• Arte e Cultura

Visita alla Villa Arconati di Bollate

Un tour guidato alla scoperta della maestosa Villa Arconati di Bollate

Dove
Via Fametta, 1 – Castellazzo di Bollate (MI)
Costi
A partire da
25 €

Voglia di evadere dalla frenesia della città? A pochi chilometri dal centro di Milano troviamo Villa Arconati, che forse conoscerete come “Castellazzo”. Si trova infatti nel Parco delle Groane, nella frazione di Castellazzo di Bollate; è una tappa da non perdere per una visita guidata che saprà stupirvi, all’insegna di arte, storia e natura… Villa Arconati, detta anche Villa delle meraviglie, è un eccellente esempio di barocchetto lombardo, immerso in un immenso giardino ricco di giochi d’acqua e architettura, con uno splendido teatro, una torre, e persino un labirinto.

Una piccola Versailles a pochi passi da Milano

Questa villa storica, un vero e proprio gioiello del Parco delle Groane, viene spesso paragonata alla grandiosa reggia di Versailles a Parigi per le sue dimensioni e il suo splendore.
La storia della villa come la conosciamo oggi comincia nel 1610, quando Galeazzo Arconati, cugino del cardinale Federico Borromeo e rettore della Fabbrica del Duomo, acquistò la proprietà e la fece ristrutturare completamente, riempiendola di opere d’arte e sculture, tra cui molti marmi della Roma classica.

Nel 1621 Galeazzo compie un viaggio a Roma che lo ispirerà molto nella progettazione della villa: da qui in poi infatti i lavori subiranno fortemente l’influenza del modello delle ville romane e fiorentine. Villa, parco e giardino furono meglio integrati fra loro e si scelse di introdurre complessi giochi d’acqua ispirati agli studi di Leonardo da Vinci, di cui Galeazzo possedette il famoso Codice Atlantico!
In seguito alla morte di Galeazzo, i discendenti della famiglia Arconati portarono sempre avanti il suo progetto, rendendo la villa sempre più maestosa ed ampliando la collezione di opere d’arte custodite al suo interno.

Villa Arconati oggi

Dal 2011 Villa Arconati è diventata la sede della Fondazione Augusto Rancilio, che si occupa non solo del mantenimento e restauro dell’edificio, ma anche di organizzarvi importanti eventi culturali.
Una visita guidata in Villa Arconati è il modo giusto per evadere dalla frenesia cittadina anche solo per un giorno, immergendosi nel suggestivo scenario della villa e del suo giardino, costituito da oltre 12 ettari di prati, giardini, aiole e moltissime ed elaboratissime fontane.

Ma le meraviglie non finiscono qui: anche gli interni della villa, che coprono una superficie di 10 000 m² divisi in 70 ambienti, vi lasceranno a bocca aperta non solamente per le loro dimensioni immense, ma anche e soprattutto per i loro maestosi affreschi a tema mitologico realizzati dai fratelli Galliari, celebri pittori e scenografi del Teatro alla Scala di Milano. Inoltre, tra i tesori ancora presenti all’interno di villa Arconati, ancora oggi si possono osservare la statua romana di Tiberio (originariamente conosciuta come scultura “di Pompeo Magno”) e la magnifica biblioteca dove un tempo era conservato il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, donato alla Biblioteca Ambrosiana nel 1637.

Ph. Credits: Zhang Yuan


Costi

A partire da 25 €

Luoghi

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
66 mt

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
82 mt

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
84 mt

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
116 mt

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
116 mt

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
116 mt

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
119 mt

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
148 mt

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
167 mt

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
451 mt

Torretta Viscontea

Edificio in stile medievale con decorazioni riconducibili all’architettura neogotica ottocentesca
  • Arte e Cultura
Torretta Viscontea - Parco di Monza - ph: Ilcittadinomb.it
492 mt

I Platani del Parco di Monza

Giganti buoni dalla chiara e liscia corteccia accompagnano i frequentatori del parco: sono i possenti platani disseminati lungo i viali.
  • Active & Green
I Platani del Parco di Monza
595 mt

