• Arte e Cultura

Visita guidata San Pellegrino

Dove
viale Bortolo Bellotti 1, San Pellegrino Terme
Disponibilità
Ore 14:00 a Viale Bortolo Belotti, 1, San Pellegrino Terme (vedi puntatore sulla mappa). Il ritrovo è presso l'ingresso principale del Grand Hotel.
Durata/Lunghezza
4 ore 30 minuti
Costi
A partire da
12 €
Contatti
3713206816
assistenza@giteinlombardia.it

Questa passeggiata ci porterà alla scoperta di San Pellegrino, dove viene imbottigliata la famosa acqua e che fu, a inizio Novecento, meta turistica rinomata dell'alta borghesia. Con la nostra guida passeggeremo tra le sue vie e rivivremo i fasti della Belle Epoque, quando regine, premi Nobel e diplomatici frequentavano il Grand Hotel dilapidando i loro risparmi al Casinò e passando il loro tempo tra cure termali e locali alla moda. Seguiremo poi l' evolvere dello stile degli edifici: dal Liberty all'Art Dèco fino all'austero Tempio dei caduti, simbolo della fine di un sogno di benessere e spensieratezza. Dopo la visita al paese, ci sposteremo in auto fino alla località Vetta dove visiteremo le "Grotte del Sogno". Qui attraverso sentieri e gallerie interne potremo ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e dalle forme singolari, oltre che centinaia di stalattiti e stalagmiti formate dall'acqua nel corso dei secoli. La visita alle grotte non sarà possibile in caso di pioggia.


Costi

A partire da 12 €

Include

Visita con guida abilitata e professionista.


Esclusioni e Costi extra

------


Note

------


Altri link

http://associazione.giteinlombardia.it/gita/san-pellegrino-e-il-sogno-della-bell...

Luoghi

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Casinò di San Pellegrino scalinata interna
221 mt

Il Casinò

Scopri a San Pellegrino Terme, il Casinò: un esempio eccezionale di stile Liberty.
  • Arte e Cultura
Il Casinò
246 mt

La Funicolare

Scopri a San Pellegrino Terme, la Funicolare, un esempio del fiorire della Belle Èpoque.
  • Active & Green
La Funicolare
269 mt

Terme di San Pellegrino

Vasche interne ed esterne. Bagni turchi, saune, stanze del sale e del ghiaccio. Alle Terme di San Pellegrino il relax è glamour
  • Wellness
QC terme di San Pellegrino
286 mt

Infopoint San Pellegrino Terme

Vieni a trovarci presso l'Infopoint di San Pellegrino Terme per organizzare il tuo soggiorno in Valle Brembana!
  • Infopoint
Veduta su San Pellegrino Terme
309 mt

Il Museo Brembano

Scopri a San Pellegrino Terme, il Museo Brembano di Scienze Naturali in Villa Speranza
  • Arte e Cultura
Il Museo Brembano
353 mt

Il Tempio dei Caduti

Scopri a San Pellegrino, il Tempio dei Caduti, dedicato a San Carlo Borromeo
  • Arte e Cultura
Il Tempio dei Caduti
456 mt

Le Grotte Del Sogno

Scopri a San Pellegrino Terme, le Grotte del Sogno e la loro atmosfera incantata.
  • Active & Green
Le Grotte Del Sogno
855 mt

Rifugio Lupi

Rifugio Lupi in località Pizzo Cerro
  • Active & Green
Rifugio Lupi
3.48 km

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
4.96 km

Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla
5.86 km

Museo dei Tasso e della Storia postale

  • Borghi
Museo dei Tasso e della Storia postale
5.92 km

Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait

  • Arte e Cultura
Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait
5.96 km

Infopoint Val Brembilla

  • Infopoint
Infopoint Val Brembilla
5.97 km

Museo della Transumanza

Un museo dove riscoprire la transumanza in Val Brembilla e Val Taleggio
  • Arte e Cultura
Museo della Transumanza
6.01 km

