• Food & Wine
    • Active & Green

Convivio a Palazzo

Grande Banchetto Rinascimentale

Quando
Da 31/08/2018
a 02/09/2018
Dove
Ceresara, San Martino di Gusnago (MN)
Contatti
+39 0376 1586199
Sito ufficiale

Torna anche quest’anno a Ceresara (Mantova) l’atteso appuntamento di fine estate con “Convivio a Palazzo”, la Festa Rinascimentale che si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre 2018 presso Palazzo Secco-Pastore di San Martino Gusnago, dove l’Associazione “Compagnia delle Torri” rievocherà lo storico banchetto che si tenne nel Palazzo nel 1491 tra il padrone di casa – il nobile Francesco Secco d’Aragona, Francesco II Gonzaga – marchese di Mantova ed Ercole I d’Este, Duca di Ferrara. 

Sabato 1 e domenica 2 settembre Grande Cena con menù rinascimentale su prenotazione (Tel. 03761586199 - http://www.compagniadelletorri.it) dove nella Grande Galleria affrescata del Palazzo gli ospiti saranno immersi nelle atmosfere tipiche dei Convivi del tempo, con pietanze frutto di un lungo ed attento studio, elaborate partendo dagli di ingredienti che - come è documentato - sono stati utilizzati nel Banchetto del 1491, ma presentate in chiave moderna ed appetibile. 

In contemporanea al Banchetto saranno aperte al pubblico - con ingresso e parcheggio gratuito - le “Locande” nella splendida cornice degli ampi spazi aperti della Corte del Palazzo, dove sarà possibile cenare in un’ambientazione particolarmente suggestiva e si potrà assistere a diversi momenti d'intrattenimento con artisti, musici, armigeri, cavalieri e sbandieratori, ai quali farà seguito un Grande Spettacolo conclusivo a tema storico. 

La serata di apertura di venerdì 31 agosto è dedicata alla Cena con Delitto in ambientazione rinascimentale (Su prenotazione Tel. 03761586199 - http://www.compagniadelletorri.it). 

Domenica 2 settembre la manifestazione inizierà nel pomeriggio con la tradizionale parata di figuranti, armigeri, tamburi e sbandieratori seguita dall’attesissimo “Palio dei Borghi ceresaresi”, con i sei borghi del paese che si affronteranno in divertenti giochi storici. 

La manifestazione si concluderà domenica 2 settembre con un Grande spettacolo Pirotecnico / Piromusicale. 


Altri link

Facebook
Portami qui: Convivio a Palazzo

Luoghi

MAST Castel Goffredo

  • Arte e Cultura
Facciata_museo_MAST
6.97 km

Torre di Castelvecchio - Museo Corrado Bocchi

  • Arte e Cultura
Torre di Castelvecchio - Museo Corrado Bocchi
7.07 km

Parco Giardino Tenuta di Sant'Apollonio

  • Active & Green
Parco Giardino Tenuta di Sant'Apollonio
7.31 km

Convento dell'Annunciata

Un racconto che sembra un romanzo: un’eredità, una casa di famiglia dimenticata in mezzo alla campagna.
  • Arte e Cultura
Convento dell'Annunciata
7.65 km

Terme delle piscine Airone

Una fonte purissima, scoperta per caso, ha promosso Goito località termale
  • Wellness
Piscine Airone
8.58 km

Goito

Si colloca in un paesaggio di media e bassa pianura, disegnato nel tempo dal Mincio e dominato ancora da strade campestri, canali e rogge
  • Borghi
Goito, Borghi Mantova
9.56 km

La Quercia di Goito

In un territorio ricco di corsi d’acqua, una splendida Quercia secolare impreziosisce il paesaggio.
  • Active & Green
La Quercia di Goito
9.93 km

Asola

  • Arte e Cultura
Asola - Veduta
10.83 km

Santuario della Madonna del Dosso

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna del Dosso
10.88 km

Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta

  • Arte e Cultura
Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta
11.05 km

Museo Civico Goffredo Bellini

  • Arte e Cultura
Museo civico Goffredo Bellini - Sezione introduttiva
11.06 km

Museo della Convivialità e del Vino nel Rinascimento

  • Arte e Cultura
Museo della Convivialità e del Vino nel Rinascimento
11.41 km

Il Platano solitario di Redondesco

  • Active & Green
Il Platano solitario di Redondesco
11.49 km

La Chiusa

Immersa nel verde della pianura asolana si trova al confine con Acquanegra sul Chiese
  • Active & Green
La Chiusa
11.63 km

Il Bagolari di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana

  • Active & Green
Il Bagolari di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana
11.68 km

Rocca di Solferino

Immersa nel verde si erge la poderosa torre detta, durante il Risorgimento, Spia d’Italia per la sua posizione strategica
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Rocca di Solferino - Castelli Mantova
12.79 km

Parco delle Bertone

Oggi del parco fanno parte un bosco, un laghetto e un reticolo di sentieri
  • Parchi
Parco delle Bertone
12.84 km

Museo Risorgimentale

  • Arte e Cultura
Museo Risorgimentale
13.1 km

Il Gelso di Volta Mantovana

Tra le ondulate campagne dell’Alto Mantovano, un bellissimo Gelso accoglie chi giunge nella località Bezzetti.
  • Active & Green
Il Gelso di Volta Mantovana
13.56 km

Il Ginkgo biloba di Parco Bertone

  • Active & Green
Il Ginkgo biloba di Parco Bertone
13.82 km

Attività

Il profumo della fermentazione

  • Food & Wine
Il profumo della fermentazione
10.56 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
12.31 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
12.31 km

CORTE PIOPPAZZA

Ceresara
CORTE PIOPPAZZA
1.92 km

CORTE CRIVELLINA

Ceresara
CORTE CRIVELLINA
2.03 km

LA GARZAGA

Ceresara
LA GARZAGA
2.76 km

TURISMO RURALE LA GARZAGA

Ceresara
TURISMO RURALE LA GARZAGA
2.76 km

LA CONTEA

CERESARA
LA CONTEA
3.57 km

CORTE POMGRANA'

Casaloldo
CORTE POMGRANA'
3.9 km

CORTE VIGNOLA

Casaloldo
CORTE VIGNOLA
4.62 km

AL CILIEGIO

Casaloldo
AL CILIEGIO
4.62 km

CASCINA SGUAZZARINA

Castel Goffredo
CASCINA SGUAZZARINA
5.16 km

NASCONDINO

Goito
NASCONDINO
5.54 km

AGRITURISMO CORTE CASELLO

Piubega
AGRITURISMO CORTE CASELLO
5.76 km

CORTE MONDINA

Gazoldo degli Ippoliti
CORTE MONDINA
6.94 km

MEUBLE' PARIS

Castel Goffredo
MEUBLE' PARIS
6.96 km

B&B TEODORO

CASTEL GOFFREDO
B&B TEODORO
7.1 km

COLOMBARE

Castel Goffredo
COLOMBARE
7.39 km

B&B MEDOLE

Medole
B&B MEDOLE
7.83 km

LA PIEVE

Medole
LA PIEVE
7.84 km

CORTE SPERANZA

Guidizzolo
CORTE SPERANZA
7.94 km

SIXTEEN

Guidizzolo
SIXTEEN
7.94 km

LA MARGHERITA DI ZALTIERI

Gazoldo degli Ippoliti
LA MARGHERITA DI ZALTIERI
7.97 km