• Arte e Cultura

Colonne di San Lorenzo e Parco delle Basiliche

Tour guidato tra i misteri delle Colonne di San Lorenzo e il Parco delle Basiliche

Dove
Corso di Porta Ticinese, 35, davanti alla Basilica, sotto la statua di Costantino Imperatore
Costi
A partire da
15 €

Tra le rovine antiche e i verdi alberi del Parco delle Basiliche, si nascondono storie, misteri e segreti, angoli nascosti di rara bellezza. Sapevate che San Lorenzo con le sue Colonne è la Basilica più antica di Milano? E che un tempo qui venivano giustiziati ogni giorno streghe e untori? Seguiteci nel nostro tour guidato alla scoperta della storia di uno dei quartieri più importanti e suggestivi di Milano, oggi conosciuto soprattutto per la movida notturna, ma che cela, ad ogni passo, il fascino di una storia millenaria.

 

 

 

Colonne di San Lorenzo: fulcro della vita milanese

Questo tour guidato ci porta alla scoperta delle basiliche di San Lorenzo Maggiore e di Sant’Eustorgio, a pochi passi dal Carrobbio e dalle Colonne di San Lorenzo, immersi nel verde e nella quiete del Parco delle Basiliche.
Il quartiere di Porta Ticinese sui Navigli di Milano è oggi molto conosciuto e frequentato, sia per la movida che per i numerosi negozietti che lo affollano… ma quanti ne conoscono la storia, i misteri e gli angoli più nascosti e affascinanti?

La Basilica di San Lorenzo: testimonianza dell’antica Mediolanum

Per incominciare, le nostre guide professioniste vi condurranno sul retro della Basilica di San Lorenzo, la chiesa più antica di Milano, risalente all’epoca paleocristiana e testimonianza del glorioso passato in cui Mediolanum, fra III e V secolo dopo Cristo, fu capitale de facto dell’impero romano d’Occidente. Nonostante l’imponente facciata, introdotta dalle sue sedici famose colonne e coronata dalla grossa cupola che domina la piazza frontale, la Basilica di San Lorenzo nasconde sul lato posteriore la sua parte più antica e suggestiva, incorniciata dal verde Parco delle Basiliche che da qui comincia e mette in collegamento l’antica chiesa con la Basilica di Sant’Eustorgio, anch’essa di fondazione paleocristiana e affiancata dallo splendido complesso del Museo Diocesano di Milano. Il Parco delle Basiliche, oggi intitolato a papa Giovanni Paolo II, fu concepito nel secondo Dopoguerra come una vera e propria passeggiata archeologica a raccordo dei due bei templi del culto cattolico, tra olmi, gelsi, roseti e alberi dalle forme fantasiose.

Parco delle Basiliche: un concentrato di storia

Proprio qui si nascondono le tante tracce, ormai celate ai più, del passato di Milano: dai pochi resti dell’anfiteatro romano, ruderi della grandiosa epoca imperiale, sino alle misteriose leggende di streghe ed untori, che le nostre guide turistiche saranno felici di raccontarvi. Piazza Vetra, a pochi passi da San Lorenzo, era in passato il centro di un quartiere popolare e malfamato, che prendeva il suo nome dai “vetraschi”, i giovani lavoranti che vicino a un canale di scolo grattavano con cocci di vetro le pelli degli animali, durante il processo di conciatura. Frequenti furono qui i roghi delle streghe e le esecuzioni degli eretici, ancora per tutto il Seicento, quando anche il barbiere Gian Giacomo Mora e il suo amico Guglielmo Piazza, protagonisti della Storia della Colonna Infame raccontata da Alessandro Manzoni, furono giustiziati con l’accusa di diffondere la peste, nell’agosto del 1630.
Lasciamoci affascinare dalle parole delle nostre guide e immergiamoci appieno nell’atmosfera del vecchio quartiere di Porta Ticinese: scorci e racconti insoliti non mancheranno!

 

Costi

A partire da 15 €

Luoghi

Basilica di San Lorenzo

Maestosa e dal sapore antico, è preceduta da 16 colonne romane, con capitelli corinzi, che delimitano un lato del portico tardo-antico
  • Turismo religioso
Basilica di San Lorenzo, Chiese a Milano
38 mt

Colonne di San Lorenzo

Uno spazio della città dove il tempo sembra essersi fermato: appena oltre la Porta Ticinese, uno degli scorci più suggestivi di Milano
  • Arte e Cultura
Colonne di San Lorenzo, Monumenti Milano
43 mt

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni
  • Lifestyle
Milano, il Ticinese
48 mt

Museo Diocesano Milano

Nella cornice dei chiostri di Sant'Eustorgio è parte integrante di uno dei complessi monumentali più antichi di Milano
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano, Musei Milano
406 mt

