- Laghi
Lungolago Zanardelli
La storia del lungolago di Salò inizia dopo il terremoto del 1901 che distrusse tutte le abitazioni che si affacciavano sul lago.
La distruzione determinò il rilancio urbanistico, che comprendeva anche la realizzazione del lungolago stesso inaugurato nel 1906.
Il progetto, nel corso degli anni, ha riguardato l'eliminazione del traffico automobilistico sul lungolago, la ripavimentazione dei tracciati storici, la sistemazione della piccola piazza del Municipio e la costruzione di una passerella pedonale per un totale di 3 Km di passeggiata.
Il tracciato ricuce la trama urbana con un percorso lento e tutto pedonale.
Nel 2011 si sono conclusi i lavori di adeguamento al ponte "Viganò" con l'aggiunta di due rampe in acciaio.
Oggi Lungolago Zanardelli offre la possibilità di godere, in qualsiasi stagione dell'anno, di passeggiate accanto al lago, proponendo scorci suggestivi sul centro storico di Salò e sul bellissimo Golfo.