• Arte e Cultura

Il castello del Carmagnola a Clusane d'Iseo

Dove
Clusane, Iseo (BS)

Il castello detto del Carmagnola si trova su un promontorio a nord-est del centro storico del paese.

Scarsi sono i documenti che permettono di ricostruirne le origini. La fortezza fu edificata nel XIV secolo all’esterno del castrum di Clusane appartenente, nell’XI secolo, alla famiglia longobarda dei Mozzi. Autori furono probabilmente gli Oldofredi, nobili iseani di fazione ghibellina che strinsero stretti rapporti politici con la signoria veronese dei Della Scala prima e con quella milanese dei Visconti poi. Verosimilmente appartenne agli Oldofredi fino agli inizi del XV secolo; nel 1412 divenne proprietà di Pandolfo III Malatesta, signore di Brescia, che fra 1412 e 1417 vi lasciò un castellano di sua fiducia.

Del periodo malatestiano è conservato un interessantissimo documento, il Registro n. 74 della Mensa Vescovile di Brescia, nel quale il fattore Lanfranco di Tagliuno rende conto a Pandolfo della gestione economica della grande “fattoria agricola” incardinata al castello.

Nel 1427 fu conquistato dalla Repubblica di Venezia che lo donò l’anno seguente al conte Francesco di Bussone detto il Carmagnola per i servizi prestati durante la guerra contro i Visconti come comandante di tutto l’esercito della Terraferma. Il Carmagnola tenne il castello per soli quattro anni poiché nel 1432 fu giustiziato in piazza San Marco a Venezia con l’accusa di tradimento. Tutti i suoi beni furono venduti a privati e il castello di Clusane fu acquistato dalla famiglia bresciana dei Sala. Nel XVI secolo la struttura fu divisa in dote fra le casate Maggi e Coradelli, e il Catastico di Giovanni da Lezze del 1610 segnala come proprietari, oltre alle due famiglie già citate, i Soncini e i Lana. La frammentazione della proprietà, le conseguenti ristrutturazioni e le ulteriori vendite a nuovi acquirenti nei secoli successivi portarono al progressivo decadimento del complesso. Tra la seconda metà del Novecento e gli inizi del Duemila la residenza fu acquistata dagli attuali proprietari e in parte restaurata.

Il castello si presenta come un grande e massiccio edificio fortificato, a pianta quadrata con cortile interno. Vi si accedeva attraverso due entrate, una sul lato orientale e una, munita di ponte levatoio, su quello occidentale. Mentre le torrette di avamposto sono completamente scomparse, nella muratura sono rimaste tracce degli scassi di alloggiamento delle travi per la manovra del ponte.

Il profondo fossato difensivo che circondava la rocca è ancora oggi scavalcato dai caratteristici ponti ad arcata in pietra.

Il registro inferiore scarpato e dotato di rada finestratura mantiene l’aspetto medievale, mentre in quello superiore si riconoscono le diverse modifiche apportate a partire dal ’400 per riconvertirlo a usi residenziali. In particolare la famiglia Sala lo trasformò secondo modelli rinascimentali aprendo, nel ‘500, sul lato orientale una loggetta aerea di quattordici campate che risvoltava sul lato meridionale. Vennero apportate modifiche anche ai corpi di fabbrica interni: nel prospetto est fu inserito al piano terra un porticato a cinque campate sovrastato da una loggia suddivisa in dieci aperture. Gli intradossi degli archi a pieno centro sono decorati con finti marmi e le fasce che corrono lungo il sottotetto sono affrescate con scene, purtroppo poco conservate, di castelli e architetture fortificate che fanno da sfondo a uno sposalizio e ad alcuni animali esotici.  

Il salone d’onore presenta lungo le pareti fregi vegetali con animali e putti, decorazioni geometriche e stemmi ormai sbiaditi. Sotto le decorazioni è stata rinvenuta una porzione di dipinto murale precedente raffigurante teste di personaggi posti di fronte a una struttura dalla quale si sta sporgendo un re. Il soffitto ligneo a cassettoni è impreziosito da elementi geometrici dipinti e sul camino vi è lo stemma della famiglia Sala. Al piano terra diverse sale conservano i soffitti a ombrello e le decorazioni originali quattrocentesche e ottocentesche.

 

Angelo Valsecchi

Portami qui: Il castello del Carmagnola a Clusane d'Iseo

Luoghi

Tinca al forno di Clusane

  • Food & Wine
Tinca al forno - Bresciatourism.it
94 mt

Il centro storico di Clusane d’Iseo

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Clusane - ph: visitlakeiseo.info
117 mt

Zafferano del Sebino di Clusane

  • Food & Wine
Zafferano del Sebino di Clusane
126 mt

Percorso verde in Franciacorta

  • Active & Green
Percorso verde in Franciacorta - Ph: visitlakeiseo.info
270 mt

Villa Surre

  • Arte e Cultura
Villa Surre - ph: visitlakeiseo
1.8 km

Chiesa San Giorgio

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giorgio
1.82 km

Le ville Liberty di Sarnico

  • Arte e Cultura
Le ville Liberty, Sarnico - visitlakeiseo
1.82 km

Le torri di Predore

  • Arte e Cultura
Torri di Predore
2.29 km

Le Terme della Villa dei Noni

  • Arte e Cultura
Terme Villa dei Noni - ph: visitlakeiseo
2.36 km

Predore

  • Laghi
Predore
2.42 km

Villa Giuseppe Faccanoni

  • Arte e Cultura
Villa Faccanoni - ph: visitlakeiseo
2.73 km

In Lombardia la Ciclovia più bella d'Italia

  • Cicloturismo
In Lombardia la ciclabile più bella d'Italia
2.92 km

La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino

  • Cicloturismo
La riserva naturale delle torbiere del Sebino - Ph: visitlakeiseo.info
2.93 km

