• Montagne
    • Active & Green
    • Parchi

Ponte nel Sole - Dossena

1223 pedate discontinue per 505 metri di lunghezza, ad un’altezza massima di 120 metri dal suolo per provare il brivido di camminare nel vuoto!

Dove
Piazzale degli Alpini, 1, Dossena
Disponibilità
Acquisto biglietti online dal sito www.visitdossena.it
Durata/Lunghezza
1 ora
Costi
A partire da
25 €
Contatti
034549443
visitdossena@gmail.com

Si parte dall’abitato di Dossena per raggiungere, tramite un sentiero di collegamento, l’ex area di tiro a volo Roccolo Corna Bianca. Dopo un breve brief sull’utilizzo di moschettoni e imbragatura, il Ponte nel Sole viene percorso in direzione del paese.

Nell’acquisto del biglietto è incluso: 

  • posto/i auto (la via viene indicata sul biglietto ricevuto dal cliente via mail dopo la prenotazione online) 

  • trasferimento dal posto auto al centro del paese con navetta (se attiva) 

  • noleggio attrezzatura necessaria per la traversata 
     

Il percorso è praticabile in piena sicurezza, indossando un’imbracatura e ancorati con due moschettoni: uno ancorato alla linea vita continua e l’altro “attacca e stacca”.

L’accesso è consentito anche ai bambini, a partire dai 12 anni di età (altezza minima 140 cm, entrambe le condizioni devono essere rispettate) accompagnati da un maggiorenne. 

Le prenotazioni devono essere effettuate online attraverso il sito www.visitdossena.it 


Costi

A partire da 25 €

Include

Nell’acquisto del biglietto è incluso: 

 

  • posto/i auto (la via viene indicata sul biglietto ricevuto dal cliente via mail dopo la prenotazione online) 

  • Bus navetta per trasferimento dal posto auto al centro del paese (se attivo)

  • attrezzatura necessaria per la traversata 


Esclusioni e Costi extra

------


Altri link

http://www.visitdossena.it

Luoghi

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
32 mt

Miniera di Paglio Pignolino

Comune di Dossena (BG)
  • Active & Green
Miniera di Paglio Pignolino
2.25 km

Museo dei Tasso e della Storia postale

  • Borghi
Museo dei Tasso e della Storia postale
3.74 km

Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.
  • Borghi
Cornello dei Tasso, Borghi Lombardia
4.27 km

Terme di San Pellegrino

Vasche interne ed esterne. Bagni turchi, saune, stanze del sale e del ghiaccio. Alle Terme di San Pellegrino il relax è glamour
  • Wellness
QC terme di San Pellegrino
5.02 km

Il Casinò

Scopri a San Pellegrino Terme, il Casinò: un esempio eccezionale di stile Liberty.
  • Arte e Cultura
Il Casinò
5.06 km

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Casinò di San Pellegrino scalinata interna
5.1 km

Le Grotte Del Sogno

Scopri a San Pellegrino Terme, le Grotte del Sogno e la loro atmosfera incantata.
  • Active & Green
Le Grotte Del Sogno
5.12 km

La Funicolare

Scopri a San Pellegrino Terme, la Funicolare, un esempio del fiorire della Belle Èpoque.
  • Active & Green
La Funicolare
5.16 km

Infopoint San Pellegrino Terme

Vieni a trovarci presso l'Infopoint di San Pellegrino Terme per organizzare il tuo soggiorno in Valle Brembana!
  • Infopoint
Veduta su San Pellegrino Terme
5.27 km

Il Museo Brembano

Scopri a San Pellegrino Terme, il Museo Brembano di Scienze Naturali in Villa Speranza
  • Arte e Cultura
Il Museo Brembano
5.31 km

Il Tempio dei Caduti

Scopri a San Pellegrino, il Tempio dei Caduti, dedicato a San Carlo Borromeo
  • Arte e Cultura
Il Tempio dei Caduti
5.41 km

Rifugio Lupi

Rifugio Lupi in località Pizzo Cerro
  • Active & Green
Rifugio Lupi
7.96 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
8.72 km

Il Faggio di Cassiglio

Nelle foreste delle Orobie Occidentali è custodito l’elegante ed imponente Faggio di Cassiglio, un gioiello arboreo da scoprire.
  • Itinerari
Il Faggio di Cassiglio
9.12 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
9.5 km

Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait

  • Arte e Cultura
Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait
10.14 km

Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla
10.24 km

Infopoint Val Brembilla

  • Infopoint
Infopoint Val Brembilla
10.27 km

Museo della Transumanza

Un museo dove riscoprire la transumanza in Val Brembilla e Val Taleggio
  • Arte e Cultura
Museo della Transumanza
10.3 km

Eventi

La Valle dei formaggi

Val Brembana (BG)
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Ph: in-lombardia adobestock
4.82 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Casinò di San Pellegrino Terme
Viale della Vittoria, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
5.08 km

Alla scoperta delle Grotte del Sogno

Grotte del Sogno
La Vetta, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Active & Green
Alla scoperta delle Grotte del Sogno
5.12 km

Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty

Infopoint di San Pellegrino Terme
Via San Carlo, 4, San Pellegrino Terme (BG)
25/04/2025
  • Active & Green
Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
5.27 km

Intrecci condivisi

ValSeriana
Bergamo
25/04/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
Intrecci Condivisi
13.55 km

FaRe Musica sul Serio: contest

Sedi varie
08/02/2025 - 28/04/2025
  • Arte e Cultura
FaRe Musica sul Serio: contest
14.39 km

Spettacolo "Parlare con gli alberi"

Villa Belvedere
Via Olera, Alzano Lombardo (BG)
15/06/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Parlare con gli alberi"
14.44 km

Visite guidate al complesso Belvedere - luglio

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - luglio
14.44 km

Visite guidate al complesso Belvedere - settembre

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - settembre
14.44 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 16° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
20/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 16° appuntamento
14.7 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento
14.7 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 18° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
04/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 18° appuntamento
14.7 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento
14.7 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento
14.7 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento
14.7 km

Sagra degli Gnòch in Còla

Pala Don Bosco
Via Roma
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Sagra degli Gnòch in Còla
14.78 km

Albino "Kings Challenge" 2025

Campo Sportivo di Comenduno
Via Santa Maria, 9
09/04/2025 - 19/05/2025
  • Sport
Albino "Kings Challenge" 2025
14.94 km