• Montagne
    • Active & Green

La Valvarrone e l'Alta Valsassina

Una valle fuori dal mondo e dal tempo, alla fine della Valsassina

Dove
Premana (LC)

La Valvarrone gravita intorno al paese di Premana, centro conosciuto per la tipica lavorazione di forbici e coltelli.

I paesi della Valle, dominata dall’imponente Monte Legnone, vetta più alta della provincia con i suoi 2.610 metri, sorgono tutti su un declivio settentrionale e sono collegati da una strada tortuosa ma agevole.

Sono centri dal sapore arcaico che mantengono antiche tradizioni accanto ad una proverbiale operosità industriale. Vestreno è un luogo di villeggiatura facilmente raggiungibile con antichi edifi ci in pietra e il castello.

Importante il percorso che conduce alla Madonna di Bondo, con un santuario iniziato nel 1672; si sale anche ai Roccoli d’Artesso (m 1239) sulle falde del Legnoncino e si raggiunge Sueglio, che conserva qualche edifi cio barocco, un castello, la piazza della chiesa di S. Bernardino, dove è un altare ligneo del Cinquecento.

Da Introzzo, centro dal carattere arcaico, si discende la valle toccando Tremenico e Pagnona; da Tremenico si dirama una strada che sale fi no ai piedi dei maestosi contrafforti del Monte Legnone e di quelli più modesti del Legnoncino (m 1714), sulla cui vetta si trova una chiesuola dedicata a S. Sfirio.

Florida nell’aspetto si presenta Premana con le case degradanti lungo il pendio e custode di un interessante Museo Etnografico, una delle iniziative più valide realizzate nell’arco delle Prealpi lombarde, che raccoglie numerose tracce della passata attività agricola e preartigianale, documentando usi, costumi, tradizioni e cultura locale.

Tipica la produzione del ferro, localmente specializzata nell’artigianato delle forbici, ancora fi orente a livello internazionale. Punto di collegamento tra la Valvarrone e la Valsassina è la zona di Margno e di Casargo. L’insediamento di Margno risale ad epoche assai remote, alla fase iniziale della Media Età del bronzo (XVI sec. a.C.); interessante e complessa la parrocchia di San Bartolomeo, la cui facciata neogotica del Balzaretti prospetta sulla piazzola cinta dalla Via Crucis.

Struttura ad arconi traversi, cappelle barocche, tele seicentesche di S. Carlo, un’antica copia del S. Bartolomeo del Ribera, il ciclo cinquecentesco affrescato nel presbiterio, un importante polittico tradizionalmente avvicinato al Bergognone, intagli ed organo ripristinato del Bernasconi (1858), quindi il maestoso campanile del 1666 e, non ultimi, gli affreschi di Cristoforo Baschenis (1562) nell’adiacente Oratorio, fanno di questo tempio un edifi cio rappresentativo per la valle. Nella frazione Somadino di Casargo sono conservati notevoli affreschi dell’XI secolo nelle chiesette di Santo Stefano e dell’Addolorata, nonchè nella rustica chiesetta romanica di Santa Margherita con una struttura in pietra coronata da archetti pensili e preceduta da un atrio. Attraverso una strada tortuosa si raggiunge l’Alpe di Paglio, località rinomata per escursioni e passeggiate.

Sulla stessa costa del Cimone di Margno, il Pian delle Betulle (m 1480) è collegato a Margno con una moderna funivia, ed è piacevole punto di ristoro e di sport, con attrezzature per lo sci invernale e una particolare chiesetta degli alpini costruita in forme razionaliste da Mario Cereghini (1962). Il comune di Vendrogno, che comprende la Muggiasca, si sviluppa fra vigneti e prati, con la chiesetta quattrocentesca di S. Sebastiano, dipinta d’affreschi della metà del sec. XVI e avvicinabile alle architetture gotiche dei vecchi caseggiati. Si raggiunge poi il comune di Taceno che raccoglie un abitato medievale: da visitare una fonderia di rame di origine settecentesca, che conserva all’interno l’incisione su un maglio.

Sull’altro versante, sopra un falsopiano, biancheggia il S. Antonio di Parlasco che ha dipinti del XV sec. ed altri che si ritengono essere del bresciano Aragonio (1593). Vi si osservano i ruderi della rocca di Marmoro, creduta fortezza del Lasco, bandito famoso nella valle per un romanzo storico di Antonio Balbiani. Parlasco è anche collegata a Esino Lario attraverso una carrozzabile con splendidi punti panoramici. Da Taceno si può raggiungere Tartavalle ove fu scoperta nel 1839 una sorgente di acqua termale.

