- Arte e Cultura
Survival - L'arte è vita!
Como Contemporary Festival 2025
Il concerto rientra nella rassegna #Musicom
Il Como Contemporary Festival torna anche quest’anno, sia pure con un po’ di ritardo, pronto a proporre una serie di concerti caratterizzati dalla ricerca e dalla sperimentazione, all’insegna di un tema che l'Associazione Culturale Polifonie sente in modo molto forte.
C’è bisogno di musica. Bisogno di crearla, di eseguirla, di ascoltarla. C’è bisogno di musica non per distrarsi, ma per respirare, per nutrire la sensibilità, la fantasia, l’ingegno. C’è bisogno della musica di chi ci è contemporaneo, di chi pensa, si emoziona e vuole vivere l’oggi assieme agli altri. C’è bisogno di uno spazio vitale nel quale l’umanità venga fuori al suo meglio.
E allora, perché non unirsi agli artisti in questo spazio vitale? Siamo abituati al piacere di riconoscere le forme usuali di espressione artistica e musicale. Ma qui si vuole invitare il pubblico ad avvicinarsi anche a forme inusuali, a mettersi in movimento per scoprire il piacere di conoscere qualcosa di nuovo. In cambio del superamento di qualche resistenza, dovuta magari alla pigrizia o al pregiudizio, chi andrà ad assistere ai concerti ascolterà composizioni nate sotto il segno dell’autenticità. E troverà gente che crede in quello che fa, che considera la musica, nello stesso tempo, un atto d’amore (per gli altri, per se stessi, per la vita) e uno strumento di “sopravvivenza”.
Venerdì 2 maggio 2025
Ore 19.00
Survival - L'arte è vita!
Marina Boselli, eufonio
Musiche di M. Tundo, L. Sutto, M.V. Agresti, U. Pedraglio*, A.A. Cortese*
*prima esecuzione assoluta