• Arte e Cultura
    • Top Events

Somewhere in Northern Italy

Quando
Da 26/01/2019
a 10/02/2019
Dove
Pro Loco Crema
Piazza Duomo, 22 Crema (CR)
Contatti
+ 39 0373 81020
Sito ufficiale

 

Somewhere in Northern Italy

Evento Organizzato dalla Pro Loco con la curatela del vice presidente Franco Bianchessi, con il patrocinio del Comune di Crema e la collaborazione di Alessandra Anna Meneghetti dello studio di comunicazione AndEventi Comunicare è arte!
“Somewhere in northern Italy” sarà inaugurata dal Sindaco D.ssa Stefania Bonaldi e dall’Assessore del Turismo e Cultura Prof. Emanuela Nichetti,  nelle sale espositive della Pro Loco, sabato 26 gennaio 2019,  anniversario dell’uscita italiana del film “Chiamami col tuo nome”.
“Somewhere in northern Italy” è dedicata a tutti i turisti che, nel 2018 hanno visitato, fotografato, ammirato e vissuto Crema.
Dalla Cina, alla Corea, dall’ America ed Europa a migliaia sono stati i nuovi turisti che hanno invaso una stupefatta città murata che mai prima d’ora aveva assistito a un simile fenomeno.
Basti pensare che nel mese di aprile i visitatori sono stati più di 1700.

La Pro Loco, ha triplicato la sua affluenza turistica rispetto all’equivalente del precedente anni, soprattutto al turismo cinematografico portato dal film di Luca Guadagnino “Chiamami col tuo nome” vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.
Crema e la sua Pro Loco, si è  adattata  modificandosi,  per permettere un’accoglienza seria e costruttiva.
“Somewhere in northern Italy”, citazione nei titoli di testa, ben rispecchia l’atmosfera che il turista, non più distinguibile dal “fan”, si aspetta di ritrovare nella sua trasferta cremasca.
In questa mostra dedicata al fenomeno “Chiamami col tuo nome”, ma anche a tutti i film girati a Crema.


Il vero protagonista sarà il turista.

Un’intera parete sarà ricoperta dalle foto scattate dagli appassionati del film, grazie al contributo dei turisti soddisfatti del soggiorno cremasco.
Oltre alle foto saranno esposti oggetti di scena, illustrazioni e gadget riferiti a “Call me by your name” e ad altri film girati nel territorio.
Una sintesi di tutti gli avvenimenti correlati che hanno positivamente stravolto le abitudini della nostra cittadina nell’anno appena concluso.

Ciò che accomuna queste esperienze è l’atmosfera suggerita da una città e dai suoi dintorni che, pur rappresentati su pellicola in modo idilliaco, costituiscono un’attrattiva diversa dalla consueta Italia da cartolina che conosciamo.
La mostra si prefigge l’obiettivo di ringraziare ed onorare tutti coloro che  hanno visitato la nostra cittadina, regalandosi esperienze ed emozioni impossibili da ricostruire altrove.
La dicitura “Da qualche parte nel Nord Italia” ha ora un nome,  Crema.
 

 

"I grandi film cominciano quando usciamo dal cinema"

Wim Wenders


Orari

Da lunedì a domenica – 9.30/12.30 – 15.00/18.00
Ingresso Libero

Portami qui: Somewhere in Northern Italy

Luoghi

Infopoint Pro Loco Crema

Vieni a trovarci! Ti forniremo tutte le informazioni per scoprire la città di Crema e il territorio circostante.
  • Infopoint
Crema_PiazzaDuomo
26 mt

Piazza Duomo

  • Arte e Cultura
Crema Piazza Duomo
26 mt

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Arte e Cultura
Duomo di Crema
37 mt

Il Duomo di Crema

  • Arte e Cultura
Crema, il Duomo
37 mt

La Cripta del Duomo di Crema

Un viaggio nella storia sotterranea: esplora la cripta del Duomo di Crema, tra antiche vestigia, sculture gotiche e cunicoli millenari
  • Arte e Cultura
Cripta - Duomo di Crema (CR)
55 mt

