- Arte e Cultura
Ca' del Diavol
La storia e le origini del territorio bellanese nella "Torre delle Emozioni"
All'ingresso dell'Orrido di Bellano si trova una torretta di tre piani a pianta pentagonale, a picco sul torrente Pioverna, conosciuta come Ca' del Diavol.
Il nome deriva dagli affreschi presenti nella parte più alta, in cui si distinguono, appunto, il Diavolo e altre figure mitologiche, ma anche dalle leggende che ruotano intorno a questo luogo.
Oggi, Ca' del Diavol è un percorso sviluppato su tre livelli, dal basso verso l'alto, pensato per condurre il visitatore attraverso la storia e le origini del territorio bellanese con la guida di exhibit multimediali.
Il visitatore è accolto dal video di benvenuto della figura storica di Sigismondo Boldoni: illustre e storico cittadino bellanese.
Il primo livello (piano terra) è dedicato alla storia: dalla formazione geologica e conformazione dell’Orrido di Bellano e del territorio del Lago di Como, passando per lo sfruttamento delle acque del torrente Pioverna, fino alla scoperta turistica. Il secondo livello, sempre narrato dalla figura di Sigismondo Boldoni, è dedicato alla leggenda: come per magia, da un grosso libro prende vita il racconto della Pesa Vegia, la più antica e importante rievocazione storica in costume di tutto il territorio. Infine, il terzo livello è dedicato al viaggio: moderne postazioni VR permettono al visitatore di essere catapultato in un viaggio che ripercorre a ritroso il corso del torrente Pioverna partendo dal museo, arrivando all'Orrido, per poi attraversare tutta la Valsassina e giungere sulla vetta della Grigna, e infine tornare alla Ca’ del Diavol sorvolando il Lago di Como.
(Ph: Carlo Borlenghi)
Orari
Per gli orari di apertura consultare il sito www.discoveringbellano.eu
Altri link
FacebookYouTube