• Arte e Cultura

Il rifugio antiaereo di piazza Grandi a Milano

Visita guidata al rifugio antiaereo di piazza Grandi in occasione di Open House Milano

Dove
Corso Ventidue Marzo, 51

Inizia la nostra visita guidata: alziamo la botola in piazza Grandi, scendiamo gli stretti scalini… quasi sotto la grande fontana si nasconde silenzioso un rifugio antiaereo.
Si scende di nuovo sottoterra, la Milano Sotterranea infatti si estende a un altro incredibile percorso per far luce sul passato della città: il Rifugio antiaereo di piazza Grandi ci apre le sue porte – anzi, la sua botola! –  per far riemergere storie e luoghi dal grande valore storico e dall’impatto emotivo altrettanto importante. Ripercorriamo insieme la discesa da quei gradini, camminiamo tra le sue labirintiche stanze, memori di vecchie regole ancora visibili sui suoi muri, e immergiamoci nei drammatici anni della Seconda Guerra Mondiale, quando, a Milano, certe notti cascava una pioggia infinita di bombe.

 

VEDI IL VIDEO COMPLETO DEL RIFUGIO ANTIAEREO

Piazza Grandi: dove la storia va scoperta

Una visita guidata al Rifugio antiaereo di Piazza Grandi, fra i pochi in città accessibili al pubblico, è un’occasione unica per rivivere il passato da un punto di vista particolare: qui la memoria diventa monito a non dimenticare la storia di Milano.
Proprio lì, sotto la monumentale fontana di piazza Grandi, si cela uno dei primi rifugi antiaerei realizzati dal comune di Milano prima della Seconda Guerra Mondiale, nel 1936. Capace di contenere fino a 450 persone, è uno dei rifugi antiaerei meglio conservati in tutta la città, grazie soprattutto al grande lavoro di recupero della fontana e del suo impianto idraulico.

Un rifugio antiaereo per i milanesi

Qui nei paraggi due grosse frecce bianche con una bordatura nera indicavano la presenza di un rifugio alla popolazione bisognosa di riparo nei momenti in cui l’aeronautica nemica sfrecciava sul cielo milanese. Ancora oggi le vediamo, ma sappiamo davvero riconoscerle? Quanti di noi sanno cosa significano e quali a quali vicende hanno assistito? Di quante storie spezzate e di quante speranze sono state testimoni?

La surreale vita in un rifugio sotterraneo

Scendendo per l’unica delle due rampe di scalini di accesso ancora utilizzabile, accederemo alle 24 stanze che compongono questo labirintico rifugio antiaereo sotterraneo dove sono ancora oggi ottimamente conservate anche le segnaletiche indicanti regole basilari di convivenza in un rifugio collettivo, apposte in vernice nera sulle pareti in calcestruzzo: dai classici “vietato fumare” o “vietato introdurre cani” fino alle indicazioni sulle uscite di emergenza o sull’area dei servizi igienici.
La vita nel rifugio sotterraneo si svolgeva in modo surreale e quasi sospeso, ricalcando preoccupazioni e abitudini del mondo “di sopra”: le famiglie e i vicini cercavano sostegno e consolazione reciproca, temevano per i propri cari che non erano presenti, i bambini cercavano di ingannare l’attesa con qualche gioco…
In questa visita guidata, oggi come non mai, rivivere il racconto degli interminabili momenti trascorsi nel rifugio è un monito a far sì che la pace sia il nostro obiettivo più importante e il ricordo della Storia un impegno sempre attuale.

In collaborazione con

 
 

Open House Milano, parte del circuito Open House Worldwide dal 2015, è un weekend di architetture aperte, per conoscere e condividere l’architettura, per tutti.
Il 25 e il 26 maggio l’evento si svolge su tutta Milano, dal centro alle periferie, nei sei sestieri che hanno contraddistinto lo sviluppo urbanistico della città nel corso dei secoli.

 


Costi

A partire da 0 €

Luoghi

Rotonda della Besana

Un singolare complesso tardo barocco, a est di Milano: turismo religioso e artistico concentrato in un'unica tappa
  • Arte e Cultura
Rotonda della Besana - @Adobestock
1.23 km

I Bagni misteriosi

Il sogno di un ricordo, l’eredità di De Chirico in una curiosa fontana nascosta in Parco Sempione
  • Lifestyle
I Bagni misteriosi
1.55 km

Giardino di Villa Necchi

Un’incantevole area verde silenziosa nel cuore di Milano
  • Parchi
Giardino di Villa Necchi
1.61 km

Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio rappresenta un autentico tesoro di arte e architettura situato a pochi passi dal Duomo di Milano.
  • Arte e Cultura
Villa Necchi Campiglio, Milano
1.63 km