Il Campanile del Duomo di Crema

Scopri il Campanile del Duomo di Crema: un viaggio nell'architettura gotica lombarda e una vista mozzafiato sulla città
  • Arte e Cultura
Campanile - Duomo di Crema - ph: AdobeStock inLOMBARDIA
55 mt

Il Torrazzo di Crema

  • Arte e Cultura
Torrazzo di Crema
55 mt

Crema

  • Arte e Cultura
Crema
212 mt

Il Cedro di Palazzo Premoli a Crema

  • Active & Green
Il Cedro di Palazzo Premoli a Crema
251 mt

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
302 mt

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Turismo religioso
Duomo di Crema, Chiese Cremona
343 mt

Santuario Santa Maria della Croce

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria della Croce, Chiese Cremona
343 mt

Palazzo Terni de Gregory

  • Arte e Cultura
Palazzo Terni de Gregory
343 mt

Il Museo d’Arte Organaria a Crema

  • Arte e Cultura
@inlombardia - Il museo d’arte organaria a Crema
347 mt

Museo d'arte organaria

Al Museo Civico di Crema due sale dedicate all'arte organaria. Alla scoperta della tradizione cremasca
  • Arte e Cultura
Museo d'arte organaria
356 mt

Museo Civico

  • Arte e Cultura
Museo Civico
356 mt

Museo Civico di Crema e del Cremasco

  • Arte e Cultura
Museo civico di Crema e Cremasco
361 mt

I Ginkgo biloba di Crema

Un’elegante coppia di Ginkgo biloba accompagna i visitatori verso il centro di Crema.
  • Active & Green
I Ginkgo biloba di Crema
608 mt

I Cipressi calvi di Crema

Gli splendidi Cipressi calvi dei Giardini di Porta Serio sono i più affascinanti alberi monumentali del Cremasco.
  • Active & Green
I Cipressi calvi di Crema
608 mt

Parco Del Serio, gli itinerari dalla A35

  • Parchi
Parco Del Serio, gli itinerari dalla A35
952 mt

Attività

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
608 mt

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
714 mt

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
744 mt

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
920 mt

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale

  • Arte e Cultura
Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
7.9 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
9.25 km

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
9.65 km

Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione

  • Arte e Cultura
Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione
14.75 km

Dove dormire

BED & BREAKFAST PIAZZA DUOMO

CREMA
BED & BREAKFAST PIAZZA DUOMO
89 mt

ILTORRAZZO

Crema
ILTORRAZZO
102 mt

LE QUATTRO VIE -SUB 4

Crema
LE QUATTRO VIE -SUB 4
138 mt

STEFANO LIVI

CREMA
STEFANO LIVI
152 mt

SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI

Crema
SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI
164 mt

RELAIS VIMERCATI

Crema
RELAIS VIMERCATI
228 mt

SAN CLEMENTE

Crema
SAN CLEMENTE
303 mt

CALL ME

CREMA
CALL ME
312 mt

L'ECO DELLA ROSA

CREMA
L'ECO DELLA ROSA
319 mt

ELIO'S SECRET SPOT

CREMA
ELIO'S SECRET SPOT
319 mt

LA TORRE B&B

Crema
LA TORRE B&B
360 mt

SAN BENEDETTO ROOMS

CREMA
SAN BENEDETTO ROOMS
395 mt

ALBERTO MACCALLI

CREMA
ALBERTO MACCALLI
420 mt

ROSSO VENEZIANO di GHISETTI FELICE - MAPP. 501

Crema
ROSSO VENEZIANO di GHISETTI FELICE - MAPP. 501
435 mt

VIA CASTELLO

Crema
VIA CASTELLO
446 mt

CAS'ALE DI CHIARA GULLOTTA

CREMA
CAS'ALE DI CHIARA GULLOTTA
455 mt

APPARTAMENTO ZIA CLARA

CREMA
APPARTAMENTO ZIA CLARA
579 mt

CASA GIULY

CREMA
CASA GIULY
580 mt

SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE 54

Crema
SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE 54
622 mt

PARK HOTEL RESIDENCE

Crema
PARK HOTEL RESIDENCE
654 mt