• Borghi
    • Arte e Cultura

Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.

Dove
Camerata Cornello (BG)
Contatti

Prendendo il sentiero e passando sotto l'arco che porta dentro a Cornello dei Tasso (BG) si fa un salto indietro nel tempo, alla fine del Medioevo.

Da qui passava l'antica via mercatorum che attraverso la Val Brembana portava ai Grigioni in Svizzera e Cornello era il primo posto dove era possibile far mercato dopo Bergamo; per questo le viuzze lastricate e coperte del borgo - ora deserte - vanno immaginate caoticamente piene di mercanti e merci.

Il borgo si chiama così perché era costruito su un colle (Corno) e vi ci abitavano i Tasso, una famiglia divenuta celebre non solo per lo scrittore Torquato (che probabilmente non visse mai qui), ma perché inventò il moderno sistema postale con staffette poste lungo le strade che permettevano di cambiare il cavallo e averlo sempre fresco e non fermare la comunicazione.

La famiglia fu al servizio prima della Repubblica di Venezia, poi pure Milano, il Papa, Napoli e persino l'Imperatore, che per i loro preziosi servigi concesse l'utilizzo dell'aquila imperiale nello stemma di famiglia, come si può vedere ancora disegnato su un muro del borgo.

Altra particolarità è la costruzione su tre livelli: in quello basso, come detto, si faceva mercato, in quello intermedio c'erano le abitazioni e in cima la chiesa. Purtroppo l'imponente palazzo dei Tasso, pericolante, fu abbattuto tempo fa, ma si può conoscere tutta la storia della famiglia e della posta nel Museo dei Tasso e della storia postale, dove è conservato anche un corno che annunciava l'arrivo del corriere per cambiare il cavallo: il corno è ancora il simbolo delle poste!

La costruzione a fondo valle della strada Priula determinò la fine delle fortune del borgo, ma l’ha portato a noi. Ad ogni modo ogni pietra, ogni arco, ogni casa disegna un piccolo mondo antico che sembra uscito da una fiaba, tutto da scoprire.

-

ph: visitbergamo.net

BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA #INLOMBARDIA


Altri link

Museo dei Tasso e della storia postale
Portami qui: Cornello dei Tasso

Luoghi

Museo dei Tasso e della Storia postale

  • Borghi
Museo dei Tasso e della Storia postale
987 mt

Miniera di Paglio Pignolino

Comune di Dossena (BG)
  • Active & Green
Miniera di Paglio Pignolino
2.29 km

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
4.24 km

Il Faggio di Cassiglio

Nelle foreste delle Orobie Occidentali è custodito l’elegante ed imponente Faggio di Cassiglio, un gioiello arboreo da scoprire.
  • Itinerari
Il Faggio di Cassiglio
5.16 km

Le Grotte Del Sogno

Scopri a San Pellegrino Terme, le Grotte del Sogno e la loro atmosfera incantata.
  • Active & Green
Le Grotte Del Sogno
6.48 km

Terme di San Pellegrino

Vasche interne ed esterne. Bagni turchi, saune, stanze del sale e del ghiaccio. Alle Terme di San Pellegrino il relax è glamour
  • Wellness
QC terme di San Pellegrino
6.76 km

Il Casinò

Scopri a San Pellegrino Terme, il Casinò: un esempio eccezionale di stile Liberty.
  • Arte e Cultura
Il Casinò
6.82 km

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Casinò di San Pellegrino scalinata interna
6.9 km

La Funicolare

Scopri a San Pellegrino Terme, la Funicolare, un esempio del fiorire della Belle Èpoque.
  • Active & Green
La Funicolare
6.93 km

Infopoint San Pellegrino Terme

Vieni a trovarci presso l'Infopoint di San Pellegrino Terme per organizzare il tuo soggiorno in Valle Brembana!
  • Infopoint
Veduta su San Pellegrino Terme
7.09 km

Il Museo Brembano

Scopri a San Pellegrino Terme, il Museo Brembano di Scienze Naturali in Villa Speranza
  • Arte e Cultura
Il Museo Brembano
7.12 km

Il Tempio dei Caduti

Scopri a San Pellegrino, il Tempio dei Caduti, dedicato a San Carlo Borromeo
  • Arte e Cultura
Il Tempio dei Caduti
7.19 km

