- Arte e Cultura
Realtà Magica
Dentro ai dipinti di Gianfilippo Usellini
La mostra prende le mosse dalle quattro grandi opere di Usellini appartenenti alle collezioni museali del MUST dedicate alle principali attività spirituali e materiali dell'uomo: La Biblioteca magica, La Galleria d’Arte, La Scienza, Il Lavoro.
Le opere di Vimercate furono realizzate da Usellini nel 1960 in occasione della costruzione del nuovo complesso scolastico della “Scuola Media Manzoni”, progettato da Luigi Caccia Dominioni e da Pier Giacomo Castiglioni.
A ciascuna opera viene dedicata in mostra una sala espositiva nel museo dove vengono “esplosi”, come in un pop-up, particolari temi, personaggi, elementi della composizione attraverso l’esposizione di numerose altre opere dell’autore, tra dipinti, disegni e incisioni molte delle quali provenienti dalla casa di Arona dell’artista, fonte inesauribile di continua ispirazione per la sua arte.
La mostra permette così di entrare nei quadri come fossero vere e proprie stanze, in una esperienza di contatto diretto con il mondo rappresentato dall’artista, sempre in bilico tra rappresentazione realistica e onirica, un vero e proprio viaggio nell’universo magico di Usellini.
La mostra vede la curatela scientifica di Simona Bartolena con la collaborazione di Luigi Sansone, curatore delle opere dell’artista.
Sarà accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo e dalla realizzazione di numerose attività didattiche e divulgative (una conferenza pubblica a ingresso libero, laboratori didattici per bambini domenicali e per tutte le scuole, visite guidate alla mostra e tematiche).
Orari
Aperture: mer-gio ore 10-13 / ven-sab-dom h 10-13/15-19
Ingresso € 5 (mostra e museo), Ridotto € 3, Gratuito Under 14 e persone con disabilità
Visite guidate su prenotazione tutti i sabati alle ore 16:00 (costo 2€ + biglietto di ingresso)
Laboratori per le scuole € 4 - Laboratori domenicali per famiglie e bambini €7
Conferenze e incontri – ingresso libero