- Infopoint
Infopoint Terre del Vescovado
I borghi, le vigne e i colli del Serio
Terre del Vescovado, un nome suggestivo, che evoca storia, cultura, tradizione e un legame profondo con il territorio. Un’area che comprende 16 Comuni della fascia orientale della provincia di Bergamo: Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Bolgare, Brusaporto, Carobbio degli Angeli, Chiuduno, Costa di Mezzate, Gorlago, Gorle, Montello, Orio al Serio, Pedrengo, San Paolo d’Argon, Scanzorosciate, Seriate e Torre De’ Roveri.
Le Terre del Vescovado sono ricche di Sapori, non solo da gustare, ma anche da vivere!
Passione, Dedizione, Tradizione e Innovazione: questi gli ingredienti di un territorio tutto da scoprire. Tanti i prodotti d’eccellenza presenti nel Territorio: dal Moscato di Scanzo, unica DOCG della bergamasca al Valcalepio DOC, e ancora olio d’oliva, miele, confetture, salumi e prodotti caseari, birre artigianali e tanto, tanto altro ancora.
Le Terre del Vescovado sono ricche di storia e cultura. Una storia ben visibile negli antichi borghi e nei castelli, nelle ville e nei palazzi storici, nelle opere dei grandi artisti del passato.
Un territorio dove il tempo sembra essersi fermato, tra vigneti e luoghi che raccontano storie di importanti vie di comunicazione e di opere d’arte. Percorsi che si snodano tra le più belle residenze patrizie: giardini all’italiana, antichi palazzi, opere d’arte inaspettate. Piccoli gioielli architettonici, quasi sempre da scovare e collocati in contesti paesaggistici incantevoli, dove poter ammirare splendidi cicli di affreschi, che lasciano meravigliati.
Le Terre del Vescovado godono di un vero patrimonio naturale di grande rilievo. Verdi colline, coltivate a vigneto e uliveto, o ricoperte da antichi boschi, degradano verso una pianura operosa e produttiva, disegnando un paesaggio caratteristico e di rara bellezza. Diversi i PLIS (Parchi di interesse sovracomunale) che caratterizzano il nostro Territorio: PLIS del Serio Nord, PLIS delle Valli d’Argon, PLIS dei Castelli del Monte Tomenone, PLIS del Monte Bastia e del Roccolo, PLIS del Malmera, dei Montecchi e del Colle degli Angeli. Immergersi nel verde delle Terre del Vescovado significa vivere esperienze uniche che sapranno emozionare. Itinerari tra storia, cultura ed enogastronomia d’eccellenza, attraverso luoghi affascinanti e ricchi di storia. Escursioni, trekking, esperienze a cavallo e bici-tour donano momenti indimenticabili immersi nella natura, tra magnifici boschi e incantevoli paesaggi.
SITO UFFICIALE
Orari
Martedì: 9:30-12:30 e 14:00-18:30
Mercoledì: 14:00-18:30
Giovedì: 9:30-12:30 e 14:00-18:30
Venerdì: 9:30-12:30 e 14:00-18:30
Sabato: 9:30-12:30