• Arte e Cultura
    • Borghi

Carnet de Voyage-L’esperienza del viaggio che diventa arte

Quando
Da 22/06/2021
a 31/08/2021
Dove
Chiesa di San Lorenzo
Piazza San Lorenzo, 1 Gussago (BS)
Contatti
Tel. 030 2522919 / Interni 202/220
Sito ufficiale

Con il solstizio d’estate parte “San Lorenzo on the Road” la rassegna di eventi estivi di Gussago, comune della Franciacorta, che fino al 31 agosto allieterà le serate della comunità locale e dei visitatori con una serie di appuntamenti culturali, reading, cinema all’aperto, concerti, conferenze per l’intrattenimento di grandi e piccini. Tutti gratuiti, gli appuntamenti si terranno in alcuni dei luoghi più celebri di Gussago.

 

Tra gli eventi da non perdere, da martedì 22 giugno “Carnet de Voyage-L’esperienza del viaggio che diventa arte” un ciclo di conferenze dedicate al mondo dell’arte e del viaggio introdotte dalla Prof.ssa Sara Zugni, storica d’arte, che nella cornice della Chiesa San Lorenzo di Gussago, dalle 20:45, condurrà gli ospiti in un percorso di sette tappe. Dal Giappone alla Francia, dalla Catalogna al Veneto alla scoperta di città meravigliose e musei sorprendenti dedicati a grandi artisti e, tra una città e l’altra, si potrà ammirare il mondo attraverso i taccuini di viaggio di pittori amatissimi come i paesaggisti inglesi Turner e Constable, gli amici-nemici Van Gogh e Gauguin e uno degli architetti più influenti della storia dell’architettura contemporanea: Le Corbusier.

 

Il palinsesto di Carnet de Voyage prevede:

“Alla scoperta di Possagno: dal tempio alla gipsoteca canoviana” - martedì 22 giugno

A Possagno (TV) è nato Antonio Canova (1757-1822), protagonista indiscusso della scultura neoclassica. L’eredità artistica dello scultore è custodita integralmente nel complesso canoviano costituito dalla Casa natale che conserva i suoi dipinti e le testimonianze personali della sua attività. Nella Gypsotheca sono esposti tutti i modelli originali delle sue opere, mentre Le Grazie, Amore e Psiche, la Najade, le Danzatrici sono esposte nella sezione realizzata dall’architetto veneziano Carlo Scarpa. Un viale conduce al Tempio progettato e costruito dal Canova e consacrato nel 1832: è la chiesa parrocchiale di Possagno all’interno della quale è stata collocata la Tomba dell’artista. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-1-alla-scoperta-di-possagno-e-canova-158393373845

 

“Turner e Constable, tra viaggi in Italia e passeggiate in campagne” - martedì 29 giugno

William Turner (1775-1851), uno dei più prolifici osservatori dei fenomeni naturali, ha riempito di disegni e acquerelli pile di quaderni: opere d’arte che consentono di comprendere a fondo il suo gusto per ogni manifestazione della potenza sublime della natura. Gli schizzi del suo conterraneo John Constable (1776-1837) mostrano, invece, atmosfere meno drammatiche e la voglia di catturare la bellezza del paesaggio e del suo cielo nonché un’infinità di dettagli naturali. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-2-turner-e-constable-158741886255

 

“In Giappone con Hokusai/The Sumida Hokusai Museum di Tokyo” - martedì 13 luglio

Questo museo dedicato a Katsushika Hokusai (1760-1849) è stato inaugurato nel 2016 nel quartiere Sumida, dove Hokusai nacque e trascorse gran parte della sua vita. L'arte di Hokusai si esprime nelle stampe ukiyo-e, o "immagini del mondo fluttuante". Xilografie e dipinti rappresentano diversi aspetti della cultura giapponese. Le opere originali vengono esposte nelle mostre a tema che si alternano durante l'anno. Il museo stesso, un edificio di quattro piani, è un capolavoro dell'architettura moderna progettato da Kazuyo Sejima e ha al suo interno un museum shop e una biblioteca sull'arte giapponese e specialmente sull'ukiyo-e. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-3-in-giappone-con-hokusai-158744638487

 

“Van Gogh e Gaugin, tra Giappone ed esotismo” - mercoledì 21 luglio

Due grandi artisti, amici- nemici che hanno fatto del viaggio, più o meno esotico, l’elemento di studio e la base per la loro arte. Splendidi i disegni e commoventi le lettere di Van Gogh, affascinanti e seducenti gli appunti di mondi esotici a cui si abbandona Gauguin. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-4-van-gogh-e-gauguin-tra-giappone-ed-esotismo-158746327539

 

