• Arte e Cultura
    • Top Events

Stagione Teatrale Vimercate

Torna la seconda edizione STV con 7 spettacoli di prosa da novembre 2018 a maggio 2019

Quando
Da 21/11/2018
a 04/05/2019
Dove
TeatrOreno
Via Madonna, 14, Oreno (MB)
Contatti
+39 039 6659488
Sito ufficiale

Dopo il successo della prima edizione, dal 21 novembre 2018 al 4 maggio 2019 ritorna la STV Stagione Teatrale Vimercate con sette nuovi appuntamenti presso TeatrOreno che spazieranno dalla prosa alla narrazione, dall'impegno civile alla musica. La direzione artistica e il coordinamento sono a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate. Scarica qui la locandina

Lo scorso anno abbiamo presentato la prima edizione della Stagione Teatrale, un progetto di un vero e proprio “sistema” voluto da questa amministrazione per mettere in rete esperienze ed eccellenze locali, regionali e nazionali.” – dichiara Emilio Russo, Assessore alla cultura del Comune di Vimercate - “Una città della cultura e dello spettacolo dal vivo con ampio spazio alla creatività giovanile ed al confronto con le esperienze artistiche di alto livello. Nella prima edizione abbiamo “scoperto” da una parte un pubblico attento e curioso, dall’altra operatori di livello, passione e coraggio; e abbiamo pure verificato la grande potenzialità attrattiva di Vimercate, che ritengo sia dovere di tutti sostenere e proteggere a tutti i livelli. Questa seconda edizione della Stagione Teatrale fa tesoro dell'esperienza dello scorso anno, e si concentra su sette spettacoli individuati tra le migliori produzioni italiane, presentando compagnie affermate e nomi noti al grande pubblico accanto a giovani compagnie emergenti”.

Parole e musica si incontrano più volte nella rassegna: dall'omaggio a Mozart della compagnia I sacchi di sabbia, al tributo che la compagnia Berardi Casolari fa a Domenico Modugno nello spettacolo Io provo a volare, fino all'operetta/musical L'amore ai tempi del colera con Laura Marinoni. Il grande Cechov viene rivisitato con un linguaggio assolutamente originale in un caso dalla compagnia Il mulino di Amleto con Michele Sinisi, nell'altro dalla Compagnia Kepler 452, con Lodovico Guenzi, leader della band Lo stato sociale, nello spettacolo tratto dal Giardino dei ciliegi.
Il teatro di impegno civile trova spazio con Mai morti di Bebo Storti e Renato Sarti; l'incontro con il mito avviene nello spettacolo Roger con Emilio Solfrizzi.

Seguono il calendario completo degli spettacoli e tutte le informazioni su costi, prevendite e modalità d'acquisto:

Mercoledì 21 novembre 2018 - ore 21
PLATONOV da Anton Cechov
Compagnia Il mulino di Amleto con Michele Sinisi
e con Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Angelo Tronca. Regia di Marco Lorenzi
Platonov, primo dramma di Anton Cechov, è un'opera rimasta incompiuta e qui messa in scena dopo una profonda riscrittura. Quello che resta è un gigantesco affresco composto da brandelli di scene, dialoghi, personaggi che cercano un senso a quello che senso non può avere. Che cercano una forma a quello che forma non può avere. Che cercano un fine per quello che fine non ha.
Un grande e meraviglioso affresco incompiuto, a cominciare dal titolo.

Venerdì 14 dicembre 2018 - ore 21
DON GIOVANNI di W. A. Mozart
Compagnia I sacchi di sabbia
Un progetto di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano e Giulia Gallo
con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Maria Pacelli, Matteo Pizzanelli, Federico Polacci, Rosa Maria Rizzi, Giulia Solano
Lo spettacolo è un’esecuzione a cappella di una riduzione strumentale del Don Giovanni di W. A. Mozart da parte di una piccola corale. Non musicisti ma attori che “recitano” la musica di Mozart, imitando fino allo sfinimento una versione del Don Giovanni eseguita da Karajan nel 1986. Una versione “sgrammaticata” ma che in virtù delle tragicomiche espressioni facciali degli attori chiamati ad imitare le sonorità degli strumenti e l’ausilio della proiezione del libretto sullo sfondo, riesce ad evocare l’essenza del grande personaggio mozartiano. Un omaggio a Mozart: uno sberleffo e al tempo stesso un atto d’amore per un’opera magnifica.

