• Active & Green
    • Parchi
    • Montagne

Immergiti nel parco speleologico!

Un’avventura da vivere imbragati alla scoperta della storia e delle bellezze delle miniere!

Dove
Via Risorgimento, 24010, Dossena (BG)
Disponibilità
Acquisto biglietti online dal sito www.visitdossena.it
Durata/Lunghezza
1 ora
Costi
A partire da
35 €
Contatti
034549443
visitdossena@gmail.com
Immergiti nelle viscere della terra: visita il PARCO SPELEOLOGICO!

Si trova a Dossena, nel cuore della Val Brembana, l’unico Parco Speleologico europeo. Un percorso attrezzato in sicurezza, da vivere in chiave ludica e culturale. Esplora le antiche gallerie delle miniere di Dossena attraverso teleferiche, ponti, passaggi sospesi su grotte naturali, camini artificiali e tanto altro. Vivi le sensazioni dei minatori che lavoravano giorno e notte alla luce delle lampade, cavando le preziose risorse custodite nel sottosuolo.

Una visita guidata in sicurezza

Affronterai i percorsi in totale sicurezza, con imbrago e caschetto forniti dall’organizzazione. Avrai l’occasione di vedere da vicino gli antichi strumenti di lavoro, accompagnato da una guida che ti racconterà le origini e la storia delle miniere, i minerali presenti e le tecniche di estrazione, seguendoti passo-passo in tutto il tragitto. Un’avventura indimenticabile alla scoperta della storia e delle bellezze delle nostre miniere!

Il percorso è praticabile in piena sicurezza, indossando un’imbracatura e ancorati con due moschettoni: uno ancorato alla linea vita continua e l’altro “attacca e stacca”.

L’accesso è consentito anche ai bambini, a partire dai 12 anni di età (altezza minima 140 cm, entrambe le condizioni devono essere rispettate) accompagnati da un maggiorenne. 

Percorribile anche in caso di maltempo. Ricorda di indossare abbigliamento sportivo e caldo, con calzature adeguate.


Costi

A partire da 35 €

Include

  1. Noleggio imbrago e casco.
  2. Assistenza con personale qualificato.
  3. Assicurazione.

Note

Non possono effettuare il percorso le persone cardiopatiche, con problemi di mobilità o che segnalino problemi di vertigine o claustrofobia; gli ospiti non devono avere assunto alcool, sostanze psicoattive e medicinali tali da limitare la lucidità.

Ricordati, se hai i capelli lunghi, di raccoglierli in maniera adeguata, per non correre il rischio che possano impigliarsi lungo il percorso. Ricorda di portare con te i guanti: sono obbligatori!


Luoghi

Miniera di Paglio Pignolino

Comune di Dossena (BG)
  • Active & Green
Miniera di Paglio Pignolino
13 mt

Museo dei Tasso e della Storia postale

  • Borghi
Museo dei Tasso e della Storia postale
2.19 km

Infopoint Dossena

Il punto di riferimento per visitare miniere, Ponte nel Sole e vivere esperienze uniche sul territorio.
  • Infopoint
Foto paesaggio
2.24 km

Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso in Val Brembana è un salto indietro nel tempo: qui è nata la posta che la famiglia Tasso ha portato in tutta Europa.
  • Borghi
Cornello dei Tasso, Borghi Lombardia
2.28 km

Le Grotte Del Sogno

Scopri a San Pellegrino Terme, le Grotte del Sogno e la loro atmosfera incantata.
  • Active & Green
Le Grotte Del Sogno
6.17 km

Terme di San Pellegrino

Vasche interne ed esterne. Bagni turchi, saune, stanze del sale e del ghiaccio. Alle Terme di San Pellegrino il relax è glamour
  • Wellness
QC terme di San Pellegrino
6.27 km

Il Casinò

Scopri a San Pellegrino Terme, il Casinò: un esempio eccezionale di stile Liberty.
  • Arte e Cultura
Il Casinò
6.32 km

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Casinò di San Pellegrino scalinata interna
6.38 km

La Funicolare

Scopri a San Pellegrino Terme, la Funicolare, un esempio del fiorire della Belle Èpoque.
  • Active & Green
La Funicolare
6.43 km

Infopoint San Pellegrino Terme

Vieni a trovarci presso l'Infopoint di San Pellegrino Terme per organizzare il tuo soggiorno in Valle Brembana!
  • Infopoint
Veduta su San Pellegrino Terme
6.57 km

Il Museo Brembano

Scopri a San Pellegrino Terme, il Museo Brembano di Scienze Naturali in Villa Speranza
  • Arte e Cultura
Il Museo Brembano
6.61 km

Il Tempio dei Caduti

Scopri a San Pellegrino, il Tempio dei Caduti, dedicato a San Carlo Borromeo
  • Arte e Cultura
Il Tempio dei Caduti
6.7 km

Il Faggio di Cassiglio

Nelle foreste delle Orobie Occidentali è custodito l’elegante ed imponente Faggio di Cassiglio, un gioiello arboreo da scoprire.
  • Itinerari
Il Faggio di Cassiglio
6.87 km

Rifugio Lupi

Rifugio Lupi in località Pizzo Cerro
  • Active & Green
Rifugio Lupi
8.66 km

Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait

  • Arte e Cultura
Padiglione Expo - Ex Padiglione Kuwait
10.48 km

Infopoint Val Brembilla

  • Infopoint
Infopoint Val Brembilla
10.68 km

Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla

  • Arte e Cultura
Chiesa Parrocchiale di Val Brembilla
10.71 km

Museo della Transumanza

Un museo dove riscoprire la transumanza in Val Brembilla e Val Taleggio
  • Arte e Cultura
Museo della Transumanza
10.71 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
10.92 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
11.06 km

Eventi

La Valle dei formaggi

Val Brembana (BG)
25/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Ph: in-lombardia adobestock
2.56 km

Alla scoperta delle Grotte del Sogno

Grotte del Sogno
La Vetta, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Active & Green
Alla scoperta delle Grotte del Sogno
6.17 km

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Casinò di San Pellegrino Terme
Viale della Vittoria, San Pellegrino Terme (BG)
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
6.33 km

Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty

Infopoint di San Pellegrino Terme
Via San Carlo, 4, San Pellegrino Terme (BG)
25/04/2025
  • Active & Green
Flora & Arte: San Pellegrino Terme tra petali e liberty
6.57 km

Festa degli Aquiloni

Parco Roccolino
Via Elvezia, 7, Selvino (BG)
03/05/2025
  • Lifestyle
aquiloni
13.36 km

Un'esplosione di fiori

Piazza del Comune
Corso Milano, 19, Selvino (BG)
21/04/2025
  • Lifestyle
laboratori bambini
13.9 km