• Arte e Cultura
    • Borghi

GEMONIO un borgo, mille storie

Un percorso che si sviluppa dalle forme romaniche dell’antica chiesa di San Pietro, fino all’arte contemporanea del Museo Civico Floriano Bodini e al recentissimo intervento di Ravo sul muro esterno della scuola elementare.

Dove
via Verdi stazione, Gemonio
Disponibilità
il Museo Civico Floriano Bodini è aperto tutti i sabati e le domeniche nel rispetto delle normative anti-covid e dei DPCM in vigore
Durata/Lunghezza
3 ore
Costi
A partire da
100 €
Contatti
3493108156
simona.gamberoni@gmail.com

La visita parte dalla chiesa di San Pietro, di fondazione longobarda, romanica nelle sue forme architettoniche e impreziosita da affreschi interni che ripercorrono la lunga storia della chiesa: dall’altare preromanico con motivi geometrici, fino agli affreschi del XVI secolo, che ornano le pareti e l’abside maggiore.

Con una comoda passeggiata si raggiunge poi il Museo Civico Floriano Bodini, dove sono raccolte non solo le opere dell’artista nato a Gemonio, cresciuto a Milano e animatore del “realismo esistenziale”, ma anche le opere che lui collezionava e raccoglieva, un museo che è un gioiello, realizzato all’interno di una tipica casa di corte.

Il percorso ci porta poi, attraverso il grazioso paese e qualche piacevole sorpresa, fino alle scuole elementari. Qui fa bella mostra di sé un recentissimo lavoro di Andrea “Ravo” Mattoni, noto street artist varesino, che a Gemonio sceglie il "Suonatore di Liuto" del Caravaggio.


Costi

A partire da 100 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

Non è compreso il biglietto di ingresso al Museo Civico Floriano Bodini.


Note

Il percorso prevede facili tratti a piedi in paese, si consigliano scarpe comode.

Si ringraziano per le foto Sara Baroni e Francesco Riva.


Altri link

https://www.museobodini.it/

Luoghi

Eventi