• Active & Green

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

Dove
Ecomuseo di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
Contatti
+39 3201662040
Sito ufficiale

Gorno (BG): è un piccolo borgo situato nella val del Riso, una valle laterale della Val Seriana.

Il territorio di Gorno, dal 2009 riconosciuto come ecomuseo, era luogo di estrazione di minerali metalliferi per la produzione di piombo e zinco.

 Ancora oggi sono ancora ben riconoscibili gli impianti minerari oggi dismessi; gallerie, teleferiche, binari, tramogge … Costa Jels era un crocevia molto trafficato.

Oggi questo ambiente ricco di storia è tutto da scoprire e grazie al museo delle miniere il visitatore può ripercorrere il “viaggio dello zinco”, ovvero dall’estrazione del minerale al prodotto finale, tramite visite guidate e curiosando tra centinaia di oggetti, documenti, foto dell’attività di miniera a testimonianza della dura vita dei minatori.

Il complesso minerario Costa Jels, riguarda una miniera dismessa di blenda e calamina, che ha coltivato un giacimento colonnare e ospitato nei calcari del Metallifero Triassico,  in Val del Riso e Val Parina.
Le miniere di piombo e zinco di Gorno erano già conosciute e coltivate in epoca romana, quando il minerale rossastro ora noto come calamina veniva frantumato ed unito al rame per formare quello che gli antichi chiamavano "auricalcum" che non è altro che il nostro ottone.

Non può mancare quindi anche una visita ai siti minerari di Costa Jels, i più antichi della zona, in cui scoprire l’esperienza unica di un minatore di Gorno rimasto sepolto vivo in una miniera per 9 giorni.

La visita al museo ed alla miniera ha una durata complessiva di 3 ore, una visita "tipo" è costituita da tante tappe tra le quali: a seguito di una presentazione di inquadramento storico e socioculturale, ci si prepara per la proiezione di un filmato per comprendere come si svolgevano le attività lavorative all’interno della miniera.
Si passa quindi al Museo con le sue attrezzature, il materiale e gli esplosivi utilizzati per l’estrazione; alla visita dell’ala dedicata all’ufficio tecnico minerario ed al al laboratorio chimico dove si ha la possibilità di partecipare alla trasformazione del materiale in metallo (ciclo produttivo). Per terminare con l’esposizione mineralogica ed esposizione di fossili.

Dopo una panoramica della valle, si prosegue all' ingresso del sito minerario con visita alle postazioni di lavoro riferito al periodo storico 1950. La Lunghezza totale sotterranea è di circa 500 metri.

Si entra all’imbocco “Serpenti” e dopo un’ora in miniera, alla temperatura costante di circa 10 gradi, si uscirà alla “Lacca Bassa” per tornare al punto di partenza lungo un caratteristico sentiero panoramico nel bosco lungo il quale ci sono strutture di cantieri.
Si rivivranno situazioni produttive nella memoria dei “minadur” (minatori), delle “taissine” (cernitici di minerale) e dei “galecc· (ragazzi addetti al trasporto a spalla di minerale).
Si consiglia abbigliamento Giacca tipo K-way e scarpe da trekking. 
(temperatura in miniera 10-12°C 90% di umidità) 


TARIFFE 
Museo delle Miniere e visita guidata ai siti minerari intero € 10,00 - ridotto € 8,00
Museo delle Miniere di Gorno intero € 4,00 - ridotto € 3,00
Visita guidata ai siti minerari intero € 7,00 - ridotto € 6,00
Consultazione archivio minerario a disposizione su appuntamento

Prenotazione per gruppi date da concordare Visite guidate ogni seconda domeniche di ogni mese con obbligo di prenotazione indicando il numero dei visitatori causa covid il numero è limitato orario visite ore 15.00 unica visita durata visita 3 ore

TARIFFE RIDOTTE
classi scolastiche;
gruppi pari o maggiori di 20 persone paganti;
paganti sotto i 16 anni e oltre i 65 anni di età.

 

Immagine di copertina: comune.Gorgo.bg.it

Orari

Tutte le seconde domeniche del mese su prenotazione inizio visita ore 15.00 durata visita 3 ore

Portami qui: Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

Luoghi

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
495 mt

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
2.01 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
3.09 km

Infopoint scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
3.74 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
8.42 km

Osservatorio astronomico

  • Lifestyle
Osservatorio astronomico
8.57 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
8.59 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
8.69 km

Monte Poieto

  • Montagne
Monte Poieto
9.2 km

Monte Cornagera

  • Montagne
Monte Cornagera
9.31 km

Rifugio Alpe Corte

Un rifugio adatto a tutti.
  • Montagne
Rifugio Alpe Corte
9.79 km

Val Seriana, da Ranica a Clusone

  • Cicloturismo
@inLombardia - inBici - albino ponte di origini medievali
9.82 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
10.61 km

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
10.74 km

Infopoint Altopiano Selvino Aviatico

  • Infopoint
Infopoint Altopiano Selvino Aviatico
11.1 km

Selvino Adventure Park

  • Active & Green
Selvino Adventure Park
11.25 km

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
11.38 km

Selvino

Una meta a misura di famiglia da visitare in tutte le stagioni
  • Montagne
Selvino
11.49 km

I Quarzi di Selvino

  • Active & Green
I Quarzi di Selvino
11.49 km

Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino

  • Arte e Cultura
Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino
11.53 km

Eventi

Intrecci condivisi

ValSeriana
Bergamo
25/04/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
Intrecci Condivisi
2.29 km