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
@dimitrisalvi
3.03 km

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
3.04 km

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
3.28 km

Sarnico

Tra ville liberty e palazzi medievali, riscoprite il piacere di una passeggiata rilassante ed esplorativa.
  • Borghi
Ph I Mille
3.4 km

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
3.42 km

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
3.42 km

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
3.42 km

Eventi

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane
Via Roma 12, Predore (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
2.36 km

Mostra "Terre Incantate"

Ex Chiesetta di Nigrignano
Via Vittorio Veneto, 44, Sarnico (BG)
03/05/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Terre Incantate"
2.95 km

7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza

Chiesa Antica SS. Cosma e Damiano
Via Roma, Corte Franca (BS)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza
3.02 km

Mercatino Pasquale

Lungolago Garibaldi
Viale Garibaldi, Sarnico (BG)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino Pasquale
3.19 km

Sarnico Lovere Run

Sarnico (BG)
27/04/2025
  • Active & Green
Ph: in-lombardia adobestock
3.4 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
3.45 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
3.45 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
3.45 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

P.zze Umberto I e Besenzoni – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
29/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
3.45 km

Disco Roller

Piazza Venti Settembre, 14, Sarnico (BG)
26/04/2025
  • Arte e Cultura
Disco Roller
3.53 km

Sarnico Lovere Run

Sponda bergamasca - Lago d'Iseo
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Sarnico Lovere Run
3.57 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "L'ucasiù giösta la ria per töcc"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
25/04/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "L'ucasiù giösta la ria per töcc"
3.63 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "O sognat el Donizet"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà19, Sarnico (BG)
02/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "O sognat el Donizet"
3.63 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "El vegiasì dei solfanèi"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "El vegiasì dei solfanèi"
3.63 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "Culpa dei casonsèi e de l'amur"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
16/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Culpa dei casonsèi e de l'amur"
3.63 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "Induìna chi l ve a disnà"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
23/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Induìna chi l ve a disnà"
3.63 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "Il marito tontolone"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
30/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Il marito tontolone"
3.63 km

Lago d'Iseo Half Marathon

Partenza da
Iseo (BS)
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Active & Green
Lago d'Iseo Half Marathon - ph: lagoiseohalfmarathon.it
3.71 km

Laboratorio "Tu come me"

Sala Civica
Via Vittorio Emanuele 43
26/04/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio "Tu come me"
6.01 km

Presentazione del libro "Io che ti ho voluto così bene" - Mi Libro 2025

Piazza della Biblioteca
Via Castello 23
09/06/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Io che ti ho voluto così bene" - Mi Libro 2025
7.39 km

Attività

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
302 mt

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
635 mt

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
1.92 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
2.41 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
2.96 km

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
3.01 km

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
3.45 km

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
3.45 km

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
3.45 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
3.53 km

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Borghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
3.58 km

I Camini delle Fate

  • Active & Green
I Camini delle Fate
3.58 km

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
3.59 km

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Arte e Cultura
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
3.64 km

La Danza Macabra

  • Arte e Cultura
La Danza Macabra
3.82 km

La tua passione: il Golf

  • Golf
La tua passione: il Golf
4.41 km

Freccianera Experience in Franciacorta

  • Food & Wine
Freccianera Experience in Franciacorta
4.64 km

Guido Berlucchi Experience

  • Food & Wine
Guido Berlucchi Experience
4.73 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
5.1 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
5.26 km

MATTEO - PONTA

ISEO
MATTEO - PONTA
56 mt

ROSMUNDA DEL LAGO

Iseo
ROSMUNDA DEL LAGO
255 mt

L'ERMELLINO UBRIACO

ISEO
L'ERMELLINO UBRIACO
264 mt

EL GAL

Iseo
EL GAL
301 mt

PUNTA DELL'EST

Iseo
PUNTA DELL'EST
325 mt

RELAIS MIRABELLA ISEO (VILLAGGIO ALBERGO)

Iseo
RELAIS MIRABELLA ISEO (VILLAGGIO ALBERGO)
340 mt

CHEZ ARY: SULLA STRADA DEL LAGO

ISEO
CHEZ ARY: SULLA STRADA DEL LAGO
352 mt

1 STEP ON THE LAKE

ISEO
1 STEP ON THE LAKE
375 mt

DIPINTO DI BLU

ISEO
DIPINTO DI BLU
487 mt

PANORAMA ISEO

Iseo
PANORAMA ISEO
593 mt

EMPIRE RESORT

Iseo
EMPIRE RESORT
715 mt

CASITAMIA

Iseo
CASITAMIA
769 mt

BELVEDERE

Iseo
BELVEDERE
1.2 km

AQUARIUM

Iseo
AQUARIUM
1.2 km

GIRASOLE

Iseo
GIRASOLE
1.2 km

CARAVAN SEBINO

Iseo
CARAVAN SEBINO
1.26 km

COSTA VERDE (CENTRO VACANZE)

Iseo
COSTA VERDE (CENTRO VACANZE)
1.53 km

LE LUCI DEL LAGO

PREDORE
LE LUCI DEL LAGO
1.74 km

COCCA HOTEL ROYAL THAI SPA

Sarnico
COCCA HOTEL ROYAL THAI SPA
1.84 km

CLARABELLA

Corte Franca
CLARABELLA
1.86 km