- Arte e Cultura
Il Medioevo alla Pinacoteca di Como
Un viaggio unico nel tempo
La sezione medievale della Pinacoteca civica di Como rappresenta un viaggio unico nel tempo, alla scoperta di un periodo in cui arte e fede erano strettamente intrecciate.
Como, con la sua posizione strategica e la sua vivace comunità religiosa e culturale, ha lasciato un’eredità artistica straordinaria che questo tour aiuterà a scoprire e comprendere.
Con l’accompagnamento di una guida esperta, si conosceranno opere e manufatti che raccontano storie di spiritualità, maestranze locali e influenze culturali, il tutto con uno stile narrativo che unisce competenza e leggerezza.
Opere Sacre e Simbolismo Religioso: si potranno ammirare paliotti d’altare e altre opere devozionali, analizzandone il significato simbolico e la funzione liturgica.
Affreschi e Pittura medievale: si esploreranno frammenti di affreschi che un tempo decoravano chiese e edifici sacri, osservando dettagli pittorici e messaggi nascosti.
Manufatti e Arti applicate: si approfondirà l’utilizzo di calici e tessuti liturgici, illustrandone il valore simbolico e il legame con la vita quotidiana del Medioevo.
Scultura e Architettura medievale: si ammireranno capitelli scolpiti e decorazioni architettoniche, testimoni dell’abilità degli artigiani e del gusto estetico dell’epoca.
Un'occasione perfetta per conoscere il Medioevo comasco attraverso uno sguardo esperto e coinvolgente. La guida accompagnerà con passione e ironia, trasformando una semplice visita in un’esperienza arricchente, ricca di aneddoti curiosi e approfondimenti esclusivi!