Photo Credit: kaitu @ Mapillary.com, Strada Provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone, Premana - Mapillary 

Portami qui: La Valvarrone e l'Alta Valsassina

Luoghi

Pian delle Betulle

Natura, sci, ciaspolate e molto altro, in quello che è definito l’Ultimo Paradiso
  • Montagne
Pian delle Betulle
3.59 km

Panchina gigante #223

  • Active & Green
Ph: I Mille
3.93 km

Il Paradiso naturale dell' Alpe Giumello

  • Parchi
Il Paradiso naturale dell' Alpe Giumello
4.07 km

Taceno

  • Borghi
Taceno
5.06 km

Escursioni sul Monte Legnone

Sentieri e passeggiate per ogni livello sul Lago di Como
  • Montagne
monte legnone
5.83 km

I Larici secolari di Roccoli Lorla

  • Montagne
I Larici secolari di Roccoli Lorla
6.18 km

I Cedri di Cortenova

Maestosi Cedri sono la rimanente testimonianza dello sfarzo di Villa De Vecchi, dimora abbandonata avvolta da un’aura di mistero.
  • Montagne
I Cedri di Cortenova
6.29 km

Parco Regionale Grigna Settentrionale

  • Parchi
Parco Regionale Grigna Settentrionale
6.3 km

Parlasco

  • Borghi
Parlasco
6.64 km

Museo del Latte e della Storia della Muggiasca

  • Arte e Cultura
Museo del Latte e della Storia della Muggiasca
6.83 km

Lo scrigno della Grigna: le miniere di Cortabbio

  • Active & Green
@inLombardia
7.56 km

Torre di Fontanedo

Scopri a Colico, la Torre di Fontanedo con il suo borgo. Avrai una vista mozzafiato di Colico e del nord del Lago di Como
  • Borghi
Torre di Fontanedo
8.19 km

Alpe Cainallo

Sport invernali, divertimento e passeggiate, poco distante da Esino Lario e con lo stupendo sfondo delle Grigne
  • Montagne
Alpe Cainallo
8.21 km

Torre di Fontanedo

Un torre medievale alle pendici del Monte Legnone, un luogo ricco di storia tutto da scoprire
  • Arte e Cultura
Torre di Fontanedo
8.48 km

San Nicolao arte contemporanea

Un luogo, due spazi: scopri a Bellano, San Nicolao arte contemporanea
  • Arte e Cultura
San Nicolao arte contemporanea
8.53 km

Ca' del Diavol

La storia e le origini del territorio bellanese nella "Torre delle Emozioni"
  • Arte e Cultura
Ca' del Diavol
8.58 km

Cascata della Troggia

La Troggia è un torrente che nasce dal Lago di Sasso
  • Active & Green
Cascata della Troggia
8.65 km

Infopoint di Bellano

Vieni all'Infopoint di Bellano per scoprire di più su "Il paese degli artisti"
  • Infopoint
Infopoint di Bellano
8.66 km

Orrido di Bellano

La forza della natura scolpisce la roccia
  • Active & Green
orrido bellano lago como
8.66 km

Bellano

Oltre ad interessanti attrattori storico-culturali, è anche ottimo punto di partenza per escursioni sul lago di Como e nell’entroterra.
  • Laghi
Bellano_panorama_da_sud_foto di Carlo Borlenghi
8.67 km

Eventi

Il sole sorge a Premana

Teatro San Rocco
Via San Rocco, 3, Premana, 23834
22/06/2025
  • Arte e Cultura
Il sole sorge a Premana
546 mt

Sguardi

MUU Museo del Latte e della Storia della Muggiasca
Via Roma, 12, Bellano (Vendrogno), 23822, LC
04/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Sguardi
6.82 km

Vivian Lamarque. La vita che viene, la vita che va

Cinema di Bellano
Via Roma, 3, Bellano, 23822
26/04/2025
  • Arte e Cultura
Vivian Lamarque. La vita che viene, la vita che va
8.73 km

Massimo Castoldi. Mameli, un ventenne sulle barricate dal canto risorgimentale all'inno della Repubblica

Cinema di Bellano
Via Roma, 3, Bellano, 23822
31/05/2025
  • Arte e Cultura
Massimo Castoldi. Mameli, un ventenne sulle barricate dal canto risorgimentale all'inno della Repubblica
8.73 km

Tutto quello che le donne (non) dicono

Cinema di Bellano
Via Roma, 3, Bellano, 23822
24/04/2025
  • Arte e Cultura
Tutto quello che le donne (non) dicono
8.73 km

Caccia alle matite

Via Ca di Nadin, 50, Colico, 23823
27/04/2025
  • Sport
Caccia alle matite
8.84 km

Platone, fedro.Amore e scrittura,conoscenza e memoria

Sala Civica
Via Marinai d'Italia, Bellano, 23822
13/05/2025
  • Arte e Cultura
Platone, fedro.Amore e scrittura,conoscenza e memoria
8.86 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
20/04/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Festa di primavera

Piazza Garibaldi
19/04/2025 - 21/04/2025
  • Musica e spettacolo
Festa di primavera
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
27/04/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Bicicletta in compagnia - 3^ edizione