Sabato 23 febbraio 2019 - ore 21
MAI MORTI con Bebo Storti
Testo e regia di Renato Sarti
Mai Morti è una “affabulazione nera” che fa discutere, arrabbiare, divide, emoziona e commuove.
Con una scrittura evocativa, Renato Sarti ripercorre la nostra storia recente attraverso i racconti di un fascista mai pentito. Bebo Storti darà voce a questo nostalgico delle “belle imprese” del Ventennio fascista, oggi impegnato in prima persona a difesa dell’ordine pubblico contro viados, extracomunitari, zingari e drogati. Un monologo che cerca di rammentare che la parola antifascismo ha ancora un fondamentale e profondo motivo di esistere, e per riflettere su quanto, in Italia, il razzismo, il nazionalismo e la xenofobia siano difficili da estirpare.

Mercoledì 13 marzo 2019 - ore 21
ROGER con Emilio Solfrizzi
Regia di Umberto Marino
L’azione si svolge interamente su un campo da tennis e rappresenta un’immaginaria partita tra un generico numero due e l’inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi, un campionissimo di nome Roger. Un monologo su un tennista che da anni deve affrontare Federer (ma anche, in qualche modo,
Dio) senza riuscirvi. Nel corso del pezzo evoca la partita che dovrebbe disputare e che, forse, si è già disputata, ma che è finita, e non poteva che finire, con la sua sconfitta.

Domenica 31 marzo 2019 - ore 21
IL GIARDINO DEI CILIEGI
Trent'anni di felicità in comodato d'uso
Compagnia Kepler 452 con Lodovico Guenzi dello Stato Sociale
e con Annalisa e Giuliano Bianchi, Paola Aiello, Nicola Borghesi
Suoni di Alberto "Bebo" Guidetti. Regia di Nicola Borghesi
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra i componenti di Kepler 452 con due personaggi realmente esistenti, Giuliano e Annalisa Bianchi, ossia Gaev e Ljuba. Il centro del dramma è la scomparsa di un luogo magico, profondamente impregnato delle vite di chi lo abita, che in questa rilettura dell’opera di Cechov diventa il luogo della coppia. Partendo dalla storia vera di Annalisa e Giuliano e del loro “Giardino dei ciliegi”, lo spettacolo è un’indagine su dove oggi si sia posata la dialettica tra illuminismo e magia, tra legge e natura, e su dove ci troviamo noi. Sul palco, in veste di attore, anche Lodovico Guenzi, leader della band Lo stato sociale.

Sabato 6 aprile 2019 - ore 21
IO PROVO A VOLARE! Omaggio a Domenico Modugno
Compagnia Berardi Casolari
Di e con Gianfranco Berardi
Regia e luci Gabriella Casolari
Io provo a volare è una drammaturgia originale, che a partire da cenni biografici di Domenico Modugno e dalle suggestioni delle sue canzoni, racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti, sull’onda del mito, ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Poesia e comicità sono gli ingredienti principali della pièce, che attraverso un uso sui generis della luce trasmette atmosfere emotive, suggestioni e ricordi indimenticabili cercando di risvegliare nel pubblico quel sogno di libertà di cui Modugno si fece portavoce e simbolo.

Sabato 4 maggio 2019* - ore 21
DOC. DONNE D'ORIGINE CONTROLLATA con FRANCESCA REGGIANI
di Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli e con la partecipazione di Linda Brunetta
Un nuovo show, anzi uno dei pochi ‘oneman show al femminile’. Francesca Reggiani offre un manuale di sopravvivenza al caos, una bussola per orientarsi in un mondo sempre più smagnetizzato. Non esiste più la strada sicura, il posto fisso, il porto franco, la via retta. Oggi si procede per sbandamenti. Rimbalziamo tra vero e falso, tra realtà e reality, tra innovazione e tradizione. Con la sensazione di essere le palline di una partita a flipper giocata da altri. Non doveva andare cosi! E dunque non ci restano che due opzioni: piangersi addosso o farci sopra della satira. La Reggiani, naturalmente, sceglie la seconda.
*Lo spettacolo precedentemente previsto in questa data ("L'amore ai tempi del colera") è stato cancellato.

