• Arte e Cultura
    • Laghi

Retrospettiva di Mario Giacomelli

Quando
Da 07/07/2023
a 29/10/2023
Dove
Rocca di Lonato del Garda
Via Rocca, 2, Lonato del Garda (BS)
Contatti
030 9130060
Sito ufficiale

Un’importante retrospettiva dedicata allo straordinario lascito fotografico di Mario Giacomelli (Senigallia 1925 – 2000), uno dei maggiori interpreti della fotografia italiana del Novecento, viene organizzata dal 7 luglio al 29 ottobre 2023 dall’Amministrazione Comunale della Città di Lonato del Garda in collaborazione con la Fondazione Ugo Da Como. Ad ospitarla, la suggestiva cornice della Sala del Capitano nella Rocca visconteo veneta di Lonato del Garda, all’interno del complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como.

 

Davvero in pochi hanno consapevolezza del grande tesoro che si cela nelle stanze della Biblioteca civica di Lonato del Garda: si tratta di 101 fotografie di Giacomelli, appartenenti al patrimonio del Comune. Nel 1985 Mario Giacomelli al termine di una mostra ospitata nel Palazzo Municipale di Lonato del Garda, donò alla Comunità tutte le fotografie da egli stesso selezionate per quella rassegna.

 

Dopo l’ultima esposizione del Fondo fotografico, avvenuta nel 2004, l’Amministrazione ha costituito un gruppo di lavoro guidato dalla Fondazione Ugo Da Como per l’organizzazione di questa mostra, intitolata Mario Giacomelli, una retrospettiva. La Raccolta di Lonato del GardaDi notevole valore culturale, è curata da Filippo Maggia e si avvale anche della collaborazione dell’Archivio Mario Giacomelli.

 

La mostra presenta 81 delle 101 fotografie di proprietà del Comune di Lonato del Garda rappresentative di diverse fra le celebri serie che hanno reso famosa la produzione di Mario Giacomelli, come quella dei seminaristi, dei paesaggi immortalati da alta quota, di Scanno.

 

Scrive Filippo Maggia in catalogo:

«Di questa raccolta alcune opere fungono da esempi compiuti dello stile unico che contraddistingue ancora oggi la fotografia di Giacomelli: il taglio plastico e la composizione pittorica dell’immagine “La fotomodella” del 1955; il bianco e nero abbacinante, quasi fluorescente emanato dalla celebre fotografia del bambino di Scanno, frutto di un’attesa lunga e ragionata; i giovani seminaristi ripresi dall’alto che paiono sospesi nel vuoto, su di un pavimento di cui Giacomelli ha cancellato quasi ogni traccia scolpendo il nero dei soggetti sullo sfondo bianco; il volto di una donna anziana che affiora alla base di un’immagine dove danzano figure scure, realizzata con due negativi, una fotografia inventata per rappresentare “il volto della morte”; il bambino leggermente sfocato che guarda la macchina fotografica tenendo a fuoco la ragazzina dietro di lui, obbligando così lo spettatore a passare da un piano prospettico a un altro; un volto femminile celestiale, con ombre accennate di gabbiani che lo accompagnano in un volo poetico, onirico, dalla serie su “Caroline Branson da Spoon River”; le immagini contrastate e severe della serie “Presa di coscienza sulla natura” degli anni 1976-1984, rigorose metafore del rapporto puro e primitivo che Giacomelli auspica tra uomo e natura.

Una raccolta preziosa quella del Comune di Lonato del Garda, un dono di inestimabile valore lasciato da un fotografo unico e, ancora oggi, irripetibile».

 

Scrive in catalogo la direttrice dell’Archivio Mario Giacomelli, Katiuscia Biondi:

«Giacomelli è grande per aver creato un nuovo e straordinario linguaggio fotografico, fatto di un bianco e nero altamente contrastato, sorprendentemente forte per un’epoca in cui la fotografia si esprimeva in educati toni di grigio. Un linguaggio così inedito da far nascere interrogativi tecnici ed esistenziali, e da essere – da principio – considerato “zeppo di errori”. Ma quegli errori ben presto apparvero alla critica come conturbanti rivelazioni di “pezzi di reale” – un reale vero come mai prima, nonostante il Neorealismo di quegli anni».

 

La mostra, concepita quale tappa a Lonato del Garda nell’anno in cui Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura, mira a far conoscere al largo pubblico di  turisti ed appassionati d’arte e storia questa incantevole località, fra le più affascinanti dell’entroterra del Lago di Garda,  e il complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como, con la sua Rocca (Monumento Nazionale), l’eccezionale Casa Museo (con oltre 20 ambienti interamente arredati) e  la Biblioteca storica, una delle biblioteche private più importanti in Italia.