Parco Paride Cariboni
04/05/2025
  • Sport
Bicicletta in compagnia - 3^ edizione
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
04/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
11/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
18/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
25/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
01/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Sreet food festival

Piazza Garibaldi
30/05/2025 - 02/06/2025
  • Food & Wine
Sreet food festival
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
08/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
15/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Mercatini hobby, antiquariato e vintage

Piazza Garibaldi
22/06/2025
  • Lifestyle
Mercatini hobby, antiquariato e vintage
9.99 km

Attività

Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell

  • Active & Green
Parapendio Tandem sul Lago di Como con Flylibell
5.46 km

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca

  • Laghi
Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca
10.19 km

Shopping a Bellagio in barca

  • Laghi
Shopping a Bellagio in barca
10.19 km

Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo

  • Scuola
Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo
10.39 km

Un tuffo nella storia

  • Laghi
Un tuffo nella storia
10.39 km

Varenna e i suoi borghi con degustazione olio

  • Active & Green
Varenna e i suoi borghi con degustazione olio
10.78 km

Ville e sapori del Lago di Como

  • Laghi
Ville e sapori del Lago di Como
11.05 km

Crociera e Cena da Varenna

  • Laghi
Crociera e Cena da Varenna
11.16 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: laboratorio caseario per bambini e ragazzi

  • Scuola
I segreti dei formaggi della Valsassina: laboratorio caseario per bambini e ragazzi
11.91 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Cooking Class Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Cooking Class Experience
11.91 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Blind Test Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Blind Test Experience
11.91 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Gourmet Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Gourmet Experience
11.91 km

I segreti dei formaggi della Valsassina: Classic Experience

  • Food & Wine
I segreti dei formaggi della Valsassina: Classic Experience
11.91 km

Assaporare il lago di Como

  • Leonardo
Assaporare il lago di Como
11.92 km

Escursioni di gruppo in provincia di Como

  • Active & Green
Escursioni di gruppo in provincia di  Como
12.84 km

13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio

  • Active & Green
13Points Tour in Valsassina, tra Cremeno e Barzio
13.66 km

Visita Parco Villa Serbelloni ore 11

  • Laghi
Visita Parco Villa Serbelloni ore 11
13.8 km

Visita Parco Villa Serbelloni ore 15.30

  • Laghi
Visita Parco Villa Serbelloni ore 15.30
13.8 km

Degustazione vini personalizzata

  • Food & Wine
Degustazione vini personalizzata
13.86 km

Lezione di cucina con Chef Alessandro Redolfi

  • Food & Wine
Lezione di cucina con Chef Alessandro Redolfi
13.86 km

Dove dormire

LT MANSARDA BELLAVISTA

Premana
LT MANSARDA BELLAVISTA
580 mt

LT BAITA IL FOCOLARE

PREMANA
LT BAITA IL FOCOLARE
587 mt

LT BAITA AUTENTICA

PREMANA
LT BAITA AUTENTICA
587 mt

LT CASA ORSOLA

Premana
LT CASA ORSOLA
658 mt

LT CA DOL MAVER

Premana
LT CA DOL MAVER
672 mt

LT LA CASA DEI NONNI

Premana
LT LA CASA DEI NONNI
774 mt

LT CHALET LETIZIA - APPARTAMENTO STELLA ALPINA

PREMANA
LT CHALET LETIZIA - APPARTAMENTO STELLA ALPINA
828 mt

CAV BAITA MARGHERITA DI PATRIZIA GIANOLA

Casargo
CAV BAITA MARGHERITA DI PATRIZIA GIANOLA
1.59 km

B&B IL GERLO

Casargo
B&B IL GERLO
1.94 km

CASE VACANZE DORIA SANTA 2

Margno
CASE VACANZE DORIA SANTA 2
2.74 km

CASE VACANZE DORIA SANTA 3

Margno
CASE VACANZE DORIA SANTA 3
2.74 km

CASE VACANZE DORIA SANTA 4

Margno
CASE VACANZE DORIA SANTA 4
2.74 km

CASE VACANZE DORIA SANTA 1

Margno
CASE VACANZE DORIA SANTA 1
2.74 km

CAV DORIA SANTA di Santa Doria

Margno
CAV DORIA SANTA di Santa Doria
2.74 km

APAF - CFP ALBERGHIERO CASARGO

Casargo
APAF - CFP ALBERGHIERO CASARGO
2.81 km

LT CASA PAOLA

CASARGO
LT CASA PAOLA
3.17 km

LT 2 di Attilio Mina

MARGNO
LT 2 di Attilio Mina
3.53 km

LT 1 di Attilio Mina

MARGNO
LT 1 di Attilio Mina
3.53 km

B&B LA CA' DI SALA

Margno
B&B LA CA' DI SALA
3.55 km

RIFUGIO ESCURSIONISTICO SHAMBALA'

Casargo (LC)
RIFUGIO ESCURSIONISTICO SHAMBALA'
4.08 km