“In costa Azzurra con Matisse - Musée Matisse di Nizza” - martedì 27 luglio

Matisse giunse a Nizza per la prima volta nel 1917, per curarsi da una bronchite al calore del Mediterraneo. La luce dorata della Costa Azzurra lo affascinò al punto che finì per trascorrervi gran parte della sua vita. Qui il fondatore dei Fauve decise di stabilire il suo studio e, in seguito, donò alla città un significativo gruppo di lavori, tra cui la celebre Nature morte aux Grenades e la Danseuse creole. È questa l’origine del museo, che oggi riflette la produzione del maestro in tutta la sua varietà: dipinti, sculture, collage, fotografie più una collezione di oltre 400 disegni ne ripercorrono l’intera carriera nella seicentesca Villa des Arènes, accanto agli oggetti, ai mobili e ai tessuti che Matisse ritrasse nei suoi quadri. Tra i capolavori da non perdere, il collage Nu Bleu IV e il dipinto Madame Matisse, emblematico del periodo Fauve. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-5-in-costa-azzurra-con-matisse-158747593325

 

“Verso Oriente con Le Corbusier” - martedì 24 agosto

Un approccio rigoroso guida il lavoro di Le Corbusier (1887-1965), architetto razionalista abituato a registrare in modo rapido ma fedele paesaggi orientali, monumenti europei e idee per lo sviluppo di nuove architetture. Nonostante la precisione e la razionalità del lavoro, i suoi taccuini riescono a cogliere l’anima dei luoghi e degli edifici che imprigiona nei suoi taccuini. Un Le Corbusier inaspettato. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-6-verso-oriente-con-le-corbusier-158748664529

 

“Sulle coste della Catalogna  con Dalì – Teatro Museo Dalì, Figueres” - martedì 31 agosto

Nel 1961 Salvador Dalì decide di mettere tutto il suo genio in un’opera d’arte totale. Come sede sceglie la sua città natale, Figueres, in Catalogna. Sulle rovine di un teatro distrutto da un incendio, dà forma al più grande oggetto surrealista della storia: un museo di sé stesso dove ogni sala è un’installazione di straordinario impatto scenografico, oltre a presentare sorprendenti capolavori. Dall’iconica cupola alla famosa Stanza di Mae West, lo spirito eccentrico del pittore e la sua vulcanica creatività si riflettono in ogni dettaglio. All’interno del Teatro-Museo si trovano alcuni dei più noti dipinti di Dalì, come l’Autoritratto molle con pancetta fritta e le più belle tele dedicate a Gala, musa e moglie dell’artista. Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-carnet-de-voyage-7-sulle-coste-della-catalogna-con-dali-158749396719

immagine di copertina:@tabacchini

Orari

Inizio alle ore 20:45


Altri link

Facebook
Portami qui: Carnet de Voyage-L’esperienza del viaggio che diventa arte

Luoghi

Fondazione Paolo e Carolina Zani

  • Arte e Cultura
Fondazione Paolo e Carolina Zani
2.95 km

Tour in A35 #3

  • Borghi
Tour in A35 #3
4.74 km

Panchina Gigante #122

  • Active & Green
Ph: I Mille
4.86 km

Le Chiese

  • Arte e Cultura
Le Chiese
5.56 km

Sentiero delle cascate

  • Active & Green
Sentiero delle cascate
7.02 km

Sentiero delle cascate

  • Active & Green
Sentiero delle cascate - Ph. visitlakeiseo.info
7.13 km

Tour in A35: Ospitaletto

  • Arte e Cultura
Ospitaletto
7.26 km

Giuseppe Garibaldi

  • Arte e Cultura
Giuseppe Garibaldi
7.35 km

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
7.45 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

Chiese a Brescia
  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Maria del Carmine
7.45 km

MilleMonti

Trekking a Brescia
  • Active & Green
MilleMonti
7.45 km

Palazzo Loggia

Siti d'interesse a Brescia
  • Arte e Cultura
Palazzo Loggia
7.45 km

Brixia Forum

  • Lifestyle
Brixia Forum
7.45 km

Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie
7.45 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
7.47 km

Tour in A35: Roncadelle

Il castello Guaineri, la Chiesa di San Bernardo e il monumento agli alpini.
  • Borghi
Tour in A35: Roncadelle
7.52 km

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
7.63 km

Fontana dei Fiumi

  • Arte e Cultura
Fontana dei Fiumi
7.71 km

Museo Nazionale della Fotografia

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Fotografia
7.72 km

Torre della Pallata

  • Arte e Cultura
Torre della Pallata
7.73 km

Eventi

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
2.95 km

Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano

Abbazia di San Nicola - Rodengo Saiano
Via Brescia
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano
3.35 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
3.93 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
3.93 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
14/12/2024 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
3.93 km

Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente

Teatro Borsoni
Via Milano, 83, Brescia
23/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente
6.1 km

‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB

Vari teatri
Brescia
14/10/2024 - 06/05/2025
  • Arte e Cultura
‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB
7.45 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025