 

La mostra è stata realizzata grazie a un contributo di Fondazione Cariplo.

Il catalogo edito da SKIRA è curato da Filippo Maggia.

 

Orari di apertura

Inaugurazione: giovedì 6 luglio 2023

Date della mostra: dal 7 luglio al 29 ottobre 2023 

Apertura al pubblico: dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 17

Costo del biglietto di ingresso alla Rocca:

-          gratuito per i residenti nel Comune di Lonato del Garda

-          5 euro per la sola mostra e la visita libera della Rocca

-          10 euro per la visita dell’intero complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como (Rocca e Casa Museo di Ugo Da Como)

 

 

Per informazioni e prenotazioni

Via Rocca, 2 - Lonato del Garda (Brescia)

Tel. 0309130060 – mail prenotazioni@fondazioneugodacomo.it - www.fondazioneugodacomo.it

                                

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Retrospettiva di Mario Giacomelli

Luoghi

Pieve Romanica di San Zeno

Chiese a Lonato del Garda
  • Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zeno
1 mt

Basilica Minore San Giovanni Battista a Lonato

  • Arte e Cultura
facciata della Basilica
192 mt

Fondazione Ugo da Como

Adagiato sulle verdi colline moreniche del Garda, nel cuore del borgo di Lonato, sorge il complesso monumentale della Fondazione
  • Arte e Cultura
Fondazione Ugo Da Como, Monumenti Brescia
250 mt

Infopoint Lonato del Garda

Scopri il meglio del nostro territorio
  • Infopoint
Infopoint Lonato del Garda
279 mt

Museo "Casa del Podestà" - Fondazione Ugo da Como

  • Arte e Cultura
Museo "Casa del Podestà" - Fondazione Ugo da Como
387 mt

Torre Civica di Lonato

Scopri Lonato del Garda e i suoi monumenti
  • Arte e Cultura
Torre Civica Lonato
394 mt

Rocca visconteo-veneta di Lonato del Garda

  • Arte e Cultura
Rocca visconteo-veneta di Lonato del Garda
469 mt

Abbazia di Maguzzano

Chiese a Lonato del Garda
  • Arte e Cultura
Abbazia di Maguzzano ph. Renato Roberti
3.07 km

Museo Archeologico Rambotti

Musei a Desenzano del Garda
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Rambotti
3.85 km

Palazzo Todeschini

Solenne edificio a quindici arcate, affacciato su un caratteristico porticciolo del Garda, è oggi importante sede convegnistica
  • Laghi
@inlombardia - Palazzo Todeschini - Monumenti Brescia
3.85 km

Desenzano del Garda

Desenzano è tra le mete più amate del Lago di Garda. Grazie a un antico Castello con vista e un Porto Vecchio dalla frizzante movida
  • Laghi
Desenzano del Garda
4.12 km

Castello di Desenzano

Il Castello di Desenzano del Garda (BS) fungeva in passato da rifugio, durante le incursioni barbariche, da chi abitava fuori le mura.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello di Desenzano
4.25 km

Duomo

  • Turismo religioso
Duomo
4.25 km

Villa Romana Desenzano

La più importante testimonianza nell'Italia settentrionale delle grandi ville tardoromane
  • Laghi
Villa Romana di Desenzano, Monumenti Brescia
4.27 km

Palazzo Salvadego

  • Arte e Cultura
Palazzo Salvadego
4.32 km

Museo Rambotti

Situato in un territorio ricco di testimonianze dell'età del Bronzo, offre un ampio panorama delle culture preistoriche del Garda
  • Laghi
Museo Rambotti, Musei Brescia
4.52 km

Fornaci Romane

Siti archeologici a Lonato del Garda
  • Arte e Cultura
Fornaci Romane
5.1 km

Arzaga Golf Club

Sulle colline del Lago di Garda, Arzaga Golf è in un’antica dimora trasformata in uno dei più prestigiosi Golf & Spa Resort d’Europa.
  • Golf
Arzaga Golf Club
5.78 km

Villa Barbieri

Dimore a Padenghe sul Garda
  • Arte e Cultura
Villa Barbieri
5.85 km

Castello di Padenghe

Castelli a Padenghe sul Garda
  • Arte e Cultura
Castello di Padenghe
5.86 km

Eventi

Mostra di Felice Martinelli: Echi, Di Modi, Di Mondi

Rocca di Lonato del Garda, Rocca visconteo veneta e Museo Casa del Podestà Via Rocca, 2 - Lonato del Garda (BS)
14/03/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra di Felice Martinelli: Echi, Di Modi, Di Mondi
364 mt

ECHI di modi | di mondi

Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2, Lonato del Garda (BS)
14/03/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
ECHI di modi | di mondi
371 mt