Miniera di Paglio Pignolino

Comune di Dossena (BG)
  • Active & Green
Miniera di Paglio Pignolino
6.3 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
6.56 km

Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.
  • Borghi
Cornello dei Tasso, Borghi Lombardia
6.9 km

Selvino

Una meta a misura di famiglia da visitare in tutte le stagioni
  • Montagne
Selvino
9.3 km

I Quarzi di Selvino

  • Active & Green
I Quarzi di Selvino
9.3 km

Eventi

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Casinò di San Pellegrino Terme
Viale della Vittoria, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
274 mt

Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty

Infopoint di San Pellegrino Terme
Via San Carlo, 4, San Pellegrino Terme (BG)
25/04/2025
  • Active & Green
Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
309 mt

Alla scoperta delle Grotte del Sogno

Grotte del Sogno
La Vetta, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Active & Green
Alla scoperta delle Grotte del Sogno
858 mt

La Valle dei formaggi

Val Brembana (BG)
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Ph: in-lombardia adobestock
8.3 km

Festa degli Aquiloni

Parco Roccolino
Via Elvezia, 7, Selvino (BG)
03/05/2025
  • Lifestyle
aquiloni
9.01 km

Un'esplosione di fiori

Piazza del Comune
Corso Milano, 19, Selvino (BG)
21/04/2025
  • Lifestyle
laboratori bambini
9.34 km

Spettacolo "Parlare con gli alberi"

Villa Belvedere
Via Olera, Alzano Lombardo (BG)
15/06/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Parlare con gli alberi"
10.67 km

Visite guidate al complesso Belvedere - luglio

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - luglio
10.67 km

Visite guidate al complesso Belvedere - settembre

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - settembre
10.67 km

Albino Classica - "Il primo Settecento profano e sacro"

Chiesa di San Nicola
Via Ronchetti 30, Nembro (BG)
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Albino Classica - "Il primo Settecento profano e sacro"
12.79 km

Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

Alzano Lombardo (BG)
19/04/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni
13.1 km

Pic Nic di Pasquetta

Campo scuola giovani alpini
Via Campino
21/04/2025
  • Active & Green
Pic Nic di Pasquetta
13.12 km

Banditen: la resistenza lombarda in musica

Auditorium "Benvenuto e Mario Cumetti"
Viale Aldo Moro 2/4
24/04/2025
  • Arte e Cultura
Banditen: la resistenza lombarda in musica
13.36 km

Proiezione "Parchi urbani albinesi"

Sede CAI
Via S. Maria 10, Albino (BG)
23/05/2025
  • Active & Green
Proiezione "Parchi urbani albinesi"
13.42 km

3° trofeo "Berghem de sass"

Villa Regina Paci
Via Santa Maria 10, Albino (BG)
11/04/2025 - 24/04/2025
  • Active & Green
3° trofeo "Berghem de sass"
13.46 km

Camminata "Escursione e Regolarità"

Villa Regina Pacis
Via Santa Maria 10, Albino (BG)
27/04/2025
  • Active & Green
Camminata "Escursione e Regolarità"
13.46 km

Albino "Kings Challenge" 2025

Campo Sportivo di Comenduno
Via Santa Maria, 9
09/04/2025 - 19/05/2025
  • Sport
Albino "Kings Challenge" 2025
13.53 km

Cornal Beer

Oratorio di Cornale
Via Dante Alighieri, Pradalunga (BG)
17/05/2025
  • Active & Green
Cornal Beer
13.71 km

Recital "Tu non sai le colline"

Comune di Pradalunga
Via San Martino, Pradalunga (BG)
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Recital "Tu non sai le colline"
13.78 km

Passeggiata tra i castagneti del Misma

Misma
Via Valle, Pradalunga (BG)
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i castagneti del Misma
13.87 km