Rifugio Lupi

Rifugio Lupi in località Pizzo Cerro
  • Active & Green
Rifugio Lupi
8.37 km

Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait

  • Arte e Cultura
Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait
9.72 km

Infopoint Val Brembilla

  • Infopoint
Infopoint Val Brembilla
9.99 km

Museo della Transumanza

Un museo dove riscoprire la transumanza in Val Brembilla e Val Taleggio
  • Arte e Cultura
Museo della Transumanza
10.01 km

Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla
10.07 km

Tre Faggi

  • Active & Green
Tre Faggi
10.59 km

Arnosto

  • Montagne
Arnosto
11.12 km

Il Frassino di Culmine San Pietro

  • Montagne
Il Frassino di Culmine San Pietro
12.36 km

Eventi

La Valle dei formaggi

Val Brembana (BG)
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Ph: in-lombardia adobestock
1.64 km

Alla scoperta delle Grotte del Sogno

Grotte del Sogno
La Vetta, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Active & Green
Alla scoperta delle Grotte del Sogno
6.47 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Casinò di San Pellegrino Terme
Viale della Vittoria, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
6.83 km

Ciaspolata ai Piani Artavaggio

parcheggio della funivia di Artavaggio
Via Rancilio, 29/A, 23817, Moggio, LC.
09/04/2025
  • Active & Green
Ciaspolata ai Piani Artavaggio
12.92 km

Attività

Immergiti nel parco speleologico!

  • Active & Green
Immergiti nel parco speleologico!
2.28 km

Il Terrazzo Panoramico del Becco

  • Active & Green
Il Terrazzo Panoramico del Becco
2.36 km

Ponte nel Sole - Dossena

  • Montagne
Ponte nel Sole - Dossena
4.27 km

Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni

  • Active & Green
Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni
6.76 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
6.83 km

Visita guidata San Pellegrino

  • Arte e Cultura
Visita guidata San Pellegrino
6.9 km

Rafting sul Brembo

  • Active & Green
Rafting sul Brembo
7.17 km

Sulle tracce dei Frescanti Baschenis

  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Frescanti Baschenis
7.76 km

Auto-raccolta mele

  • Food & Wine
Auto-raccolta mele
12.7 km

I tuoi picnic a Lecco

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Lecco
13.29 km

Attività con i rapaci

  • Active & Green
Attività con i rapaci
14.24 km

13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio

  • Active & Green
13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio
14.44 km

OSTELLO BREMBO

Camerata Cornello
OSTELLO BREMBO
634 mt

PARINA INN

Camerata Cornello
PARINA INN
738 mt

DA PIERI

San Giovanni Bianco
DA PIERI
783 mt

LA TANA DEL TASSO

Camerata Cornello
LA TANA DEL TASSO
867 mt

LA CA' DEL MARENGU'

SAN GIOVANNI BIANCO
LA CA' DEL MARENGU'
1.94 km

IL POSTO DELLE FRAGOLE

San Giovanni Bianco
IL POSTO DELLE FRAGOLE
1.99 km

GRABBIA

San Giovanni Bianco
GRABBIA
2.11 km

CASA VACANZE DI ARLECCHINO

San Giovanni Bianco
CASA VACANZE DI ARLECCHINO
2.27 km

B&B BELLAVISTA

San Giovanni Bianco
B&B BELLAVISTA
2.31 km

B&B MOUNTAIN HOUSE

SAN GIOVANNI BIANCO
B&B MOUNTAIN HOUSE
2.58 km

B&B ADELCHE'

San Giovanni Bianco
B&B ADELCHE'
2.93 km

B&B LUNA

San Giovanni Bianco
B&B LUNA
3.53 km

FERDY

Lenna
FERDY
3.61 km

B&B SOPRA IL PORTICO

San Giovanni Bianco
B&B SOPRA IL PORTICO
3.7 km

LA CASA PANORAMICA

DOSSENA
LA CASA PANORAMICA
3.88 km

AL SASS

Dossena
AL SASS
3.91 km

B&B CARMEN

San Giovanni Bianco
B&B CARMEN
4.18 km

CASCINA GERVASONI

San Giovanni Bianco
CASCINA GERVASONI
4.4 km

I LARICI

SAN GIOVANNI BIANCO
I LARICI
4.41 km

B&B CASA MARINELLA

Lenna
B&B CASA MARINELLA
4.83 km