- Infopoint
Infopoint di Bellano
Vieni all'Infopoint di Bellano per scoprire di più su "Il paese degli artisti"
Dalle attrazioni alle antiche tradizioni, dagli eventi in programma alle esperienze pensate per ogni tipo di visitatore... Tutto quello che c'è da sapere su Bellano e sul territorio circostante nel nostro infopoint.
Conosciuto anche come "Il paese degli artisti", grazie alla concentrazione di cittadini che si sono distinti nelle sfere della scrittura, della pittura, della scultura, della musica, del teatro così come nella fotografia, Bellano vanta innumerevoli bellezze culturali e artistiche ma anche naturalistiche ed escursionistiche.
Tra i principali punti di interesse citiamo l'Orrido, una gola naturale originata 15 milioni di anni fa dall'azione erosiva del torrente Pioverna e visitabile grazie a un sistema di passerelle ancorate alle rocce a picco sull'acqua. All'ingresso dell'Orrido si trova Ca' del Diavol, sede di un museo multimediale. Il sito si sviluppa su tre livelli, in un percorso pensato per condurre il visitatore attraverso la storia e le origini del territorio bellanese con la guida di exhibit multimediali.
A margine del centro storico incontriamo San Nicolao arte contemporanea: una ex chiesa sconsacrata, oggi restaurata, che ospita esposizioni temporanee al piano terra e le opere di Danilo Vitali al primo piano. I pesci in rame, principali protagonisti dell'allestimento, si librano nel vuoto come un "acquario sospeso".
Prossima apertura sarà il Museo Giancarlo Vitali. Lo spazio, ricollegato alla sede di ArchiviVitali e a un fondo commerciale restaurato, diventa un museo dedicato al maestro Vitali e ospiterà la collezione permanente del pittore bellanese.
Infine, continuando a salire sui versanti del Monte Muggio si arriva ai nuclei costituenti l'ex Comune di Vendrogno in cui è possibile trovare numerose tracce della vita agricolo-pastorale del passato. A testimonianza di ciò, nella centrale Via Roma è possibile visitare il Museo del Latte e della Storia della Muggiasca, allestito all'interno della vecchia latteria sociale.
(PH: Carlo Borlenghi e Gabriele Viganò)
Orari
Martedì - Sabato: 9:30 - 12:30 e 14:00 - 17:00
Domenica: 9:30 - 13:30
L'infopoint rimane chiuso il lunedì
Altri link
FacebookYouTube