Varie location, Bergamo e
Brescia
28/04/2025 - 26/06/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025
7.45 km

Brescia Photo Festival 2025

Museo di Santa Giulia e Cavallerizza
Via dei Musei, 81 b, Brescia
25/03/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2025
7.45 km

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
8.26 km

Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025

Caffè del Teatro Grande, Berlucchi
Corso Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025
8.26 km

Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”

Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30, Brescia
25/01/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”
8.28 km

Visite guidate e percorsi al Teatro Grande

Teatro Grande
Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 16/05/2025
  • Arte e Cultura
Palchetto Teatro Grande-Brescia – ph Umberto Favretto
8.29 km

Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b, Brescia
24/09/2024 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”
8.53 km

Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
25/03/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”
8.53 km

Lago d'Iseo Half Marathon

Partenza da
Iseo (BS)
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Active & Green
Lago d'Iseo Half Marathon - ph: lagoiseohalfmarathon.it
10.83 km

7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza

Chiesa Antica SS. Cosma e Damiano
Via Roma, Corte Franca (BS)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza
12.01 km

Presentazione del libro "La Montagna nel Lago" - Mi Libro 2025

Castello Oldofredi Residence
Località Peschiera Maraglio 58
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "La Montagna nel Lago" - Mi Libro 2025
12.07 km

Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"

Piazza Palestro, Rovato (BS)
16/02/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"
12.44 km

Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”

Biblioteca comunale "C. Ferrari"
Via Roma, 27/D, Sale Marasino (BS)
24/05/2024 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”
13.34 km

Attività

Tre generazioni di grappe in Franciacorta

  • Food & Wine
Tre generazioni di grappe in Franciacorta
1.38 km

Antica Fratta dal 1866: persone, cantine, metodo

  • Food & Wine
Antica Fratta dal 1866: persone, cantine, metodo
5.03 km

Emozioni in cantina

  • Food & Wine
Emozioni in cantina
5.54 km

Franciacorta in poesia

  • Food & Wine
Franciacorta in poesia
5.73 km

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia

  • Arte e Cultura
Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
6.84 km

L’arte in Franciacorta

  • Food & Wine
L’arte in Franciacorta
6.94 km

Vetri dalle preziose trasparenze

  • Arte e Cultura
Vetri dalle preziose trasparenze
7.29 km

Storie di chiese (quasi) scomparse II

  • Arte e Cultura
Storie di chiese (quasi) scomparse II
7.29 km

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie
7.47 km

Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto

  • Arte e Cultura
Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto
7.57 km

Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!

  • Arte e Cultura
Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!
7.57 km

Ceramisti a bottega

  • Arte e Cultura
Ceramisti a bottega
7.7 km

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

  • Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
7.71 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
7.72 km

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
7.82 km

Ai piedi morbidi calzari handmade

  • Arte e Cultura
Ai piedi morbidi calzari handmade
7.95 km

Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate

  • Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
7.97 km

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
8.01 km

Brescia: passeggiata del gusto

  • Food & Wine
Brescia: passeggiata del gusto
8.02 km

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
8.05 km

Dove dormire

GRAN BILI'

GUSSAGO
GRAN BILI'
141 mt

CAMILLA LUCIA - ARNALDO DA BRESCIA

GUSSAGO
CAMILLA LUCIA - ARNALDO DA BRESCIA
556 mt

AL MACONDO

Gussago
AL MACONDO
675 mt

CAMPANI'

Gussago
CAMPANI'
888 mt

VILLA MARTA

GUSSAGO
VILLA MARTA
1.02 km

POMARO (MEUBLE')

Gussago
POMARO (MEUBLE')
1.11 km

LET IT BE

GUSSAGO
LET IT BE
1.18 km

CASA FRANCIACORTA

GUSSAGO
CASA FRANCIACORTA
1.28 km

TORRE DE SALIS

Gussago
TORRE DE SALIS
1.87 km

61 LA CASETTA IN COLLINA

GUSSAGO
61 LA CASETTA IN COLLINA
2.22 km

FRANCIACORTA WHITE

CELLATICA
FRANCIACORTA WHITE
2.58 km

LOCANDA GISELLA

Concesio
LOCANDA GISELLA
2.77 km

CASA ADEA

Rodengo Saiano
CASA ADEA
3.06 km

RENZO - FANTASINA

Cellatica
RENZO - FANTASINA
3.19 km

PRIMAVERA

Rodengo Saiano
PRIMAVERA
3.28 km

AL ROCOL

Ome
AL ROCOL
3.38 km

MORGANA (MOTEL)

Rodengo Saiano
MORGANA (MOTEL)
3.47 km

BERGAMO E BRESCIA

Rodengo Saiano
BERGAMO E BRESCIA
3.74 km

DINO IL MANSARDINO

Ome
DINO IL MANSARDINO
3.87 km

DENISE - SORLINI

Concesio
DENISE - SORLINI
3.9 km