INFORMAZIONI
Tutti gli spettacoli si terranno a TeatrOreno, via Madonna, 14 a Vimercate (frazione Oreno)
con inizio alle ore 21 – Apertura biglietteria ore 20

Costo biglietti:
€ 12 intero numerato
€ 8 ridotto numerato (under 25, over 65)
€ 56 abbonamento 7 spettacoli (acquistabile fino al 21/11)

Modalità di acquisto:
1) la sera stessa a partire dalle ore 20 presso la biglietteria di TeatrOreno
2) a partire dal 7 novembre in prevendita presso la biglietteria del Museo MUST, via Vittorio Emanuele II, 53 a Vimercate negli orari di apertura: mercoledì e giovedì 10-13, venerdì, sabato e domenica 10-13 e 15-19 (durante le festività verificare eventuali modifiche di orari, t. 0396659488, www.museomust.it)
3) in prevendita online dal sito www.vivaticket.it (con costo aggiuntivo di prevendita)

Organizzatore:
Direzione artistica e coordinamento a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate. Servizi organizzativi a cura di TeatrOreno e della Cooperativa Controluce

Contatti:
Comune di Vimercate - Ufficio cultura - t. 0396659488 cultura@comune.vimercate.mb.it - www.comune.vimercate.mb.it


Orari

Ore 21

Portami qui: Stagione Teatrale Vimercate

Luoghi

Villa Gallarati Scotti

Uno dei migliori esempi di dimora signorile lombarda tra barocco e neoclassico
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti
228 mt

Casino di caccia Borromeo

Tra le più preziose testimonianze di pittura profana della Lombardia nel XV secolo
  • Arte e Cultura
Dettaglio degli affreschi
284 mt

Vimercate

  • Arte e Cultura
Vimercate
902 mt

Palazzo Trotti

L'eleganza del barocco lombardo. Sale riccamente affrescate, antichi dipinti e arredi d'epoca
  • Arte e Cultura
Palazzo Trotti
1.06 km

MUST Museo del territorio

Un viaggio in 2000 anni di storia della Brianza
  • Arte e Cultura
MUST
1.19 km

Leonardo nel Vimercatese

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di soggiorno e di studio del genio Leonardo da Vinci
  • Leonardo
Sala 5, Must Museo del territorio
1.19 km

Collegiata di Santo Stefano

L'edificio religioso più importante della pieve di Vimercate, con la poderosa facciata e la svettante torre campanaria romanica
  • Arte e Cultura
Collegiata di Santo Stefano
1.19 km

Villa Sottocasa

Un'elegante villa settecentesca nel cuore di Vimercate
  • Arte e Cultura
Villa Sottocasa
1.2 km

Infopoint turistico di Vimercate

  • Infopoint
Infopoint turistico di Vimercate
1.2 km

Ponte di San Rocco

Unico esempio di ponte romano fortificato in epoca medievale in Lombardia. Un emblema di Vimercate
  • Arte e Cultura
Ponte di San Rocco
1.35 km

Golf Brianza Country Club

Golf Brianza Country Club si trova a Sud del Lago di Como in un incantevole e ondulato anfiteatro naturale.
  • Golf
Golf Brianza Country Club, Usmate Velate (MB)
3.13 km

Dune Motor di Villasanta

Una ricca collezione di moto, reperti e memorabilia in Brianza, a raccontare l’avvincente storia dei rally africani
  • Lifestyle
Dune Motor di Villasanta
4.26 km

Golf Club Milano

Golf Club Milano è superbo campo da 27 buche, una delle più belle Club House d’Europa. Ha ospitato numerose edizioni dell’Open d’Italia.
  • Golf
Golf Club Milano, Parco Reale di Monza (MB)
4.98 km

Parco di Monza

A piedi, in bici, o in mongolfiera. Nel verde secolare del Parco di Monza lo sport è di casa. Scopri tutte le opportunità.
  • Active & Green
Parco di Monza
5.66 km