FaRe Musica sul Serio: contest

Sedi varie
08/02/2025 - 28/04/2025
  • Arte e Cultura
FaRe Musica sul Serio: contest
3.05 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 16° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
20/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 16° appuntamento
3.63 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento
3.63 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 18° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
04/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 18° appuntamento
3.63 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento
3.63 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento
3.63 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento
3.63 km

Sagra degli Gnòch in Còla

Pala Don Bosco
Via Roma
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Sagra degli Gnòch in Còla
3.83 km

"Sperimentare e Sperimentarsi", La Creta

Biblioteca comunale
Via Tacchini 16, Cazzano S. Andrea (BG)
18/04/2025
  • Lifestyle
"Sperimentare e Sperimentarsi", La Creta
6.74 km

Il Legno scolpito dal Tardo Medioevo al Barocco

Piazza della Emancipazione, Gandino (BG)
25/05/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Legno scolpito dal Tardo Medioevo al Barocco
7.44 km

Le Metamorfosi di Ovidio

Via Gio. Maria Bettera 14, Gandino (BG)
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Le Metamorfosi di Ovidio
7.5 km

Apertura Museo del Tessile - 15º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
10/05/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 15º appuntamento
7.9 km

Apertura Museo del Tessile - 16º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 16º appuntamento
7.9 km

Apertura Museo del Tessile - 17º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
24/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 17º appuntamento
7.9 km

Apertura Museo del Tessile - 18º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
31/05/2025 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 18º appuntamento
7.9 km

Apertura Museo del Tessile - 19º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 19º appuntamento
7.9 km

Apertura Museo del Tessile - 20º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
14/06/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 20º appuntamento
7.9 km

Festa del tessile

Museo del Tessile
Via Locatelli 29
01/05/2025
  • Arte e Cultura
Festa del tessile
7.91 km

Mostra "Lezioni di oblio"

BACS Between Contemporary Art and Sociology
Via Donizetti, 42, Leffe (BG)
05/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Lezioni di oblio"
8.16 km

Attività

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Arte e Cultura
Clusone, gemma della Val Seriana
8.2 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
8.64 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
8.64 km

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
8.65 km

Ponte nel Sole - Dossena

  • Montagne
Ponte nel Sole - Dossena
11.34 km

Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)

  • Active & Green
Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)
11.56 km

Escursione Fuoco del fare

  • Active & Green
Escursione Fuoco del fare
11.59 km

Escursione tracce d'aria

  • Active & Green
Escursione tracce d'aria
11.86 km

Escursione Saperi di terra

  • Active & Green
Escursione Saperi di terra
12.45 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina

  • Arte e Cultura
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina
12.56 km

ESCURSIONI OROBIE 4 TREKKING

  • Active & Green
ESCURSIONI OROBIE 4 TREKKING
12.85 km

Il Terrazzo Panoramico del Becco

  • Active & Green
Il Terrazzo Panoramico del Becco
12.97 km

Immergiti nel parco speleologico!

  • Active & Green
Immergiti nel parco speleologico!
12.99 km

Kayak sul lago d'Endine

  • Active & Green
Kayak sul lago d'Endine
13.12 km

Escursione: Storia e Comunità

  • Active & Green
Escursione: Storia e Comunità
13.22 km

Visita guidata San Pellegrino

  • Arte e Cultura
Visita guidata San Pellegrino
13.88 km

Rafting sul Brembo

  • Active & Green
Rafting sul Brembo
14.01 km

Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni

  • Active & Green
Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni
14.08 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
14.14 km

Dove dormire

B&B TORRE DEI SOGNI

Premolo
B&B TORRE DEI SOGNI
2.48 km

GREM BIKE HOSTEL

Premolo
GREM BIKE HOSTEL
2.49 km

HOTEL LA PESA

Parre
HOTEL LA PESA
3.86 km

CAMPING ZAMBLA

Oltre il Colle
CAMPING ZAMBLA
4.61 km

LA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA IMMERSA NEL VERDE

COLZATE
LA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA IMMERSA NEL VERDE
4.62 km

LA PESA

Parre
LA PESA
4.71 km

B&B LA TERESA

Oltre il Colle
B&B LA TERESA
4.96 km

ATELIER DELLA MONTAGNA

OLTRE IL COLLE
ATELIER DELLA MONTAGNA
4.98 km

NEVE

Oltre il Colle
NEVE
5 km

CASA DELL'ORFANO - MONS. ANTONIETTI

Clusone
CASA DELL'ORFANO - MONS. ANTONIETTI
5.26 km

A CASA DI FIOCCO E NEVE

CASNIGO
A CASA DI FIOCCO E NEVE
5.62 km

SOTTO L'ALBEN

OLTRE IL COLLE
SOTTO L'ALBEN
6.2 km

B&B CASA DOLCE CASA

Oltre il Colle
B&B CASA DOLCE CASA
6.74 km

CAMPEGGIO CLUSONE PINETA

Clusone
CAMPEGGIO CLUSONE PINETA
6.93 km

LOCANDA LA SPINATA

Gandino
LOCANDA LA SPINATA
7.41 km

LA VOLPE E L'UVA

VILLA D'OGNA
LA VOLPE E L'UVA
7.44 km

B&B SOLE E LUNA

Gazzaniga
B&B SOLE E LUNA
7.61 km

CAPANNA 2000

Oltre il Colle
CAPANNA 2000
7.64 km

RIFUGIO MONTE ALBEN

CORNALBA
RIFUGIO MONTE ALBEN
7.72 km

BOTTON D'ORO

Cornalba
BOTTON D'ORO
7.72 km