• Siti Unesco
    • Borghi
    • Arte e Cultura

Il villaggio operaio di Crespi d’Adda

Una speciale visita al Villaggio operaio di Crespi d'Adda, autentico modello di città ideale legata all'industrializzazione ottocentesca.

Dove
crespi 84, Capriate San Gervasio
Disponibilità
ogni sabato e domenica su prenotazione
Durata/Lunghezza
2 ore
Costi
A partire da
15 €
Contatti
3398558730
info@yourtraveldiary.com

ll villaggio, ora Patrimonio dell'Unesco grazie al suo eccezionale valore storico e culturale, venne realizzato dalla famiglia Crespi a cavallo tra fine '800 ed inizio '900, per i dipendenti dell'opificio tessile e per le loro famiglie. Durante la passeggiata all'interno del villaggio, sarà possibile scoprire le case costruite per i lavoratori, di differente tipologia e modello in base alla loro posizione all'interno dell'azienda: dalle case degli operai, dotate di orto e piccolo giardino, alle case degli impiegati, più grandi e confortevoli, fino alla villa padronale della famiglia Crespi.
Si potranno ammirare inoltre le scuole, la Chiesa neo-rinascimentale, gli spazi del dopolavoro e l'eclettico cimitero, per conoscere la vita quotidiana, le abitudini e le curiosità legate alle famiglie che quì vivevano.
Sarà l'occasione per scoprire un luogo unico ed incredibile, un vero e proprio "paese nel paese", autosufficiente e ben organizzato, legato ad un modo di vivere il lavoro che ormai non esiste più.
Il percorso si snoderà per circa 2 km., si consigliano scarpe comode.

 

Il villaggio operaio di Crespi d’Adda si trova nel Comune di Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo.

È facilmente raggiungibile percorrendo l’autostrada A4 Torino-Trieste, uscita Capriate. Oltrepassato il casello autostradale si incontra una rotatoria. Prendere la terza uscita. Subito dopo si arriva ad un’altra rotatoria. Imboccare la prima uscita a destra con l’indicazione per Trezzo sull’Adda e Milano. Si giunge a un semaforo: svoltare a sinistra in via Crespi. Proseguendo si percorre una discesa con l’indicazione di inizio località Crespi d’Adda.


Costi

A partire da 15 €

Include

Visita guidata 2 ore con guida abilitata.


Esclusioni e Costi extra

------


Note

Parcheggi

L'accesso a Crespi d'Adda, località del Comune di Capriate San Gervasio, è libero e gratuto. Dal 20 marzo al 30 novembre nei giorni festivi è istituita un'isola pedonale. Occorre perciò lasciare l'automobile fuori dal villaggio prima dell'inizio della località. Il parcheggio si trova dopo il ponte sull'autostrada nei pressi del cimitero di Capriate San Gervasio.

Orario ZTL: dal 20/3 al 30/9 è vigente dalle ore 14:00 alle ore 19:00; dal 01/10 al 30/11 è vigente dalle ore 14:00 alle 17:00.
Nel periodo in cui non vige il divieto d'accesso, è comunque preferibile lasciare l'auto al di fuori del paese. Il Parcheggio più comodo all'interno del villaggio si trova in piazzale Vittorio Veneto, nei pressi della pineta.
Su tutto il territorio è in vigore il divieto di sosta per i pullman, tranne che nell'apposito parcheggio gratuito in zona pineta segnalato da cartelli stradali.


Altri link

https://yourtraveldiary.com/tour-estate-escursioni.php?crespi-adda

Luoghi

Castello di Trezzo

Dalla torre del Castello è impagabile la vista del fiume e del territorio circostante, a perdita d’occhio dalle Prealpi alla pianura
  • Arte e Cultura
Castello di Trezzo, Castelli Milano
744 mt

Ecomuseo Adda di Leonardo

Museo all'aperto lungo il Naviglio di Paderno in cui riscoprire le vicende storiche, artistiche e naturalistiche del territorio
  • Arte e Cultura
Ecomuseo Adda di Leonardo, Musei Milano
848 mt

Parco dell’Adda Nord

Raganelle, fiori d’acqua. Le chiuse di Leonardo. Il Ponte di Paderno. Uomo e natura sono in armonia nel Parco dell’Adda Nord
  • Parchi
Parco dell’Adda Nord
1.06 km

Da Lecco alla Martesana

Boschi. Canali studiati dal genio di Leonardo. Traghetti che navigano con la corrente. In bici tra Lecco e il naviglio della Martesana
  • Cicloturismo
Borgo di Pescarenico sul fiume Adda - @inLombardia
1.23 km

Villaggio operaio di Crespi d'Adda

  • Siti Unesco
Villaggio operaio di Crespi d'Adda
1.41 km

Naviglio Martesana

Noto anche come Naviglio Piccolo, è il naviglio che collega Milano con il fiume Adda
  • Navigli
Naviglio_Martesana
2.32 km

Villa Melzi d'Eril

La villa Melzi è una villa residenziale della famiglia Melzi affacciata sul fiume Adda.
  • Arte e Cultura
Villa Melzi D'Eril
3.72 km

Vaprio d'Adda

Un viaggio nel tempo sull’Adda, tra i luoghi che ispirarono i dipinti di Leonardo Da Vinci
  • Borghi
Ph: I Mille
3.75 km

Villa Paradiso Golf Club

Il Golf Villa Paradiso è immerso nella splendida cornice del Parco Naturale dell’Adda a soli 20 minuti da Milano e Bergamo.
  • Golf
Villa Paradiso Golf Club, Cornate d’Adda (MB)
4.67 km

