• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Fiera di San Bassiano a Lodi

Quando
19/01/2024
Dove
Lodi

Il 19 gennaio è un giorno particolare per gli abitanti di Lodi: in questa data, infatti, si festeggia San Bassiano, il Patrono della città. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della tradizione, ma anche per chi vuole assaggiare pietanze caratteristiche e acquistare prodotti artigianali, curiosando tra le numerose bancarelle allestite per l’occasione.

Le piazze di Lodi si vestono a festa
Ogni ricorrenza che si rispetti porta con sé particolari usanze che tornano puntuali ogni anno: il 19 gennaio il centro di Lodi si popola di bancarelle artigianali (soprattutto alimentari) che animano la piazza principale, Piazza della Vittoria. Questa piazza di forma quadrata rappresenta il cuore della città, ed è l’unica al mondo ad essere circondata da portici su tutti e quattro i lati. Qui puoi visitare i più importanti monumenti di Lodi: la Cattedrale e Palazzo Broletto, sede dell’amministrazione comunale, con la sua loggia neoclassica.

Specialità da provare a San Bassiano
Il momento migliore per assaggiare i prodotti gastronomici del territorio è proprio la Festa Patronale: nel pomeriggio del 19 gennaio, infatti, piazza Broletto si trasforma in un’osteria a cielo aperto, con tanto di tavoloni e panche. Girando tra le bancarelle, potrai fermarti a gustare i filsón di castagnel, ovvero caldarroste intrecciate in quattro file e legate tra loro con uno spago.

Ma la tradizione per eccellenza, in questo giorno di festa, è la consueta "trippata": il giorno di San Bassiano, la Pro Loco si occupa di distribuire ai presenti il piatto tradizionale, la Büseca. A Lodi, infatti, la trippa è molto più che una semplice pietanza, perché porta con sé un buon auspicio per il nuovo anno: pare che sia proprio questo cibo, nel corso dei secoli, ad aver protetto i lodigiani dalle epidemie di peste. 

Anche in questa occasione non manca la raspadüra, formaggio grana tagliato in sfoglie sottili con un apposito coltello, ideale per guarnire risotti o da abbinare alla polenta. Per finire con una nota dolce, non rinunciare a una fetta di Tortionata, servita con la cioccolata calda. Se vuoi scoprire gli altri piatti tipici di Lodi, dai un’occhiata al menù della tradizione gastronomica lodigiana, dall’antipasto al dolce.

Per il programma della festa di quest'anno potete cliccare qui.

-

Ph: magazine.dood.it
Portami qui: Fiera di San Bassiano a Lodi

Luoghi

Ponte sull'Adda

Edificato su progetto dell'architetto Gualini di Milano. Dal 1880 al 1931, fu percorso dalle tranvie interurbane per Bergamo e Soncino
  • Arte e Cultura
Ponte sull'Adda

Museo Diocesano Lodi

Edificio di origine medievale, è collocato nel centro storico di Lodi, in un'ala del Palazzo Vescovile. Fu ricostruito nel XVIII secolo
  • Turismo religioso
Museo Diocesano, Musei Lodi
3.45 km

Ecomuseo della Cascina Grazzanello

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Cascina Grazzanello
3.48 km

Piccolo Museo dei lavori umili

Attività agricole e artigianali di un tempo
  • Arte e Cultura
Piccolo Museo dei lavori umili
3.79 km

Osservatorio Astronomico di Mairago

  • Arte e Cultura
Osservatorio Astronomico di Mairago, Musei Lodi
4.15 km

Osservatorio Astronomico Provinciale

  • Arte e Cultura
Osservatorio Astronomico Provinciale
4.17 km

Il cerchio di querce di Cascina Monticelli

  • Active & Green
Il cerchio di querce di Cascina Monticelli
5.38 km

Museo del lavoro povero

Mostra storico-fotografica che racconta il lavoro dei contadini della bassa Lodigiana
  • Arte e Cultura
Museo del lavoro povero
5.67 km

Il Bagolaro di Villa Braila

Il più bel Bagolaro del Lodigiano si trova nel parco di Villa Braila, nel capoluogo provinciale.
  • Active & Green
Il Bagolaro di Villa Braila
7.19 km

