• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Turismo religioso
    • Borghi

IT.A.CÀ Pavia

Il Festival del Turismo Responsabile

Quando
Da 25/10/2018
a 28/10/2018
Dove
Pavia
Contatti

La tappa pavese del Festival, nato a Bologna ma con molte diramazioni nazionali, è l’occasione per proporre diverse attività culturali, grazie al sostegno del Comune di Pavia, della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo e alla collaborazione di molti enti e associazioni del territorio.

IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica e, nella sua edizione pavese, invita a scoprire luoghi e culture attraverso contest, presentazioni libri, convegni, incontri, laboratori, cene, teatro, musica, documentari, mostre, itinerari a piedi e a pedali per vivere l’emozione del viaggio in maniera responsabile.

Il festival verrà inaugurato alle ore 9.00 presso la Sala Conferenze Broletto (via Paratici 21) alla presenza di organizzatori e autorità.

→ ore 9.30-16.30
La Grande Corsa
Ambiente e turismo: un fragile equilibrio tra salvaguardia e valorizzazione. Convegno
Sala Conferenze Broletto, via Paratici 21
A cura di Claudia Lupi, Bruno Ziglioli, Mauro Querci e dei dipartimenti di Scienze della Terra e dell'Ambiente e di Scienze politiche e sociali dell'Università di Pavia

→ ore 10.00-13.00
Turismocinema (riservato alle scuole)
Proiezione, con introduzione e commento, del film La gabbia dorata di Diego Quemada-Diez (2013)
Cinema Politeama, Corso Cavour 20
A cura di Roberto Figazzolo

→ ore 16.00-18.00
Turismocinema
Proiezione, con introduzione e commento, del film The Beach di Danny Boyle (2000)
Cinema Politeama, Corso Cavour 20
A cura di Roberto Figazzolo

→ ore 17.00
Isole nella corrente: visioni e tensioni nel turismo planetario
Dalla Groenlandia a Tahiti, da San'Antioco a Ischia. Sono l'ultimo avamposto dei nostri sogni o le cartoline sott'assedio della vacanza globale? Ne parlano la scrittrice-viaggiatrice Silvia Ugolotti, autrice del libro L'inquietudine delle isole, con il giornalista Mauro Querci.
Sala Conferenze del Broletto, via Paratici 21
A cura di Claudia Lupi, Bruno Ziglioli e Mauro Querci 

→ ore 17.00-19.00
Ciclofficina popolare
Imparare piccole riparazioni alla tua due ruote per una mobilità più sostenibile.
Piazza Leonardo da Vinci
A cura di FIAB

→ ore 18.00
In cammino con Edward 

Reading itinerante con l'autore Ivan Fowler, attraverso gli angoli di Pavia citati nel thriller medievale Edward – Il mistero del re di Auramala (Piemme).
Ritrovo: Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro.
A cura dell'Associazione Culturale Il Mondo di TELS

→ ore 18.30
"Tentare bei cieli più tersi". Viaggiatori in cerca della salute. 

Visita guidata sul tema dei viaggi intrapresi alla ricerca della guarigione dalla tubercolosi in occasione della mostra sul centenario della morte di Carlo Forlanini.
Università di Pavia, Museo per la Storia dell'Università, C.so Strada Nuova 65
A cura del Sistema Museale di Ateneo

→ ore 20.00 -24.00
Turismocinema

Proiezione, con introduzione e commento, dei film Austerlitz di Sergei Loznitsa (2016) e di Verso il sud di Laurent Cantet (2005).
Cinema Politeama, Corso Cavour 20
A cura di Roberto Figazzolo

L'intero programma è sul sito https://www.festivalitaca.net/portfolio-articoli/it-ca-pavia/


Altri link

Facebook
Portami qui: IT.A.CÀ Pavia

Luoghi

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
51 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
219 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
228 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
277 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
293 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
295 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
315 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
341 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
377 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
377 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
418 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
426 mt

Orto Botanico Università di Pavia

  • Active & Green
Orto Botanico Università di Pavia, Giardini Pavia
432 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
434 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
439 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
462 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
502 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
508 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
551 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
594 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
295 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
303 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
377 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
433 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
501 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
525 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
569 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
601 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
601 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
694 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
697 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
699 mt

I Love Francigena Tra il fiume e i boschi dell’antica capitale longobarda

Ponte Coperto di Pavia
Piazzale Ghinaglia Pavia
27/04/2025
  • Active & Green
I Love Francigena Tra il fiume e i boschi dell’antica capitale longobarda
743 mt

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
870 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.03 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
7.82 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
8.01 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.35 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.31 km

Sagra delle rane di Bornasco

Via Dante Bornasco (PV)
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Sagra delle rane di Bornasco
10.36 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
287 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
287 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
287 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
454 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
491 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
500 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
501 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
507 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
515 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.66 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
12.11 km

Dove dormire

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
84 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
186 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
186 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
202 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
212 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
220 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
228 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
237 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
243 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
245 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
254 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
254 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
256 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
256 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
271 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
283 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
291 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
300 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
305 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
315 mt