• Arte e Cultura
    • Laghi

La necropoli romana di Lovere

Dove
Lovere (BG)

Percorrendo le vie Martinoli e Gobetti che ora collegano l’Ospedale alla chiesa di Santa Maria in Valvendra, e che segnano il limite verso monte dell’antico abitato di Lovere, si costeggia l’area della necropoli romana.

L’area funeraria, una delle più importanti dell’Italia settentrionale, è il principale ritrovamento di epoca romana a Lovere, dove si dovette sviluppare un abitato in seguito alla conquista romana della Valcamonica nel 16 a.C. Se dell’abitato non sono stati rinvenuti resti significativi, grazie alla necropoli è possibile delineare lo sviluppo culturale e socio-economico della comunità che lì seppelliva i propri defunti.

Le vie Martinoli e Gobetti ricalcano un tratto dell’antico tracciato viario in uscita dal centro abitato verso la Valcamonica: le necropoli, infatti, si collocavano fuori dagli insediamenti.

Sono state finora portate alla luce almeno 215 sepolture, la maggior parte delle quali conservava il corredo, inteso come bagaglio personale per affrontare l’aldilà.

Il sepolcreto si caratterizza per l’ampio arco temporale di utilizzo, dal I agli inizi del V secolo d.C., e per la molteplicità di rari oggetti di prestigio in essa rinvenuti. Rivestono grande interesse i due corredi, unici per la loro preziosità, recuperati nel 1907 e ora esposti al Civico museo archeologico di Milano: il più noto è composto dal cosiddetto “tesoro di Scipio”, così chiamato per il nome presente sui manufatti preziosi e composto da argenterie, come la celebre “Coppa del Pescatore” lavorata a sbalzo e a bulino, e lussuosi manufatti in bronzo; l’altro è caratterizzato da monili in oro e pietre preziose.

Nella prima età imperiale a Lovere si praticava il rito incineratorio indiretto, consistente nella combustione della salma su una pira in un luogo separato da quello della sepoltura. Lo spazio cimiteriale era organizzato in recinti funerari in muratura, che delimitavano specifiche aree sepolcrali di pertinenza familiare o collegiale.

La persistenza nei corredi di I-inizi II secolo d.C. di oggetti tipici dei Camuni (come il bicchiere tipo Henkendellembecher di origine retica, caratterizzato da una depressione funzionale in corrispondenza dell’ansa) fa ipotizzare che gli antichi abitanti di Lovere appartenessero a tale popolo. In seguito alla conquista, la popolazione acquisì e rielaborò il pensiero e la cultura romana. Prove ne sono i manufatti tipici romani ritrovati: ceramiche fini da mensa e vasellame vitreo, monete e lucerne, ma anche oggetti d’ornamento o di abbigliamento personale, al passo con la nuova moda. Tra questi ultimi, accanto alle tipologie più diffuse, vi sono alcuni oggetti di particolare pregio come un pendaglio in oro a forma di crescente lunare e un ciondolo in vetro giallo decorato da uno scorpione, proveniente dall’area egiziana o siriaca.

A partire dalla metà/fine del III secolo d.C. la cremazione viene sostituita definitivamente dal rito inumatorio. I corredi di questo periodo sono composti, in media, da un numero inferiore di manufatti, per lo più vasellame in ceramica, e oggetti di ornamento. ‘Fossili guida’ dei corredi di IV e V secolo sono le ceramiche invetriate e le armille: di queste, a Lovere è documentata quasi esclusivamente la tipologia a “testa di serpe”, cosiddetta per la decorazione che caratterizza le parti terminali dei bracciali.

Dallo studio dei corredi e dalle analisi osteologiche si deduce che la maggior parte della popolazione appartenesse a un ceto medio dedito ad attività artigianali e agricole non eccessivamente pesanti. Ciò, unito alla disponibilità di cibo, permetteva di arrivare generalmente oltre i 40 anni di età, ad eccezione della mortalità che colpiva le fasce di 0-2 anni e 11-15 anni, in linea con le statistiche dell’epoca. I corredi di alcune sepolture attestano comunque la presenza di un ceto sociale alto, in grado di poter deporre nella propria sepoltura oggetti di valore e di prestigio, giunti attraverso traffici commerciali di ampio raggio.