Cornate d'Adda

Nella provincia di Monza e Brianza, Cornate d’Adda racconta una storia dalle radici lontane che parte dall’acqua.
  • Arte e Cultura
Cornate d'Adda, Centrale idroelettrica Esterle
6.6 km

El Rudun di Leonardo a Groppello

  • Navigli
El Rudun sul Naviglio Martesana
7.46 km

Tour in A35 Brebemi: Cassano d'Adda

  • Borghi
Castello di Cassano d'Adda
9.41 km

Il Gelso di Cassano d’Adda

Lunga è la storia che contraddistingue il Gelso bianco di Cassano d’Adda, così come quella del luogo che lo ospita.
  • Arte e Cultura
Il Gelso di Cassano d’Adda
9.42 km

Tre Corni alla Rocchetta

Una serie di rocce, speroni e dirupi interrompe il suo procedere placido e silenzioso, provocando rapide spumeggianti
  • Leonardo
Tre Corni alla Rocchetta
10.09 km

Ponte di San Michele

Noto anche come Ponte Rothlisberger è a traffico ferroviario-stradale e collega Paderno e Calusco attraversando il Fiume Adda
  • Arte e Cultura
Ponte di Paderno, Monumenti Lecco
10.11 km

Via Giovannea. Sulle orme del Papa buono

  • Arte e Cultura
Via Giovannea
10.84 km

Santuario di Treviglio

Il Santuario della Beata Vergine delle Lacrime si apre a più percorsi che si intrecciano in modo indivisibile tra fede, storia e arte.
  • Arte e Cultura
Santuario di Treviglio
10.92 km

Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta

  • Turismo religioso
Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta
11.02 km

Tour in A35: Treviglio

Comune di Treviglio. Uscita Treviglio A35.
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Treviglio
11.1 km

Santuario San Giovanni XXIII e luoghi giovannei

  • Turismo religioso
Santuario San Giovanni XXIII
11.11 km

Eventi

Zarro Night - Il party dance anni 90-2000

Live Club
Via Mazzini, 58
15/03/2025
  • Musica e spettacolo
zarro night party biglietti
1.72 km

Interstellar Orchestra

Live Club
Via Mazzini, 58
16/03/2025
  • Musica e spettacolo
Interstellar Orchestra
1.72 km

The Originals - Africa Unite & The Bluebeaters

Live Club
Via Mazzini, 58
04/04/2025
  • Musica e spettacolo
the originals biglietti
1.72 km

Battle Beast + Dominum + Majestica

Live Club
Via Mazzini, 58
07/12/2025
  • Musica e spettacolo
battle beast biglietti
1.72 km

Carnevale 2025

02/03/2025
  • Arte e Cultura
Carnevale 2025
9.41 km

Carnevale 2025

oratorio di Verderio Superiore
Via dei Tigli, 9, 23878, Verderio (LC)
02/03/2025
Carnevale 2025
9.49 km

Aspettando il carnevale

biblioteca in Villa Galavresi
Viale dei Municipi, 4, 23879, Verderio, LC
22/02/2025
  • Scuola
Aspettando il carnevale
9.59 km

Oro tra le dita

Via Francesco Airoldi, 23877
30/03/2025
  • Arte e Cultura
Oro tra le dita
10.27 km

Profumo di Primavera

Villa Concordia
Via Fumagalli, 24, 23899
29/03/2025
  • Scuola
Profumo di Primavera
11.23 km

Carnevale 2025

sala polifunzionale dell'oratorio
Via Don Alessandro Villa, 17, 23899, Robbiate, LC
08/03/2025
Carnevale 2025
11.49 km

Alfonso Cortesi. Storia di un corniciaio

Spazio Heart Via Manin 2, Vimercate (MB)
08/02/2025 - 16/03/2025
  • Arte e Cultura
Alfonso Cortesi. Storia di un corniciaio
11.65 km

Un sogno chiamato Florida

Sede di Ronzinante nella frazione Novate
Via Vittorio Veneto,1, Merate, 23807
28/02/2025
  • Arte e Cultura
Un sogno chiamato Florida
12.2 km

Art

Ronzinante
Via Vittorio Veneto, 1, Merate, 23807
07/03/2025
  • Arte e Cultura
Art
12.2 km

E ora dove andiamo?

sede di Ronzinante nella frazione Novate
Via Vittorio Veneto,1, Merate, 23807
14/03/2025
  • Arte e Cultura
E ora dove andiamo?
12.2 km

Maladie d'amour

Ronzinante
Via Vittorio Veneto, 1, Merate, 23807
21/03/2025
  • Arte e Cultura
Maladie d'amour
12.2 km

Lunanzio - Quid Ridet?

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
22/02/2025
  • Musica e spettacolo
lunanzio biglietti 2
12.39 km

Dire Straits - Reload

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
15/03/2025
  • Musica e spettacolo
dire straits reload biglietti
12.39 km

Simona Cavallari - Dialogo di una prostituta con un suo cliente di Dacia Maraini

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
09/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
12.39 km

Realtà Magica

MUST
Via Vittorio Emanuele II, 53
25/01/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
@collezione privata
12.5 km

Da Imbersago a Arlate.Un'itinerario d'arte e fede

01/03/2025
  • Active & Green
Da Imbersago a Arlate.Un'itinerario d'arte e fede
12.56 km