Villa Mirabello

Una bellissima villa, sul ciglio che discende verso la valle del fiume Lambro, all'interno del Parco di Monza
  • Arte e Cultura
Villa Mirabello - monzaindiretta.it
5.83 km

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

  • Sport
Autodromo Nazionale Monza
6.16 km

Autodromo Nazionale Monza

Sport motori ed alta velocità
  • Sport
Autodromo Nazionale Monza
6.16 km

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
6.17 km

Villa Mirabellino

Storica dépendance degli ospiti del cenacolo letterario e musicale del Cardinale Angelo Maria Durini al Mirabello
  • Arte e Cultura
Villa Mirabellino - Parco di Monza - ph fondoambiente.it
6.44 km

Biassono

Ogni anno in migliaia arrivano per il GP d’Italia. Ma Biassono, in provincia di Monza e Brianza, custodisce tanti tesori da scoprire.
  • Arte e Cultura
Biassono
6.59 km

Eventi

Realtà Magica

MUST
Via Vittorio Emanuele II, 53
25/01/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
@collezione privata
1.2 km

MARCIA FORMULA 1 - LILT

Autodromo Nazionale Monza
08/06/2025
  • Active & Green
Locandina evento
5.84 km

Parco di Monza. Pic nic d'Italia

Parco di Monza
Viale Mirabello
24/04/2025 - 04/05/2025
  • Food & Wine
pic nic italia
5.93 km

MONZA21 FOLLOW YOUR PASSION

Autodromo Nazionale Monza, viale di Vedano 5
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Sport
Monza21
5.93 km

Domeniche in concerto

Lomagna Auditorium
Via Roma, 2, Lomagna, 23871
25/05/2025
  • Musica e spettacolo
Domeniche in concerto
6.09 km

Domeniche in concerto

Auditorium
Via Roma, 2, Lomagna, 23871
15/06/2025
  • Musica e spettacolo
Domeniche in concerto
6.09 km

DENTRO AL PARCO 2025

Parco di Monza
06/04/2025 - 23/06/2025
  • Active & Green
parco di monza
6.12 km

NORDIC WALKING NEL PARCO

Parco di Monza - vari luoghi
01/09/2024 - 30/06/2025
  • Active & Green
Nordic walking Parco di Monza
6.12 km

Formula 1 Gran Premio d'Italia

Autodromo Nazionale Monza
Vedano, 5
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Sport
f1 monza
6.16 km

MIMO 2025

Autodromo Nazionale Monza, viale di Vedano 5
27/06/2025 - 29/06/2025
  • Sport
Logo evento
6.16 km

MONZA RALLY SHOW

Autodromo Nazionale Monza, viale di Vedano 5
05/12/2025 - 07/12/2025
  • Sport
Locandina evento
6.16 km

GT WORLD CHALLENGE EUROPE POWERED BY AWS

Autodromo Nazionale Monza, viale di Vedano 5
30/05/2025 - 01/06/2025
  • Sport
gt world challenge europe
6.17 km

Festa del salame

Campofiorenzo
Via Don Consonni, 2, Casatenovo, 23880
25/04/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Festa del salame
6.5 km

Pedala con i lupi

Cascina San Fedele
Viale Mirabellino
31/05/2025
  • Active & Green
pedala coi lupi monza 2025
6.56 km

Trenino del parco

viale Cavriga
02/02/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
trenino parco
6.68 km

Monza-Montevecchia 2025

Partenza da Villa Reale
Viale Brianza 1, Monza
18/05/2025
  • Active & Green
monza montevecchia 2025
6.89 km

MIRABELLO CULTURA 2025

Villa Reale
16/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
villa Mirabello
6.9 km

REGGIA CONTEMPORANEA

Viale Brianza 1, Monza
06/12/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Reggia Contemporanea
6.91 km

SAUL LEITER - UNA FINESTRA PUNTEGGIATA DI GOCCE DI PIOGGIA

Belvedere Villa Reale, viale Brianza 1
01/05/2025 - 27/07/2025
  • Arte e Cultura
Saul Leiter
6.93 km

MONZA GREEN EXPERIENCE

Avancorte e Serre della Villa Reale, viale Brianza 1
22/03/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
Monza green experience 2025
6.94 km

Attività

Il borgo di Oreno

  • Borghi
Il borgo di Oreno
285 mt

Il centro storico di Vimercate

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Vimercate
1.19 km

Vimercate: un borgo da scoprire!