DOGDOGS Mostra fotografica di Elliott Erwitt

Palazzo Callas
Piazza Giosuè Carducci, Sirmione (BS)
15/03/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
DOGDOGS Mostra fotografica di Elliott Erwitt
10.06 km

Premio Sirmione per la fotografia

Sirmione (BS)
06/03/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Premio Sirmione per la fotografia
10.14 km

Attività

Carta e stampe senza tempo

  • Arte e Cultura
Carta e stampe senza tempo
527 mt

Noleggio E-Mtb Front - 1 Giorno

  • Cicloturismo
Noleggio E-Mtb Front - 1 Giorno
3.96 km

Noleggio E-Mtb Front - Mezza Giornata

  • Cicloturismo
Noleggio E-Mtb Front - Mezza Giornata
3.96 km

Una borsa di emozioni in riva al Garda

  • Arte e Cultura
Una borsa di emozioni in riva al Garda
4.17 km

Bike Adventures

  • Cicloturismo
Bike Adventures
4.18 km

Conoscere lo zafferano

  • Food & Wine
Conoscere lo zafferano
5.14 km

L’arte e l’eleganza del Cake Design

  • Food & Wine
L’arte e l’eleganza del Cake Design
5.54 km

The Wine Walk - Trekking con il sommelier

  • Food & Wine
The Wine Walk - Trekking con il sommelier
5.56 km

Da homebrewer a Mastro birraio di talento

  • Food & Wine
Da homebrewer a Mastro birraio di talento
6.07 km

Verticale di Lugana in degustazione

  • Food & Wine
Verticale di Lugana in degustazione
6.11 km

A cena in un antico monastero

  • Food & Wine
A cena in un antico monastero
7.56 km

Tour dei Sapori – Lago di Garda

  • Food & Wine
Tour dei Sapori – Lago di Garda
7.84 km

Profumo di farine ai margini del Garda

  • Food & Wine
Profumo di farine ai margini del Garda
8.9 km

Tour Lugana vintage

  • Food & Wine
Tour Lugana vintage
9.14 km

Vino a km zero

  • Food & Wine
Vino a km zero
9.14 km

Tour 100% Lugana

  • Food & Wine
Tour 100% Lugana
9.14 km

Le tagliatelle di Raffaella

  • Food & Wine
Le tagliatelle di Raffaella
10.01 km

Passeggiata a Sirmione in autunno

  • Arte e Cultura
Passeggiata a Sirmione in autunno
10.11 km

Sirmione, la perla del Lago di Garda tra terra e acqua

  • Laghi
Sirmione, la perla del Lago di Garda tra terra e acqua
10.11 km

Degustazione guidata dei migliori vini Citari

  • Food & Wine
Degustazione guidata dei migliori vini Citari
10.12 km

Dove dormire

GARDA PARADISE COUNTRY HOUSE

LONATO DEL GARDA
GARDA PARADISE COUNTRY HOUSE
1 mt

EREMUS RELAIS

LONATO DEL GARDA
EREMUS RELAIS
1 mt

LA PERGOLA DI SANT'ANTONIO

Lonato del Garda
LA PERGOLA DI SANT'ANTONIO
149 mt

TDR IMMOBILIARE

LONATO DEL GARDA
TDR IMMOBILIARE
176 mt

MAISON D'ISABELLA

LONATO DEL GARDA
MAISON D'ISABELLA
305 mt

LONATINO (MEUBLE')

Lonato del Garda
LONATINO (MEUBLE')
322 mt

BELFIORE

Lonato del Garda
BELFIORE
523 mt

AI COLLI

Lonato del Garda
AI COLLI
635 mt

VILLA GARDEN

Lonato del Garda
VILLA GARDEN
764 mt

GEAT TULLIA

Lonato del Garda
GEAT TULLIA
817 mt

CASA CARPANEDA

Lonato del Garda
CASA CARPANEDA
880 mt

VIP'S (MOTEL)

Lonato del Garda
VIP'S (MOTEL)
980 mt

FRANCA - MONICO

LONATO DEL GARDA
FRANCA - MONICO
1 km

ARRIGA ALTA

Lonato del Garda
ARRIGA ALTA
1.12 km

MICHELA BB & RELAIS

Lonato del Garda
MICHELA BB & RELAIS
1.18 km

VILLA GAIA AL MANCINO

LONATO DEL GARDA
VILLA GAIA AL MANCINO
1.23 km

RUSTICHELLO

Lonato del Garda
RUSTICHELLO
1.29 km

DELLA TORRE 1850 (MEUBLE')

CALCINATO
DELLA TORRE 1850 (MEUBLE')
1.34 km

IL ROVERE

Lonato del Garda
IL ROVERE
1.36 km

SILVIA - REGIA ANTICA

LONATO DEL GARDA
SILVIA - REGIA ANTICA
1.43 km