• Active & Green
    • Borghi
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Top Events

Impara l'arte...e non metterla da parte

Quando
Da 10/02/2019
a 24/02/2019
Dove
Sedi Diffuse
Pavia
Contatti
+39 347 589 4890
Sito ufficiale

Non di solo pane vive l’uomo… e anche nell’ enogastronomico Oltrepo sta lentamente ricomparendo, una specie andata praticamente estinta nei due secoli scorsi, quella dell’artigiano-artista, la cui opera andava di pari passo ed in alcuni casi era strettamente legata al mondo agricolo.

Impara l’arte e …. non metterla da parte è una serie di incontri che permetteranno di scoprire laboratori e botteghe artigiane inserite in ambienti di particolare fascino dell’Oltrepo Pavese in cui, dopo brevi passeggiate introduttive, i partecipanti potranno cimentarsi in alcune arti tradizionali rivisitate in chiave moderna da maestri locali.

1)    DOMENICA 10 FEBBRAIO: PAESAGGI E MAGIE DI VETRO A MORNICO LOSANA
  (Piazza del municipio, Mornico Losana, PV)

Mornico Losana e’ un caratteristico borgo medievale arroccato a 300 metri di altezza intorno ad un bel castello fondato dai Belcredi nel XII secolo e poi restaurato nel Novecento secondo lo stile Neogotico.
Durante una breve passeggiata in compagnia delle guide locali sarà possibile conoscere la storia della località e le sue caratteristiche ambientali cosa che servirà da base e ispirazione per il laboratorio vetrario successivo. Verso l’ora di pranzo si verrà accolti nella casa-laboratorio dell’artista Lilia Saccardi e dove su un rinfresco leggero a base di prodotti tipici si farà conoscenza con il maestro, i materiali e gli attrezzi. Dopo aver osservato Lilia all’opera sarà poi possibile imparare i rudimenti del mestiere e cimentarsi nella creazione di un oggetto personalizzato. L’attività è soggetta a prenotazione possibilmente entro giovedì 4 febbraio 2019

2)    DOMENICA 17 FEBBRAIO: DALL'ARGILLA ALLA CERAMICA NEL BORGO MEDIEVALE DI VARZI
(Ufficio turistico, Piazza della Fiera, Varzi, PV)

C’è stato un tempo in cui l’Oltrepo viveva non solo sulla sua rinomata produzione di cereali e di vino, ma di un altro prodotto che la terra gli ha fornito in abbondanza: l'argilla. Alcune belle fornaci della seconda metà dell'Ottocento, ricordano ancora che l’industria dei mattoni qui è stata una vera potenza. Al contrario, è caduto totalmente nell’oblio il fatto che l’argilla bianca ai piedi delle nostre colline ha alimentato a Pavia e nel pavese una fiorente produzione di ceramiche che tra il XIII e il XVIII secolo fu una delle più importanti del Nord Italia. È a Varzi, borgo medievale dell’alta Valle Staffora che conserva ancora un vicolo “della Maiolica” che si terrà la nostra giornata dedicata alla riscoperta dell’arte ceramica nel nostro territorio. La giornata si aprirà con una breve escursione in natura che permetterà di comprendere le caratteristiche geologiche del territorio ed i suoi legami con le materie prime impiegate negli impasti. Seguirà una visita guidata del centro storico, importante luogo di sosta e commerci sulla Via del Sale pavese che collegava la Città dalle Cento Torri al Mar Ligure.
Dopo un pranzo leggero a base dei noti salumi e altre specialità locali, incontreremo la ceramista Elena Villetti che ci ospiterà nella sua bottega-laboratorio nel cuore del borgo antico, permettendoci di mettere “le mani in pasta” con una lezione pratica durante la quale creeremo un oggetto personalizzato. L’attività è soggetta a prenotazione possibilmente entro giovedì 14 febbraio 2019

3)    DOMENICA 24 FEBBRAIO: INTRECCI DI UOMINI E TERRITORIO, IL SALICE DELLE VIGNE SULLE COLLINE DI GODIASCO
(Cascina Costanza, Fraz. Alta Collina, Godiasco PV)

Fra le piante non alimentari utili all’uomo un posto d’onore spetta al salice. Nel nostro territorio questo silenzioso amico ha retto le rive franose dei fossi, segnato confini, prestato i suoi rami resistenti e flessibili per fabbricare cesti per la raccolta dei prodotti della terra o come spago di campagna per legare i tralci delle viti o le cataste di legna. Con l’avvento della plastica e dei manufatti d’importazione a basso prezzo il salice e l’arte del suo utilizzo sono stati dimenticati con grave pericolo di scomparsa per un albero che ha caratterizza il paesaggio delle nostre colline. Le attivita’ si apriranno con una passeggiata panoramica in natura alla scoperta degli esemplari di salice superstiti, a cui seguira’ una lezione di raccolta dei rami e di utilizzo come legatura dei tralci in vigna. Dopo un pranzo leggero a base di prodotti locali presso un bel cascinale tra i campi di lavanda si potranno sperimentare le tecniche base di intreccio per creare un semplice oggetto a ricordo dell’esperienza. L’attività è soggetta a prenotazione possibilmente entro giovedì 21 febbraio 2019


Orari

Ore 10:30

Portami qui: Impara l'arte...e non metterla da parte

Luoghi

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
267 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
267 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
296 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
358 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
400 mt

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
416 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
416 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
563 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
665 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
700 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
718 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
759 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
780 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
789 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
798 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
935 mt

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Università di Pavia
958 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
965 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
968 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
968 mt

Eventi

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
335 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
337 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
429 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
429 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
509 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
719 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
884 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
935 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
1.08 km

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
1.29 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
1.52 km

I Love Francigena Tra il fiume e i boschi dell’antica capitale longobarda

Ponte Coperto di Pavia
Piazzale Ghinaglia Pavia
27/04/2025
  • Active & Green
I Love Francigena Tra il fiume e i boschi dell’antica capitale longobarda
1.56 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.56 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.78 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.96 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
7.52 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.25 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
8.7 km

Sagra delle rane di Bornasco

Via Dante Bornasco (PV)
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Sagra delle rane di Bornasco
9.61 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.1 km

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
490 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
497 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
509 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
510 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
544 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
554 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
912 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
912 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
912 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.64 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.29 km

Dove dormire

LAB42

Pavia
LAB42
78 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
143 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
197 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
241 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
241 mt

ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA

PAVIA
ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA
276 mt

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
304 mt

Short Stay Pavia

PAVIA
Short Stay Pavia
308 mt

CASA CAROLINA

Pavia
CASA CAROLINA
322 mt

CASA LUIGI

Pavia
CASA LUIGI
322 mt

Residenziale Il Naviglio

Pavia
Residenziale Il Naviglio
355 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
382 mt

ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE

Pavia
ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
487 mt

UNIHO 21

PAVIA
UNIHO 21
579 mt

UNIHO

Pavia
UNIHO
611 mt

BILOCALE - ORSI 60

PAVIA
BILOCALE - ORSI 60
668 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
695 mt

PAVIA CENTRO

Pavia
PAVIA CENTRO
739 mt

AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA
743 mt

A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA
747 mt