- Scuola
La città per tutti
Convegno a 100 anni dalla nascita di Antonio Spallino
A 100 anni dalla nascita dell'ex sindaco di Como Antonio Spallino, scomparso nel 2017, i giornalisti dell’Ucsi (Unione cattolica stampa italiana), i giovani del Laboratorio Bene Comune “Teresio Olivelli” e il Centro Culturale Alcide De Gasperi promuovono il convegno “Antonio Spallino. La città per tutti", per richiamare l’attualità del pensiero di chi fu sindaco di Como dal 1970 al 1985.
Il convegno si terrà sabato 5 aprile 2025 alle ore 17 nella Sala Scacchi della Camera di Commercio di Como Lecco e avrà un taglio culturale, come suggerisce il tema del primo intervento a cura del magistrato Giuseppe Anzani: “Il pensiero che muove l’agire”.
Successivamente, alcuni relatori che conobbero l'avvocato Spallino, analizzeranno alcuni settori per i quali l'avvocato mise a disposizione le proprie capacità.
Sarà Lorenzo Spallino a proporre le conclusioni del convegno, la cui conduzione è affidata al giornalista Bruno Profazio. Ai partecipanti verrà offerta la ristampa di “Etica e prassi”, una pubblicazione che, a cura del Centro A. De Gasperi, raccoglie gli interventi di Antonio Spallino, Luigi Lombardi Vallauri e Giuseppe Anzani all’incontro del 24 febbraio 1992 in Biblioteca comunale.
Programma
Giuseppe Anzani, Il pensiero che muove l'agire
Enzo Molteni, Atleta su diversi campi di gara
Chiara Milani, La biblioteca, luogo e tempo di crescita comune
Giulio Casati, Un Centro nel segno di Alessandro Volta
Federico Canobbio Codelli, Il valore e il senso della ricerca scientifica
Federico Gramatica, Il messaggio per i giovani amministratori di oggi
Conclusioni, Lorenzo Spallino
Coordina, Bruno Profazio, giornalista