• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico

Al centro di un viaggio tra le distese agricole della pianura e i boschi che inseguono le rive dell’Adda, Lodi è una scoperta. Una città dove il passato si chiama Federico Barbarossa e il presente è firmato Renzo Piano. 

L’Imperatore la rifondò nel 1158, dopo che era stata rasa al suolo dai milanesi. L’archistar ne ha progettato la sede della Banca Popolare come uno spazio pubblico con auditorium e piazza coperta. Nel mezzo c’è la Lodi Liberty, quella di Casa Biancardi, della facciata dell’autorimessa Fiat o di Casa degli Angeli o, ancora, di Casa Arosio, dalle vetrate colorate. Camminando per le vie del centro a caccia di indizi tra Otto e Novecento su facciate, balconi e cancellate dei palazzi, si disegna una città nella città. 

Con lo sguardo all’insù. Voluto nel 1487 dai cittadini di Lodi per celebrare un miracolo, il Tempio Civico di Santa Maria Incoronata è l’autentico landmark della città, dall’impianto ottagonale in mattoni progettato da Battaggio, allievo del Bramante. Dentro, tra dorature e affreschi, tavole dipinte e marmi, è custodito uno scrigno rinascimentale che raccoglie opere dal Quattrocento all’Ottocento in cui spicca la mano del Bergognone. 

Andar per festival. Mostre internazionali, video proiezioni, grandi autori. È il “Festival della Fotografia Etica” che a ottobre si impossessa della città. A settembre, piazza della Vittoria si riempie di profumi e sapori del territorio. Eccellenze gastronomiche come il formaggio panerone o il salame di struzzo sono protagoniste di “Le Forme del Gusto”. Altro happening culinario è la “Rassegna Gastronomica del Lodigiano”, tra ottobre e dicembre. Appuntamento nei ristoranti della città per assaggiare menu ad hoc: uno per tutti, Zucca e Castagna. 

Sulle rotte del relax. Il lato rilassato di Lodi corre lungo l’Adda. Può essere solo una breve passeggiata nella “Foresta di Pianura” subito fuoriporta, oppure una crociera alla ricerca del falco di palude fino alla torre medioevale di Pizzighettone. O ancora, una gita lungo i 200 chilometri di piste ciclabili che saltano da una sponda all’altra. Molte le opportunità per un fiume da vivere a 360 gradi.

Il Liberty, un tempio rinascimentale, i grandi festival, i portici, l’Adda: cinque strade diverse che portano a Lodi

Dello stesso tema

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
  • Lifestyle
Franciacorta Outlet Village

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Corso Como

Dove nascono nuove tendenze e si anima la Milano notturna
  • Lifestyle
Corso Como

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco

Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Riflessi e giochi d’acqua nelle fontane della Lombardia, opere d’arte firmate da architetti e scultori famosi di ogni epoca
  • Lifestyle
Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

In giro per Milano sui tram storici

Un modo alternativo per visitare la città
  • Lifestyle
In giro per Milano sui tram storici

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate
  • Lifestyle
Estate 2021: il camping è di moda in Lombardia

C’è aria da picnic in Lombardia

Si avvicina il momento perfetto per un delizioso picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) alle ore 14.30!!
  • Lifestyle
Welcome Card