Chiesa di Sant'Eustorgio

Fondata nel IV secolo, la basilica si arricchì di pregevoli aggiunte rinascimentali e si realizzò la celebre cappella Portinari
  • Turismo religioso
Chiesa di Sant'Eustorgio, Chiese Milano
475 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
475 mt

Basilica di Sant'Ambrogio

Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Ambrogio, Chiese Milano
653 mt

Darsena di Milano

Oltre a essere il porto della città, la darsena nel passato era uno snodo idrico di grande importanza.
  • Navigli
Darsena
663 mt

La Quercia rossa di Porta Ticinese

  • Active & Green
La Quercia rossa di Porta Ticinese
663 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
676 mt

Naviglio Pavese

Il Naviglio Pavese è la realizzazione di un sogno durato quasi cinque secoli
  • Navigli
Naviglio_Pavese
684 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
708 mt

Milano, Zona Navigli

Laboratori, locali, gallerie d’arte e mercati dell’antiquariato. Aperitivo e cena sul canale. La Milano romantica è ai Navigli
  • Lifestyle
@inlombardia
729 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
761 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
793 mt

Museo dei Giovani Artisti

All’Idroscalo un’ode alla creatività dei più giovani in un percorso espositivo tra installazioni, scultura e natura
  • Arte e Cultura
Museo dei Giovani Artisti
820 mt

ArtLine

Una collezione a cielo aperto diffusa negli spazi di uno dei quartieri più moderni della città, CityLife
  • Arte e Cultura
ArtLine
820 mt

L.O.V.E.

L’arte che crea dibattito e che sorprende, la scultura più provocatoria di Maurizio Cattelan a Piazza Affari
  • Arte e Cultura
L.O.V.E.
820 mt

Toiletpaper Street

L’installazione onirica e surreale di Cattelan e Ferrari trasforma via Balzaretti in un'esperienza visiva straordinaria
  • Lifestyle
Toiletpaper Street
820 mt

Il Grande Disco

Una rivelazione del movimento dietro la staticità, l’arte di Arnaldo Pomodoro tra ordine e caos a due passi dal centro
  • Arte e Cultura
Il Grande Disco
820 mt

Eventi

Antonio Ornano - Ornyfans

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
28/02/2025
  • Musica e spettacolo
ornano ornyfans biglietti
891 mt

Alice nel Paese delle Meraviglie - Il Musical

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
01/03/2025 - 02/03/2025
  • Musica e spettacolo
alice paese meraviglie musical biglietti 2
891 mt

Il concerto - Mauro Ivano Benaglia

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
04/03/2025
  • Musica e spettacolo
benaglia biglietti
891 mt

The Musical Box

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
05/03/2025
  • Musica e spettacolo
musical box biglietti 2
891 mt

Shrek - Il Musical

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
07/03/2025 - 09/03/2025
  • Musica e spettacolo
shrek musical biglietti
891 mt

Maurizio Battista - MB Show - Il Gran Varieta'

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
14/03/2025 - 16/03/2025
  • Musica e spettacolo
battista mbshow biglietti
891 mt

Katia Follesa e Valeria Graci - “Ma non dovevamo vederci più?”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
17/03/2025 - 21/03/2025
  • Musica e spettacolo
katia valeria biglietti
891 mt

Imbarazziamoci - Giuseppe Ninno "Mandrake"

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
31/03/2025
  • Musica e spettacolo
mandrake biglietti 2
891 mt

Scala & Kolacny Brothers - GLOAMING TOUR 2024-2025

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
01/04/2025
  • Musica e spettacolo
scala kolacny biglietti
891 mt

Francesco De Carlo 2025

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
16/04/2025 - 18/04/2025
  • Musica e spettacolo
de carlo biglietti
891 mt

The Wall & The Dark Side of The Moon in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
the wall dark side biglietti
891 mt

The Wall & The Dark Side of The Moon in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
891 mt

The Wall in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
891 mt

The Music of Hans Zimmer & others - A Celebration of Film Music

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Musica e spettacolo
music hans zimmer others
891 mt

The Music of The Lord of the Rings - The Lord of The Rings The Hobbit in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
rings hobbit biglietti 2
891 mt

The Magical Music of Harry Potter live in concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
hp live concert biglietti
891 mt

ENRICO BERTOLINO - “se sapevo…”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
891 mt

Diego Basso Plays Queen - Special Guest: Stef Burns

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/10/2025
  • Musica e spettacolo
diego basso queen stef burns biglietti2
891 mt

Non aprite quel teatro

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
31/10/2025 - 03/11/2025
  • Musica e spettacolo
non aprite biglietti
891 mt

Valentina Persia - Ma che te ridi?!

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/11/2025
  • Musica e spettacolo
valentina persia biglietti
891 mt