• Active & Green
    • Montagne

Lago Valcanale

Dove
Ardesio (BG)

Nella pittoresca provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, un gioiello alpino aspetta di essere scoperto: il Lago di Valcanale. Nascosto tra le maestose montagne della Val Seriana, questo lago incantevole offre una fuga rinfrescante dalla frenesia della vita quotidiana.

 

A differenza di altri laghi alpini più noti, il Lago di Valcanale conserva una magia autentica e un'atmosfera tranquilla, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi completamente nella bellezza incontaminata della natura.
Le acque cristalline del lago si specchiano nei colori mutevoli delle montagne circostanti, creando uno spettacolo mozzafiato per gli occhi e un'atmosfera rilassante per l'anima. Durante i mesi estivi, il lago diventa un'oasi di freschezza, invitando i visitatori a tuffarsi nelle sue acque chiare e a godere di momenti di puro relax sulla sua riva tranquilla. I praticanti di sport acquatici troveranno, inoltre, un ambiente ideale per il kayak, il paddle board e la pesca, mentre coloro che preferiscono la terra ferma potranno esplorare i sentieri circostanti, godendo di emozionanti escursioni a piedi o in mountain bike.

Il Lago di Valcanale è anche un paradiso per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica. La ricca biodiversità della zona attrae una varietà di specie di uccelli, compresi i rapaci, offrendo agli amanti della natura l'opportunità di avvicinarsi a questi affascinanti abitanti alati in un ambiente intimo e riservato. La località di Valcanale stessa è un incantevole rifugio di montagna, con piccoli villaggi pittoreschi e tradizionali chalet che puntellano le pendici circostanti. Qui, i visitatori possono immergersi nell'atmosfera unica della vita di montagna, assaporando prelibatezze locali in accoglienti trattorie e scoprendo l'autentica ospitalità degli abitanti del luogo.
Inoltre, il Lago di Valcanale è un punto di partenza ideale per esplorare altre bellezze della Val Seriana. Dalle cime delle montagne ai verdi pascoli alpini, la regione offre una vasta gamma di paesaggi stupefacenti che soddisferanno ogni anima di viaggiatore e appassionato di outdoor.

In conclusione, il Lago di Valcanale è una destinazione imperdibile per coloro che cercano un'esperienza alpina autentica e lontana dalle rotte turistiche più battute. Questo angolo di paradiso alpino offre la promessa di momenti di serenità, avventure all'aria aperta e una connessione profonda con la natura, regalando ai visitatori un'esperienza memorabile di scoperta e meraviglia.

(Ph: orobie.it, Ricky Testa)
Portami qui: Lago Valcanale

Luoghi

Gromo

  • Borghi
Gromo
3.04 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
5.44 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
5.47 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
5.61 km

Rifugio Alpe Corte

Un rifugio adatto a tutti.
  • Montagne
Rifugio Alpe Corte
5.75 km

Infopoint scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
7.87 km

Monte Pora - Presolana

  • Montagne
Monte Pora - Presolana
8.78 km

Parco Orobie Valtellinesi

  • Active & Green
parco Orobie
8.97 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
9.03 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
10.27 km

Il Pinetù di Roncobello

  • Active & Green
Il Pinetù di Roncobello
10.4 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
10.74 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
11.22 km

Colere, piste con vista sulla Presolana

  • Montagne
Colere, Val di Scalve (BG)
12.56 km

Cascate di ghiaccio della Via Mala

  • Montagne
Ph: I Mille
12.63 km

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve
  • Cicloturismo
Passo del Vivione
13.88 km

Infopoint ARS Val di Scalve

Infopoint ARS Val di Scalve
  • Borghi
Infopoint ARS Val di Scalve
13.99 km

Lago del Gleno

  • Active & Green
Lago del Gleno
14.26 km

Nordic walking - percorso ''Sette Colli''

  • Active & Green
Nordic Walking percorso sette colli - Ph: visitlakeiseo.info
14.84 km

Nordic walking - percorso ''d'Ast''

  • Active & Green
Nordic walking - percorso ''d'Ast''
14.86 km

Eventi

La tradizione del Màs

Ardesio (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
La tradizione del Màs
88 mt

Corso di arrampicata

Blackmamba climbing
Via I Maggio, 10A
09/04/2025 - 01/05/2025
  • Sport
Corso di arrampicata
559 mt

Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"

Map Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene
Piazza Danta 8, Gromo (BG)
14/12/2024 - 14/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"
3.42 km

Mostra "Dal legno... Emozioni!"

