• Active & Green

Parco Gola del Tinazzo

Un Parco protetto e una forra fossile scavata per milioni di anni dal fiume Borlezza, a cura di Legambiente Alto Sebino.

Dove
20063 Castro (BG)
Disponibilità
OGNI sabato ore 10:00 solo in lingua ingleseOGNI Sabato ore 14:00OGNI domenica ore 10:00OGNI lunedi ore 14:00
Durata/Lunghezza
2 ore 15 minuti
Costi
A partire da
10 €
Contatti
info@hakunamatata.fun

Con una superficie di oltre 20.000 mq, il Parco Gola del Tinazzo offre al visitatore un interesse floristico-vegetazionale grazie alla sua articolata morfologia, al clima locale e alla natura della roccia di cui è costituito.

Circa 6 milioni di anni fa le acque impetuose del torrente Borlezza hanno scavato e modellato la stretta e affascinante gola del Tinazzo. Dall’ingresso ci si inoltra lungo uno strabiliante percorso di oltre 100m, in un abbraccio di strette pareti rocciose alte 40m, modellate in caratteristiche forme, fra giochi di luce ed acqua.

Il Parco, pur essendo di dimensioni limitate, è contraddistinto da un ricco mosaico di ambienti, ognuno dei quali ospita una fauna e una flora caratteristica, come la salamandra pezzata e il gambero di fiume.

I prati terrazzati, coltivati a ulivo, rappresentano un habitat ideale per le farfalle, mentre i muretti a secco ospitano diverse specie di rettili.

 

a cura di Legambiente Alto Sebino, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo

 

QUANDO:

OGNI sabato ore 10:00 solo in lingua inglese

OGNI sabato ore 14:00

OGNI domenica ore 10:00

OGNI lunedi ore 14:00

 

 

DOVE: Castro (Bg)

 

DURATA VISITA: 2:15 ore circa.

Il tragitto comprende il percorso dal parcheggio punto ritrovo fino alla forra, l’accoglienza, prima spiegazione, tragitto fino alla forra, visita e percorso ad anello per vedere dall’alto la forra ancora attiva.

 

PUNTO RITROVO:

il giorno pima della visita, con messaggio whatsapp,verranno date indicazioni per punto di ritrovo e conferma.

La visita sarà effettuata anche con leggera pioggia.

 

*Possibilità di prenotazione, previa richiesta, di visite per gruppi precostituiti in date da concordare

 

COSTO:

adulti €12

ragazzi da 11 ai 16 anni €10

 

PRENOTAZIONI:

sul sito "hakunamatata.fun" con il tasto arancione “PRENOTA ORA”

 

INFO: 

info@hakunamatata.fun - tel. 333-2455535


Costi

A partire da 10 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

------


Note

------


Altri link

https://www.hakunamatata.fun/territorio_natura/parco-gola-del-tinazzo-visite-gui...

Luoghi

Falesia di Castro

  • Active & Green
Falesia di Castro - ph: Visitlakeiseo.info
397 mt

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - ph: visitlakeiseo
523 mt

Il nucleo storico di Castro

  • Arte e Cultura
Nucleo storico Castro - ph: visitlakeiseo
539 mt

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca
  • Laghi
Castro
646 mt

Lovere

Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire
  • Borghi
Lovere (BG)
935 mt

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
1.63 km

Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini

  • Arte e Cultura
Accademia Tadini
1.83 km

Il nucleo storico di Lovere

  • Borghi
nucleo Lovere
1.91 km

Torre Civica a Lovere

  • Arte e Cultura
Torre Civica, Lovere - ph: cadei - visitlakeiseo
1.92 km

Itinerario: Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Bossico
2.02 km

Altopiano di Bossico in bici

  • Cicloturismo
Bossico in bici
2.02 km

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
2.03 km

Gradinata Ratto

  • Arte e Cultura
Gradinata Ratto - ph: visitlakeiseo
2.08 km

Parco dei Laghi Fossili di Sovere

  • Parchi
Parco dei laghi di Sovere - ph: visitlakeiseo.info
2.27 km

La necropoli romana di Lovere

  • Arte e Cultura
Necropoli romana Lovere - ph: visitlakeiseo
2.28 km

I Cedri dell’Himalaya di Lovere

Affacciati sul lungolago di Lovere, i maestosi Cedri dell’Himalaya di Villa Milesi catturano lo sguardo.
  • Itinerari
I Cedri dell’Himalaya di Lovere
2.45 km

Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Scienze Naturali Alessio Amighetti
2.49 km

Castello di Zorzino (Riva di Solto)

  • Arte e Cultura
Castello di Zorzino - ph: visitlakeiseo
2.58 km

San Bernardino e Santi Ippolito e Cassiano in Santa Croce

  • Arte e Cultura
San Bernardino e San Ippolito e Cassiano in Santa Croce
2.73 km

Riserva naturale Valle del Freddo

  • Parchi
valle-del-freddo - visitlakeiseo
2.76 km

Eventi

Spettacolo "La madre"

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
08/02/2025 - 09/02/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "La madre"
2.36 km

Spettacolo "Piccoli Principi e Principesse"

Teatro Crystal
Via Valvendra, 15, Lovere (BG)
16/02/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Piccoli Principi e Principesse"
2.36 km

Spettacolo "In concerto con Enzo"

Teatro Crystal
Via Valvendra, 15, Lovere (BG)
15/03/2025 - 16/03/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "In concerto con Enzo"
2.36 km

Il museo insegna: le stelle

Museo Civico di Scienze Naturali
Via Guglielmo Marconi, 9, Lovere (BG)
02/03/2025
  • Arte e Cultura
Il museo insegna: le stelle
2.36 km

Il museo insegna: l'universo

Museo Civico di Scienze Naturali ”A. Amighetti” – Lovere
Via Guglielmo Marconi, 9, 24065 Lovere BG, Italia
02/02/2025 - 23/03/2025
  • Arte e Cultura
Il museo insegna: l'universo
2.36 km

Il museo insegna: suoni con le ali

Museo Civico di Scienze Naturali ”A. Amighetti” – Lovere
Via Guglielmo Marconi, 9, 24065 Lovere BG, Italia
09/02/2025 - 30/03/2025
  • Arte e Cultura
Il museo insegna: suoni con le ali
2.36 km

Il museo insegna: suoni con le ali

Museo Civico di Scienze Naturali
Via Guglielmo Marconi, 9, Lovere (BG)
15/12/2024 - 30/03/2025
  • Arte e Cultura
Il museo insegna: suoni con le ali
2.36 km

Il museo insegna: i fossili

Museo Civico di Scienze Naturali
Via Guglielmo Marconi, 9, Lovere (BG)
16/02/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
Il museo insegna: i fossili
2.36 km

La cena cantata

Oratorio di Onore
Via Chiesa, Onore (BG)
22/02/2025
  • Food & Wine
La cena cantata
10.38 km

Officine Musicali: la voce come strumento

Musica Lab
Via Corni
06/02/2025
  • Arte e Cultura
Officine Musicali: la voce come strumento
10.73 km

Officine musicali: conoscere gli strumenti

Musica Lab
Via Corni
20/02/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: conoscere gli strumenti
10.73 km

Officine musicali: musica elettronica

Musica Lab
Via Corni
27/02/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: musica elettronica
10.73 km

Officine musicali: musica e società

Musica Lab
Via Corni
13/03/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: musica e società
10.73 km

Officine musicali: apprezzare il silenzio

Musica Lab
Via Corni
27/03/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: apprezzare il silenzio
10.73 km

Officine musicali: quale musica ascoltare?

Musica Lab
Via Corni
10/04/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: quale musica ascoltare?
10.73 km

Officine musicali: gestione dell'audio

Musica Lab
Via Corni
08/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: gestione dell'audio
10.73 km

Officine musicali: album musicale

Musica Lab
Via Corni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: album musicale
10.73 km

"Arte donna". Collettiva al femminile

Casa Matteo
Via Bì e Cardas, Fino del Monte (BG)
01/02/2025 - 01/03/2025
  • Arte e Cultura
"Arte donna". Collettiva al femminile
11.13 km

San Valentino alla Villa Neuchatel

Villa Neuchatel
Viale Papa Giovanni XXIII
14/02/2025
  • Arte e Cultura
San Valentino alla Villa Neuchatel
11.19 km

Ciaspogölem 2025

Pezzoro / Rifugio Cai Valtrompia (partenza)
Località Pontogna, Pezzoro (BS)
08/02/2025
  • Montagne
Ciaspogölem 2025
11.74 km