 

Chiara Ficini

 


Orari

Il sito attualmente non è visitabile

Portami qui: La necropoli romana di Lovere

Luoghi

Gradinata Ratto

  • Arte e Cultura
Gradinata Ratto - ph: visitlakeiseo
199 mt

I Cedri dell’Himalaya di Lovere

Affacciati sul lungolago di Lovere, i maestosi Cedri dell’Himalaya di Villa Milesi catturano lo sguardo.
  • Itinerari
I Cedri dell’Himalaya di Lovere
256 mt

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
261 mt

Altopiano di Bossico in bici

  • Cicloturismo
Bossico in bici
265 mt

Itinerario: Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Bossico
266 mt

Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Scienze Naturali Alessio Amighetti
279 mt

Infopoint Alto Lago d'Iseo

  • Infopoint
Infopoint Alto Lago d'Iseo
314 mt

Torre Civica a Lovere

  • Arte e Cultura
Torre Civica, Lovere - ph: cadei - visitlakeiseo
372 mt

Il nucleo storico di Lovere

  • Borghi
nucleo Lovere
379 mt

Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini

  • Arte e Cultura
Accademia Tadini
472 mt

Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico

  • Arte e Cultura
Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico - Ph: visitlakeiseo.info
956 mt

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
1.06 km

Sant’Ambrogio a Qualino

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Ambrogio
1.26 km

Lovere

Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire
  • Borghi
Lovere (BG)
1.37 km

I nuclei storici di Costa Volpino

  • Arte e Cultura
I nuclei sotrici di costa volpino - Ph: visitlakeiseo.info
1.72 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - ph: visitlakeiseo
1.77 km

Costa Volpino

  • Laghi
Costa Volpino
1.88 km

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca
  • Laghi
Castro
1.88 km

Falesia di Castro

  • Active & Green
Falesia di Castro - ph: Visitlakeiseo.info
1.91 km

Il nucleo storico di Castro

  • Arte e Cultura
Nucleo storico Castro - ph: visitlakeiseo
2.02 km

Eventi

Visita guidata al Borgo antico di Lovere

Piazza XIII Martiri, 22, Lovere (BG)
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Borgo antico di Lovere
313 mt

Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”

Sala degli Affreschi, Accademia Tadini
Piazza Garibaldi, 5, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”
541 mt

Controvento - Legno: la forma della musica

Ecomuseo della Val Borlezza
Via Piave, Cerete (BG)
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Controvento - Legno: la forma della musica
8.02 km

Corso di ballo liscio base

Palestra delle Scuole di Onore
Via Sant'Antonio 106
26/02/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Corso di ballo liscio base
9.3 km

Mostra di cartoline d'epoca "Songavazzo e dintorni"

Sala Civica
Via Vittorio Veneto 18, Songavazzo (BG)
01/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra di cartoline d'epoca "Songavazzo e dintorni"
9.41 km

Escursione guidata ad Onore

Piazzale Centro Sportivo G. Conti di Onore
Via Corni 376, Onore (BG)
31/05/2025
  • Active & Green
Escursione guidata ad Onore
9.73 km

Officine musicali: gestione dell'audio

Musica Lab
Via Corni
08/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: gestione dell'audio
9.74 km

Officine musicali: album musicale

Musica Lab
Via Corni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: album musicale
9.74 km

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
10.45 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
10.61 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
10.88 km

Almana Trail - 6° Edizione

Piazza Largo Marinai d’Italia – Sale Marasino
25057 Sale Marasino BS, Italia
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Almana Trail - 6° Edizione
11.95 km

Apericena in Ebike in Presolana

Verzeroli Sport
Via Cantoniera 74, Clusone (BG)
31/05/2025 - 23/08/2025
  • Cicloturismo
Apericena in Ebike in Presolana
12.3 km

Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”

Biblioteca comunale "C. Ferrari"
Via Roma, 27/D, Sale Marasino (BS)
24/05/2024 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”
12.39 km

Mostra "Dal legno... Emozioni!"