Sala Portec
Piazza dell'Orologio, Clusone (BG)
24/06/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Dal legno... Emozioni!"
5.41 km

Mattinata in E-bike a Castione della Presolana

Noleggio C800 Clusone
Via Cantoniera 74, Castione della Presolana (BG)
01/07/2025 - 26/08/2025
  • Cicloturismo
Mattinata in E-bike a Castione della Presolana
5.42 km

Mattinata in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
03/07/2025 - 28/08/2025
  • Cicloturismo
Mattinata in E-bike a Clusone
5.42 km

Apericena in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
28/06/2025 - 27/09/2025
  • Cicloturismo
Apericena in E-bike a Clusone
5.42 km

Roccolando senza reti ma con le note

Varie località (vedi calendario)
Clusone (BG)
14/06/2025 - 09/08/2025
  • Arte e Cultura
Roccolando senza reti ma con le note
5.48 km

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
6.85 km

Sagra degli Gnòch in Còla

Pala Don Bosco
Via Roma
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Sagra degli Gnòch in Còla
7.63 km

Officine musicali: gestione dell'audio

Musica Lab
Via Corni
08/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: gestione dell'audio
7.69 km

Officine musicali: album musicale

Musica Lab
Via Corni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: album musicale
7.69 km

Escursione guidata ad Onore

Piazzale Centro Sportivo G. Conti di Onore
Via Corni 376, Onore (BG)
31/05/2025
  • Active & Green
Escursione guidata ad Onore
7.77 km

Mostra di cartoline d'epoca "Songavazzo e dintorni"

Sala Civica
Via Vittorio Veneto 18, Songavazzo (BG)
01/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra di cartoline d'epoca "Songavazzo e dintorni"
7.98 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 16° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
20/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 16° appuntamento
7.99 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 17° appuntamento
7.99 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 18° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
04/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 18° appuntamento
7.99 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento
7.99 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento
7.99 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento
7.99 km

Attività

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
5.41 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
5.41 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
5.41 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Arte e Cultura
Clusone, gemma della Val Seriana
5.61 km

Canyoning in Val Seriana!

  • Active & Green
Canyoning in Val Seriana!
9.46 km

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
14.64 km

Dove dormire

BAITA MALU'

ARDESIO
BAITA MALU'

ARDESIO

Ardesio
ARDESIO
156 mt

GENTILE ANNA

ARDESIO
GENTILE ANNA
825 mt

HOTEL LOCANDA DEL CACCIATORE

Gromo
HOTEL LOCANDA DEL CACCIATORE
2.92 km

B&B CHALET FERNANDA

Gromo
B&B CHALET FERNANDA
3.04 km

B&B CA' ROSEI 2

Valgoglio
B&B CA' ROSEI 2
3.39 km

OSTELLO BAITA VALLE AZZURRA

Oltressenda Alta
OSTELLO BAITA VALLE AZZURRA
3.54 km

VITTORIA

Gromo
VITTORIA
3.97 km

LA MARTINA 1

Gromo
LA MARTINA 1
3.99 km

LA MARTINA 2

Gromo
LA MARTINA 2
3.99 km

LA VOLPE E L'UVA

VILLA D'OGNA
LA VOLPE E L'UVA
4.28 km

RIFUGIO CINQUE LAGHI

Valgoglio
RIFUGIO CINQUE LAGHI
4.41 km

SPIAZZI

Gromo
SPIAZZI
4.45 km

CA' DI RACC

Valgoglio
CA' DI RACC
5.04 km

B&B FUNTANI' DE LA MAMA

CLUSONE
B&B FUNTANI' DE LA MAMA
5.23 km

CASA CELESTE

CLUSONE
CASA CELESTE
5.33 km

LA CORTE MODERNA

CLUSONE
LA CORTE MODERNA
5.42 km

HOTEL AMBRA

Clusone
HOTEL AMBRA
5.43 km

ANTICA LOCANDA

Clusone
ANTICA LOCANDA
5.44 km

B&B DEL CENTRO

Clusone
B&B DEL CENTRO
5.45 km