I Cedri di Villa Braila

Tre monumentali esemplari di Cedri impreziosiscono il piacevole parco di Villa Braila.
  • Active & Green
I Cedri di Villa Braila
7.19 km

Parco e Biblioteca di Villa Braila

  • Active & Green
Parco e Biblioteca di Villa Braila
7.28 km

Museo della fotografia

Collezione raccolta da fotografo lodigiano Slivano Bescapè
  • Arte e Cultura
Museo della fotografia
7.44 km

Museo della Civiltà Contadina Ciòca e Bèrloca

  • Arte e Cultura
Strumenti de Museo della Civilta Contadina Cioca e Berloca
7.44 km

Museo dello Strumento Musicale e della Musica

  • Arte e Cultura
Museo dello Strumento Musicale e della Musica
7.68 km

Museo d'Arte Moderna Folligeniali

  • Arte e Cultura
Esterno Museo d'Arte Moderna Folligeniali
7.71 km

Museo Ettore Archinti

Nato da una collaborazione tra la Cooperativa Archinti Onlus ed il Comune di Lodi
  • Arte e Cultura
Museo Ettore Archinti
7.81 km

Villa Biancardi

Villa Biancardi venne fatta costruire da Serafino Biancardi
  • Arte e Cultura
Villa Biancardi Casalpusterlengo
7.92 km

Foresta di pianura

  • Active & Green
Foresta di pianura
7.95 km

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
7.95 km

Porta Cremona

  • Arte e Cultura
L'arco di Porta Cremona visto da sud
7.95 km

Eventi

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
6.9 km

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
7.95 km

Attività

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
8.03 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
8.03 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
8.03 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
8.04 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
8.07 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
8.08 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
8.85 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
9.42 km

Volo in Mongolfiera vicino Milano

  • Lifestyle
Volo in Mongolfiera vicino Milano
10.75 km

Brewfist - Visita guidata

  • Food & Wine
Brewfist - Visita guidata
14.63 km

Brewfist Drinkers Experience

  • Food & Wine
Brewfist Drinkers Experience
14.63 km

Dove dormire

Locazione Capitan Palloncino

MASSALENGO
Locazione Capitan Palloncino
2.85 km

Cascina Grazzanello

Mairago
Cascina Grazzanello
3.07 km

Locazione Di Mitri

San Martino in Strada
Locazione Di Mitri
4.6 km

B&B ANTICA CASCINA

Borghetto Lodigiano
B&B ANTICA CASCINA
5.21 km

Azienda Agrituristica BAGGI GIOVANNI

Massalengo
Azienda Agrituristica BAGGI GIOVANNI
5.36 km

Locazione Ferrera

BORGHETTO LODIGIANO
Locazione Ferrera
5.82 km

B&B Bracchi

LIVRAGA
B&B Bracchi
5.95 km

VILLA VITTORIA

GRAFFIGNANA
VILLA VITTORIA
6.86 km

Agriturismo Porchirola

Graffignana
Agriturismo Porchirola
6.86 km

Agriturismo Visola

GRAFFIGNANA
Agriturismo Visola
6.86 km

AGRITURISMO IL GLICINE

Lodi
AGRITURISMO IL GLICINE
6.87 km

LOCANDA IL PORTONE

San Colombano al Lambro
LOCANDA IL PORTONE
6.96 km

Appartamento lussuoso

LODI
Appartamento lussuoso
6.96 km

HOTEL SESMONES

Cornegliano Laudense
HOTEL SESMONES
7.09 km

B&B Mongaudio

San Colombano al Lambro
B&B Mongaudio
7.18 km

B&B Amici del Colle

San Colombano al Lambro
B&B Amici del Colle
7.29 km

AGRITURISMO CASCINA PEZZOLO

Pieve Fissiraga
AGRITURISMO CASCINA PEZZOLO
7.36 km

Locazione Moretti

LODI
Locazione Moretti
7.6 km

VILLA LAILA

Lodi
VILLA LAILA
7.78 km

HOTEL EUROPA

Lodi
HOTEL EUROPA
7.84 km