  • Arte e Cultura
Vimercate: un borgo da scoprire!
1.33 km

Tour Experience dell'Autodromo Nazionale Monza

  • Lifestyle
Tour Experience dell'Autodromo Nazionale Monza
6.16 km

Laboratorio Stradale

  • Active & Green
Laboratorio Stradale
6.16 km

MUSEO VERRI - BIASSONO

  • Arte e Cultura
MUSEO VERRI - BIASSONO
6.54 km

Il dono di Napoleone a Monza

  • Arte e Cultura
Il dono di Napoleone a Monza
6.7 km

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
6.96 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
6.96 km

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
6.96 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Arte e Cultura
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
6.96 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
6.96 km

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este.

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este.
6.96 km

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
6.96 km

Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!
6.96 km

Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!
6.96 km

Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!
6.96 km

La Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
La Villa Reale di Monza
6.96 km

MONZA, CITTÀ' E STORIA

  • Arte e Cultura
MONZA, CITTÀ' E STORIA
6.98 km

Alla scoperta del Parco di Monza

  • Parchi
Alla scoperta del Parco di Monza
7.07 km

Dove dormire

LOCAZIONE TURISTICA LA CASA DI ORENO

Vimercate
LOCAZIONE TURISTICA LA CASA DI ORENO
207 mt

LOCAZIONE TURISTICA ORENO HOUSE

VIMERCATE
LOCAZIONE TURISTICA ORENO HOUSE
283 mt

B&B VILLA EDEN

Vimercate
B&B VILLA EDEN
386 mt

LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO CORRADO

VIMERCATE
LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO CORRADO
528 mt

FORESTERIA LOMBARDA SOGGIORNO AI PORTICI

Vimercate
FORESTERIA LOMBARDA SOGGIORNO AI PORTICI
1.1 km

FORESTERIA LOMBARDA SOGGIORNO IN CENTRO STORICO

Vimercate
FORESTERIA LOMBARDA SOGGIORNO IN CENTRO STORICO
1.14 km

B&B I Campanili

Vimercate
B&B I Campanili
1.15 km

B&B CORTE GARIBALDI

Vimercate
B&B CORTE GARIBALDI
1.21 km

LT VIA RISORGIMENTO 28

VIMERCATE
LT VIA RISORGIMENTO 28
1.28 km

CAV CASA DI ARIANNA

VIMERCATE
CAV CASA DI ARIANNA
1.37 km

LOCAZIONE TURISTICA THINK DIFFERENT

Vimercate
LOCAZIONE TURISTICA THINK DIFFERENT
1.45 km

LOCAZIONE TURISTICA MINI APPARTAMENTO TRANQUILLO E CONFORTEVOLE

Vimercate
LOCAZIONE TURISTICA MINI APPARTAMENTO TRANQUILLO E CONFORTEVOLE
1.61 km

LOCAZIONE TURISTICA ALL'ANTICA DISTILLERIA

Vimercate
LOCAZIONE TURISTICA ALL'ANTICA DISTILLERIA
1.66 km

Cosmo Hotel Dipendenza

Vimercate
Cosmo Hotel Dipendenza
1.85 km

Cosmo Hotel

Vimercate
Cosmo Hotel
1.85 km

PRIVILEGE APARTMENTS

Vimercate
PRIVILEGE APARTMENTS
2.08 km

OVER MOTEL

Vimercate
OVER MOTEL
2.08 km

LOCAZIONE TURISTICA LA FENICE

ARCORE
LOCAZIONE TURISTICA LA FENICE
2.34 km

BEST WESTERN BORGOLECCO HOTEL

Arcore
BEST WESTERN BORGOLECCO HOTEL
2.43 km

CAV CASCINA SAN GIOVANNI

Arcore
CAV CASCINA SAN GIOVANNI
2.45 km