• Arte e Cultura

La Basilica di Sant’Ambrogio, lo splendido tesoro di Milano

Visita guidata alla Basilica di Sant’Ambrogio

Dove
Piazza Sant'Ambrogio, davanti alla Basilica
Costi
A partire da
14 €

Chi non conosce Sant’Ambroeus, il santo patrono della città? Ma quanti conoscono davvero la storia di questo straordinario personaggio? Venite a scoprirla, tra storie e incredibili leggende, con una speciale visita guidata: entriamo nella splendida Basilica dedicata a Sant’Ambrogiosimbolo indiscusso di Milano e percorriamone insieme l’atrio, le torri campanarie, le navate e il coro con lo splendido altare d’oro di Vuolvinio… Un vero viaggio nella storia, che trasuda da ogni pietra di questo antico e incantevole luogo.

Ad ogni Santo protettore, la sua Basilica

Con questa visita guidata andremo alla scoperta di Sant’Ambroeus, il patrono della città di Milano, grande dottore della Chiesa Cattolica, vescovo caro ai milanesi, e della sua basilica, gioiello storico nel centro di Milano. La bellezza di questa visita sta nella cura con cui indagheremo ogni particolare della Basilica di Sant’Ambrogio. Attraverso la vita di Sant’Ambrogio, il santo, l’uomo di governo, il pastore d’anime, il maestro, il difensore dei popoli e il poeta, le nostre esperte guide vi faranno scoprire le meraviglie nascoste nella Basilica a lui dedicata.

La vita di Sant’Ambrogio raccontata dalla Basilica

Aurelio Ambrogio vescovo di Milano era un personaggio enigmatico e dal grande carisma pratico. Grazie alla sua fede incorruttibile e ad una liturgia incentrata sui temi sociali, ha riformato e plasmato non solo la fede di una città, Milano, che si sente ancora diocesi ambrosiana d’appartenenza, ma anche la fede cattolica nel suo intero complesso liturgico. Attorno alla sua vita sono nati aneddoti e leggende, non sempre veritiere, che ne hanno alimentato il culto. In questa visita della Basilica di Sant’Ambrogio, scopriremo con le nostre guide i particolari luoghi in cui alcuni di questi episodi sono presumibilmente avvenuti.
Verità storica è comunque che fu proprio Sant’Ambrogio , dopo aver rinvenuto personalmente i corpi dei santi Gervasio e Protasio, a volere la costruzione della Basilica in cui poi fu sepolto e che successivamente gli fu dedicata.

Le preziose meraviglie di Sant’Ambrogio

Considerata il secondo simbolo di Milano dopo il Duomo, la Basilica di Sant’Ambrogio è uno degli esemplari più belli di architettura romanica lombarda.
All’interno del complesso, andremo a caccia dei più insoliti capitelli e degli splendidi tesori della Basilica, come il magnifico altare d’oro di Vuolvinio, capolavoro dell’oreficeria altomedievale, il variopinto mosaico absidale e la secolare cripta!


Costi

A partire da 14 €

Luoghi

Basilica di Sant'Ambrogio

Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Ambrogio, Chiese Milano
130 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
332 mt

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
477 mt

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Siti Unesco
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
493 mt

Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
515 mt

Ago, filo e nodo

Un simbolo della città: a Piazza Cadorna la scultura dei maestri del pop di Olndenburg e van Bruggen che racconta Milano
  • Arte e Cultura
Ago, filo e nodo
542 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
560 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
590 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
660 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
660 mt

Museo degli Strumenti Musicali

La musica e la storia, l’arte e l’ingegno umano.
  • Arte e Cultura
Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco - Milano - ph: Giulia Zappa
663 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco, Milano
675 mt

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni
  • Lifestyle
Milano, il Ticinese
695 mt

Colonne di San Lorenzo

Uno spazio della città dove il tempo sembra essersi fermato: appena oltre la Porta Ticinese, uno degli scorci più suggestivi di Milano
  • Arte e Cultura
Colonne di San Lorenzo, Monumenti Milano
705 mt

Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
754 mt

Milano Città Creativa per la Letteratura

  • Siti Unesco
Milano letteraria - Stazione centrale Milano @inLombardia
754 mt

Basilica di San Lorenzo

Maestosa e dal sapore antico, è preceduta da 16 colonne romane, con capitelli corinzi, che delimitano un lato del portico tardo-antico
  • Turismo religioso
Basilica di San Lorenzo, Chiese a Milano
761 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
777 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
799 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
859 mt

Eventi

Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore, 21, Milano
10/12/2019 - 31/12/2029
  • Arte e Cultura
Nuove Gallerie Leonardo da Vinci
484 mt

I Piccoli Pomeriggi Musicali 2024-2025 - Simbad il marinaio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
27/04/2025
  • Musica e spettacolo
blank
606 mt

James Senese - Chesta nun è 'A terra mia - Ottant'anni Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
james senese biglietti
606 mt

Marco Travaglio - I migliori danni della nostra vita

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
travaglio biglietti
606 mt

50 anni di Amnesty International Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana - 50 anni Amnesty Intl. Italia - Luigi Piovano dirige l'Orchestra Svizzera Italiana

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
25/05/2025
  • Musica e spettacolo
beethoven sinfonia biglietti
606 mt

Jon Batiste - Maestro Tour

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
15/06/2025
  • Musica e spettacolo
jon batiste biglietti
606 mt

Noemi - Teatri 2025

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
21/11/2025
  • Musica e spettacolo
noemi teatri biglietti 2
606 mt

PFM - Doppia Traccia Tour Teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/01/2026
  • Musica e spettacolo
pfm teatri biglietti
606 mt

Nomadi

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
17/01/2026
  • Musica e spettacolo
nomadi biglietti
606 mt

DEATH STRANDING

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/01/2026 - 19/01/2026
  • Musica e spettacolo
death stranding biglietti
606 mt

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/01/2026
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
606 mt

Tommy Emmanuel

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/01/2026
  • Musica e spettacolo
tommy emmanuel biglietti
606 mt

Human Nature Live Show

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/02/2026
  • Musica e spettacolo
human nature biglietti
606 mt

Tempo di pace e di libertà. 80 anni di liberazione

Milano
21/03/2025 - 25/04/2025
  • Arte e Cultura
Festa della Liberazione - wikimedia
754 mt

PARTY LIKE A DEEJAY

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
06/06/2025 - 08/06/2025
  • Musica e spettacolo
party like deejay biglietti
788 mt

Davide '' Boosta '' Dileo - Soloist Tour

Giardino Triennale
Viale Emilio Alemagna, 6
16/05/2025
  • Musica e spettacolo
boosta biglietti 2
1.01 km

The Raveonettes

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
raveonettes biglietti
1.01 km

La NIÑA - Furèsta Tour - La Nina

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
11/06/2025
  • Musica e spettacolo
la nina biglietti
1.01 km

Marcos Valle

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
17/06/2025
  • Musica e spettacolo
marcos valle biglietti
1.01 km

Beth Gibbons

Giardino della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
beth gibbons biglietti
1.01 km