• Borghi
    • Arte e Cultura

Museo dei Tasso e della Storia postale

Dove
Via Cornello 22, Camerata Cornello (BG)
Contatti
+39 0345 43479
Sito ufficiale
Infopoint
Infopoint San Pellegrino Terme
Via San Carlo, 4, San Pellegrino Terme (BG)
+ 39 0345 21020

Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è stato fondato nel 1991, in due edifici storici del borgo medievale di Cornello.

Il Museo conserva e divulga la storia postale e la storia della famiglia Tasso. Qui sono conservati numerosi documenti legati alla loro attività, ma non solo, infatti si può vedere una lettera del 1840 affrancata con il primo francobollo emesso al mondo, il famoso Penny Black.

Il museo si trova nel borgo medievale di Cornello dei Tasso, un borgo arroccato su una roccia, a cui si può accedere solo a piedi. Cornello fu, durante il medioevo, un importante centro di scambi commerciali e di passaggio di persone e merci grazie alla presenza della via Mercatorum, la via dei mercanti.

La famiglia Tasso è originaria di Cornello ed è nota in tutto il mondo per le doti poetiche di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che, a partire dal Cinquecento, gestirono le poste imperiali degli Asburgo. Tra il XV e il XVI secolo i Tasso rivoluzionarono il sistema della trasmissione delle notizie, a nord delle Alpi, prevedendo la presenza di stazioni di posta su percorsi prestabiliti, dove cavaliere e cavallo venivano sostituiti contemporaneamente.

-

Ph: Museo dei Tasso e della Storia postale

Orari

Giorni di apertura: 
Dal 1° novembre al 28/29 febbraio: da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Dal 1° marzo al 31 ottobre: da mercoledì a domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Chiuso il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio

Portami qui: Museo dei Tasso e della Storia postale

Luoghi

Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.
  • Borghi
Cornello dei Tasso, Borghi Lombardia
987 mt

Miniera di Paglio Pignolino

Comune di Dossena (BG)
  • Active & Green
Miniera di Paglio Pignolino
2.19 km

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
3.71 km

Le Grotte Del Sogno

Scopri a San Pellegrino Terme, le Grotte del Sogno e la loro atmosfera incantata.
  • Active & Green
Le Grotte Del Sogno
5.49 km

Terme di San Pellegrino

Vasche interne ed esterne. Bagni turchi, saune, stanze del sale e del ghiaccio. Alle Terme di San Pellegrino il relax è glamour
  • Wellness
QC terme di San Pellegrino
5.78 km

Il Casinò

Scopri a San Pellegrino Terme, il Casinò: un esempio eccezionale di stile Liberty.
  • Arte e Cultura
Il Casinò
5.84 km

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Casinò di San Pellegrino scalinata interna
5.91 km

La Funicolare

Scopri a San Pellegrino Terme, la Funicolare, un esempio del fiorire della Belle Èpoque.
  • Active & Green
La Funicolare
5.95 km

Il Faggio di Cassiglio

Nelle foreste delle Orobie Occidentali è custodito l’elegante ed imponente Faggio di Cassiglio, un gioiello arboreo da scoprire.
  • Itinerari
Il Faggio di Cassiglio
6.08 km

Infopoint San Pellegrino Terme

Vieni a trovarci presso l'Infopoint di San Pellegrino Terme per organizzare il tuo soggiorno in Valle Brembana!
  • Infopoint
Veduta su San Pellegrino Terme
6.11 km

Il Museo Brembano

Scopri a San Pellegrino Terme, il Museo Brembano di Scienze Naturali in Villa Speranza
  • Arte e Cultura
Il Museo Brembano
6.14 km

Il Tempio dei Caduti

Scopri a San Pellegrino, il Tempio dei Caduti, dedicato a San Carlo Borromeo
  • Arte e Cultura
Il Tempio dei Caduti
6.2 km

Rifugio Lupi

Rifugio Lupi in località Pizzo Cerro
  • Active & Green
Rifugio Lupi
7.43 km

Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait

  • Arte e Cultura
Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait
8.89 km

Infopoint Val Brembilla

  • Infopoint
Infopoint Val Brembilla
9.14 km

Museo della Transumanza

Un museo dove riscoprire la transumanza in Val Brembilla e Val Taleggio
  • Arte e Cultura
Museo della Transumanza
9.16 km

Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla
9.21 km

Tre Faggi

  • Active & Green
Tre Faggi
10.19 km

Arnosto

  • Montagne
Arnosto
10.75 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
11.59 km

Eventi

La Valle dei formaggi

Val Brembana (BG)
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Ph: in-lombardia adobestock
2.55 km

Alla scoperta delle Grotte del Sogno

Grotte del Sogno
La Vetta, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Active & Green
Alla scoperta delle Grotte del Sogno
5.49 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Casinò di San Pellegrino Terme
Viale della Vittoria, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
5.84 km

Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty

Infopoint di San Pellegrino Terme
Via San Carlo, 4, San Pellegrino Terme (BG)
25/04/2025
  • Active & Green
Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
6.11 km

Festa degli Aquiloni

Parco Roccolino
Via Elvezia, 7, Selvino (BG)
03/05/2025
  • Lifestyle
aquiloni
14.09 km

Un'esplosione di fiori

Piazza del Comune
Corso Milano, 19, Selvino (BG)
21/04/2025
  • Lifestyle
laboratori bambini
14.57 km

Attività

Immergiti nel parco speleologico!

  • Active & Green
Immergiti nel parco speleologico!
2.19 km

Il Terrazzo Panoramico del Becco

  • Active & Green
Il Terrazzo Panoramico del Becco
2.44 km

Ponte nel Sole - Dossena

  • Montagne
Ponte nel Sole - Dossena
3.74 km

Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni

  • Active & Green
Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni
5.78 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
5.84 km

Visita guidata San Pellegrino

  • Arte e Cultura
Visita guidata San Pellegrino
5.92 km

Rafting sul Brembo

  • Active & Green
Rafting sul Brembo
6.19 km

Sulle tracce dei Frescanti Baschenis

  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Frescanti Baschenis
8.75 km

Auto-raccolta mele

  • Food & Wine
Auto-raccolta mele
12.08 km

I tuoi picnic a Lecco

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Lecco
13.19 km

Attività con i rapaci

  • Active & Green
Attività con i rapaci
13.76 km

13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio

  • Active & Green
13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio
14.76 km

Dove dormire

LA TANA DEL TASSO

Camerata Cornello
LA TANA DEL TASSO
135 mt

OSTELLO BREMBO

Camerata Cornello
OSTELLO BREMBO
393 mt

DA PIERI

San Giovanni Bianco
DA PIERI
853 mt

LA CA' DEL MARENGU'

SAN GIOVANNI BIANCO
LA CA' DEL MARENGU'
1.04 km

IL POSTO DELLE FRAGOLE

San Giovanni Bianco
IL POSTO DELLE FRAGOLE
1.1 km

GRABBIA

San Giovanni Bianco
GRABBIA
1.14 km

CASA VACANZE DI ARLECCHINO

San Giovanni Bianco
CASA VACANZE DI ARLECCHINO
1.29 km

B&B BELLAVISTA

San Giovanni Bianco
B&B BELLAVISTA
1.4 km

B&B MOUNTAIN HOUSE

SAN GIOVANNI BIANCO
B&B MOUNTAIN HOUSE
1.59 km

PARINA INN

Camerata Cornello
PARINA INN
1.65 km

B&B ADELCHE'

San Giovanni Bianco
B&B ADELCHE'
2.01 km

B&B LUNA

San Giovanni Bianco
B&B LUNA
2.55 km

B&B SOPRA IL PORTICO

San Giovanni Bianco
B&B SOPRA IL PORTICO
2.72 km

B&B CARMEN

San Giovanni Bianco
B&B CARMEN
3.19 km

LA CASA PANORAMICA

DOSSENA
LA CASA PANORAMICA
3.3 km

AL SASS

Dossena
AL SASS
3.33 km

CASCINA GERVASONI

San Giovanni Bianco
CASCINA GERVASONI
3.49 km

I LARICI

SAN GIOVANNI BIANCO
I LARICI
3.51 km

FERDY

Lenna
FERDY
4.55 km

ANTEA NUEVO SOL ROOM AND BREAKFAST DI CAMOZZI ALBERTO

SAN PELLEGRINO TERME
ANTEA NUEVO SOL ROOM AND BREAKFAST DI CAMOZZI ALBERTO
4.62 km