Sala Portec
Piazza dell'Orologio, Clusone (BG)
24/06/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Dal legno... Emozioni!"
12.7 km

Mattinata in E-bike a Castione della Presolana

Noleggio C800 Clusone
Via Cantoniera 74, Castione della Presolana (BG)
01/07/2025 - 26/08/2025
  • Cicloturismo
Mattinata in E-bike a Castione della Presolana
12.75 km

Mattinata in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
03/07/2025 - 28/08/2025
  • Cicloturismo
Mattinata in E-bike a Clusone
12.75 km

Apericena in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
28/06/2025 - 27/09/2025
  • Cicloturismo
Apericena in E-bike a Clusone
12.75 km

Roccolando senza reti ma con le note

Varie località (vedi calendario)
Clusone (BG)
14/06/2025 - 09/08/2025
  • Arte e Cultura
Roccolando senza reti ma con le note
12.79 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
28/06/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento
13.19 km

Attività

ArrampicaLago

  • Active & Green
ArrampicaLago
229 mt

Transfer da Milan,Malpensa,Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan,Malpensa,Bergamo Aeroporto
313 mt

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
318 mt

Canyoning Rogeradventure

  • Active & Green
Canyoning Rogeradventure
318 mt

Visita guidata a Lovere

  • Borghi
Visita guidata a Lovere
576 mt

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
730 mt

La Capitanio 1926

  • Arte e Cultura
La Capitanio 1926
828 mt

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
1.37 km

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
1.37 km

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
1.37 km

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
1.37 km

Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY

  • Active & Green
Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY
2.28 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Active & Green
Parco Gola del Tinazzo
2.28 km

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

  • Borghi
A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano
2.56 km

Parco Laghi Fossili

  • Parchi
Parco Laghi Fossili
2.87 km

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
2.98 km

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino
3.21 km

Crociera in barca a vela 3 ore - pomeriggio

Crociera in barca a vela 3 ore - pomeriggio
3.21 km

Crociera in barca a vela 6 ore

  • Active & Green
Crociera in barca a vela 6 ore
3.21 km

Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne

  • Arte e Cultura
Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne
3.31 km

ML ROOMS

Lovere
ML ROOMS
147 mt

HOST4U DI MICHAEL BETTONI

LOVERE
HOST4U DI MICHAEL BETTONI
147 mt

AL VICOLO

LOVERE
AL VICOLO
179 mt

APPARTAMENTO BORGO LOVERE

Lovere
APPARTAMENTO BORGO LOVERE
190 mt

NEGRINOTTI ARDUINA

LOVERE
NEGRINOTTI ARDUINA
212 mt

FEEL AT HOME - CASA LOREDANA

Lovere
FEEL AT HOME - CASA LOREDANA
262 mt

APPARTAMENTO SAN GIORGIO

LOVERE
APPARTAMENTO SAN GIORGIO
281 mt

FEEL AT HOME - CASA LA POSTA

Lovere
FEEL AT HOME - CASA LA POSTA
281 mt

CHIARELLI RICCARDO

LOVERE
CHIARELLI RICCARDO
291 mt

CASA PIAZZA DEL PORTO

Lovere
CASA PIAZZA DEL PORTO
293 mt

B&B AL BORGO

Lovere
B&B AL BORGO
313 mt

B&B LA CASA DEL PORTO

Lovere
B&B LA CASA DEL PORTO
313 mt

CASA MIRELLA

Lovere
CASA MIRELLA
338 mt

APPARTAMENTO VACANZE TIRONI

Lovere
APPARTAMENTO VACANZE TIRONI
338 mt

LA CHICCA DI PAOLA

LOVERE
LA CHICCA DI PAOLA
340 mt

LA VITE

Lovere
LA VITE
355 mt

FEEL AT HOME - NEL CUORE DI LOVERE

Lovere
FEEL AT HOME - NEL CUORE DI LOVERE
355 mt

RTA CASTELLO

LOVERE
RTA CASTELLO
365 mt

KALLE SRL

Lovere
KALLE SRL
386 mt

LE TORRI ROOM & WELLNESS

LOVERE
LE TORRI ROOM & WELLNESS
387 mt