• Lifestyle

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale

Una città con un patrimonio artistico unico, piazze salotto, un castello merlato, due cattedrali, un teatro nato in omaggio a Napoleone Bonaparte.

 

Brescia è una città tutta da scoprire, ma è anche un ottimo punto di partenza per visitare il Lago d'Iseo e i suoi dintorni.

Un lago costellato di antichi borghi dove natura e arte si fondono; la sua gemma più preziosa è Monte Isola, una montagna su un'isola, che divide in due il Lago di Iseo, la sponda bresciana da quella bergamasca. Impossibile non rimanere affascinato dalla quiete e dai paesaggi di questo luogo.

 

Primo giorno

Trasferimento a Brescia

La mattina è dedicata alla visita del Parco Archeologico e del Museo di Santa Giulia: un viaggio attraverso la storia, l'arte e la spiritualità di Brescia dall'età preistorica ad oggi, in un'area espositiva di circa 14.000 metri quadrati nella splendida cornice di un complesso monastico femminile di origine longobarda.
Il pomeriggio è dedicato invece ad una passeggiata nel centro storico. Da non perdere: Piazza della Loggia, il Teatro Grande, la Chiesa di San Francesco d'Assisi e il Castello di Brescia.

 

Secondo giorno

Trasferimento a Sulzano e traghetto per Monte Isola, uno dei borghi più belli d'Italia. Si possono visitare le botteghe artigianali ed acquistare i prodotti locali, oltre a godersi una panoramica passeggiata lungo il versante occidentale dell'isola.
Traghetto di rientro a Sulzano per un pranzo e una visita del piccolo centro storico.
Viaggio di rientro a Milano.

Portami qui: Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Dello stesso tema

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
  • Lifestyle
Mai fatto downhill?

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

Tempo di Carnevale a Cremona

Cremona, il palcoscenico ideale per la festa più pazza dell’anno!
  • Lifestyle
Tempo di Carnevale a Cremona

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei

5 esperienze glamour in Lombardia

La Lombardia propone esperienze glamour che coniugano il fascino del lusso con la scoperta di tesori naturali e culturali.
  • Lifestyle
5 esperienze glamour in Lombardia  - Barca a vela Lago di Como

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

Antichi saperi: i pezzotti della Valtellina

  • Lifestyle
Prodotti artigianali valtellinesi

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

10 motivi per visitare Monza

L’autodromo e il Parco. La Villa Reale e il Duomo. Ecco 10 motivi per visitare Monza
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Monza