- Arte e Cultura
- Laghi
MU.SA
Vieni a visitare il museo di Salò, un viaggio tra arte, storia e cultura.
Situato nel centro storico di Salò, in posizione dominante e a due passi dal lago, il MuSa – Museo di Salò racchiude la storia della città e del suo territorio dall'età romana ad oggi.
Costituito da numerose sezioni, dedicate non solo alla storia, alla storia dell'arte e all'archeologia, ma anche alla scienza e alla tecnica, è un museo ricco ed eterogeneo, anche in virtu` dell'ampiezza e della disposizione degli spazi, che un tempo costituivano l'antico complesso monasteriale di Santa Giustina, e che oggi colpiscono il visitatore per la loro ariosita` e maestosita`, con spettacolari soppalchi vista lago sospesi sull'aula dell'originaria chiesa.
Il MuSa è ospitato nell'antico monastero di Santa Giustina, voluto nel XVI secolo dal Comune di Salò per ospitare l'Ordine dei Padri Somaschi, tradizionalmente dedito all'istruzione e all'educazione del clero e del popolo.
Edificato a partire dal 1586 grazie alla sollecitudine del Conte Sebastiano Paride di Lodrone che acquistò a spese proprie il terreno, questo imponente complesso iniziò ad essere attivo nel 1670 come istituto scolastico. Nonostante numerose vicissitudini e la soppressione dell'ordine religioso alla fine del XVIII secolo, mantenne nei secoli la funzione di polo educativo, fino ad ospitare in tempi recenti il Collegio Civico. Interamente recuperato e ristrutturato grazie ad una sapiente operazione di restauro e valorizzazione, dal 2015 ospita il Museo di Salò.