San Bernardino alle Ossa

Nel cuore di Milano, un luogo carico di fascino. Migliaia di teschi, tibie e altri resti umani a decorare le pareti
  • Turismo religioso
San Bernardino alle Ossa, Chiese Milano
1.66 km

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
1.78 km

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
1.78 km

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
1.79 km

Orto Botanico Cascina Rosa

Dalle sterpaglie di una cascina abbandonata, è sbocciato in poco tempo un giardino curatissimo, l'Orto Botanico di Cascina Rosa
  • Active & Green
Orto Botanico Cascina Rosa, Giardini Milano
1.81 km

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
  • Arte e Cultura
Teatro Nuovo, Teatri Milano
1.87 km

Porta Romana

Costituiva la porta Imperiale ed è la principale porta di accesso di Milano. Da essa partiva la strada per l'Antica Roma
  • Arte e Cultura
Porta Romana, Monumenti Milano
1.88 km

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
1.9 km

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
1.92 km

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
1.92 km

Giardini della Guastalla

Ristrutturato nel 1938, oggi si presenta come una piacevole area verde a pochi passi dal Duomo
  • Active & Green
Giardini della Guastalla, Milano
1.93 km

I tesori della Ca' Granda

I capolavori del Policlinico in mostra
  • Arte e Cultura
I tesori della Ca' Granda
1.94 km

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
1.99 km

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
2.03 km

Teatro Carcano

Teatro storico di Milano, è ancora oggi una delle più grandi sale della città che ospita spettacoli di prosa, danza e musica.
  • Arte e Cultura
Teatro Carcano, Teatri Milano
2.07 km

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
2.08 km

Eventi

CAPITAL JAM

Teatro Oscar
Via Lattanzio, 58/A
06/03/2025 - 26/03/2025
  • Musica e spettacolo
capital jam biglietti
1.15 km

L'assaggiatrice di Hitler

Teatro De André
Piazza Leonardo da Vinci, 23826, Mandello del Lario, LC.
28/02/2025
  • Arte e Cultura
L'assaggiatrice di Hitler
1.81 km

Lucio Battisti tribute show

Teatro De André
Piazza Leonardo da Vinci, 23826, Mandello del Lario, LC.
15/03/2025
  • Musica e spettacolo
Lucio Battisti tribute show
1.81 km

Pignasecca e Pignaverde

Teatro De André
Piazza Leonardo da Vinci, 23826, Mandello del Lario, LC.
21/03/2025
  • Arte e Cultura
Pignasecca e Pignaverde
1.81 km

Fiori d'acciaio

Teatro De André
Piazza Leonardo da Vinci, 23826, Mandello del Lario, LC.
04/04/2025
  • Arte e Cultura
Fiori d'acciaio
1.81 km

Lo stato delle cose

Teatro De André
Piazza Leonardo Da Vinci, 23826, Mandello Del Lario (LC)
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Lo stato delle cose
1.81 km

ANGELO PISANI in "Habemus papa"

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
07/03/2025
  • Musica e spettacolo
angelo pisani habemus papa biglietti
1.84 km

Morgan Jay

Teatro Leonardo Da Vinci
Via Ampere 1
05/05/2025
  • Musica e spettacolo
morgan jay biglietti
1.92 km

Kurtis Conner

Teatro Leonardo Da Vinci
Via Ampere 1
07/05/2025
  • Musica e spettacolo
kurtis conner biglietti
1.92 km

Franco Ricciardi

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
26/02/2025
  • Musica e spettacolo
franco ricciardi biglietti
2.04 km

Emiliano Luccisano - Rivoluzioni

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
25/03/2025
  • Musica e spettacolo
emiliano luccisano rivoluzioni biglietti
2.04 km

Nina Zilli

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
26/03/2025
  • Musica e spettacolo
nina zilli biglietti
2.04 km

Ermal Meta

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
ermal meta biglietti
2.04 km

Nero a Meta' Experience

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
nero meta biglietti
2.04 km

Tony Ann

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
14/05/2025
  • Musica e spettacolo
tony ann biglietti
2.04 km

Jeff Arcuri: Whole Wide World Tour

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
jeff arcuri biglietti
2.04 km

Andrea Pezzi - Intelligenza naturale

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/05/2025
  • Musica e spettacolo
andrea pezzi biglietti 2
2.04 km

Andrea Scanzi - La Sciagura

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
scanzi sciagura biglietti
2.04 km

Bouquet of Madness

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
bouquet madness biglietti
2.04 km

Chiara Pagliaccia

Elfo Puccini - Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
03/03/2025
  • Musica e spettacolo
chiara pagliaccia biglietti 2
2.09 km