Il Liriodendro del Parco di Monza

  • Arte e Cultura
Il Liriodendro del Parco di Monza
595 mt

Musei Civici di Monza

Monza e la sua storia in un ritrovato museo. Le collezioni della città rivivono nella Casa degli Umiliati.
  • Arte e Cultura
Monza, Musei Civici di Monza
946 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
973 mt

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
1.02 km

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
1.03 km

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
1.06 km

Duomo di Monza

Una storia lunga più di 1.400 anni e un tesoro di valore inestimabile. Il Duomo di Monza è un gioiello tutto da scoprire.
  • Turismo religioso
Duomo di Monza, Chiese Monza
1.08 km

Cappella Zavattari

Nel Duomo di Monza, una cappella racconta la storia della regina Teodolinda.
  • Turismo religioso
Cappella Zavattari, Chiese Monza
1.11 km

Eventi

MUSIQUE ROYALE

Villa Reale, viale Brianza 1
21/02/2025 - 06/05/2025
  • Musica e spettacolo
musique royale
20 mt

Unseen - Le foto mai viste di Vivian Maier

Belvedere Villa Reale
Viale Brianza 1, Monza
17/10/2024 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
vivian maier
114 mt

Reggia Contemporanea

Viale Brianza 1, Monza
06/12/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Reggia Contemporanea
116 mt

Unseen le foto mai viste di Vivian Maier

Belvedere Villa Reale
Viale Brianz, 1
23/01/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate
124 mt

Mirabello Cultura 2025

Villa Reale, Monza
16/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
villa Mirabello
127 mt

Vivian Maier Unseen: eventi collaterali

Belvedere di Villa Reale, Viale Brianza 1
26/10/2024 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
vivian maier
129 mt

Da Renoir a Picasso da Mirò a Fontana

Orangerie di Villa Reale
Viale Brianza, 1, Monza
28/09/2024 - 23/02/2025
  • Arte e Cultura
mostra da Renoir a Picasso da Mirò a Fontana
146 mt

ATP CHALLENGER MONZA

Villa Reale Tennis
Via G. Boccaccio, 3, Monza
06/04/2025 - 13/04/2025
  • Sport
atp challenger monza
331 mt

A qualcuno piace il cinema

Capitol Anteo SpazioCinema, via Alessandro Pennati 10
27/01/2025 - 10/06/2025
  • Musica e spettacolo
A qualcuno piace il cinema 2a parte
725 mt

Uno nessuno centomila

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
21/02/2025
  • Musica e spettacolo
uno nessuno biglietti
732 mt

Caveman - L'uomo delle caverne

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
08/03/2025
  • Musica e spettacolo
caveman biglietti
732 mt

Popstar Show

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
30/03/2025
  • Musica e spettacolo
popstar show biglietti
732 mt

Angelica Massera in Ancora non sono pronta

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
11/04/2025
  • Musica e spettacolo
angelica massera biglietti 2
732 mt

Luca Mazzucchelli - Terapia al contrario

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
16/05/2025
  • Musica e spettacolo
mazzucchelli biglietti
732 mt

Silvia Gavarotti in Liberi Tutti

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
liberi tutti biglietti
732 mt

Il silenzio del vuoto

Spazio Manzoni 16 via Manzoni 16
04/02/2025 - 27/04/2025
  • Arte e Cultura
mostra il silenzio del vuoto
972 mt

I MERCOLEDI' CULTURALI DI UNIVERSITA' POPOLARE DI MONZA

Liceo Classico e Musicale B. Zucchi, piazza Trento e Trieste 6
15/01/2025 - 27/03/2025
  • Arte e Cultura
mercoledì upm
1.06 km

Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento

Centro Storico Piazza Trento e Trieste, Monza
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Top Events
Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento
1.07 km

Peppe Iodice - So' Pep

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23
13/03/2025
  • Musica e spettacolo
iodice so pep biglietti
1.12 km

ABBADream

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23
15/03/2025
  • Musica e spettacolo
abbadream biglietti
1.12 km