• Arte e Cultura

Museo Ettore Archinti

Nato da una collaborazione tra la Cooperativa Archinti Onlus ed il Comune di Lodi

Dove
Viale Pavia, 28, 26900 Lodi
Contatti
+39 0371 36011
Sito ufficiale
Cenni storici

Alla presenza del Sindaco di Lodi e di altre autorità provinciali e regionali, il 25 aprile 2008 è stato inaugurato il Museo “Ettore Archinti”, nato da una collaborazione tra la Cooperativa Archinti Onlus ed il Comune di Lodi che ha concesso in comodato gratuito alcune opere (bronzi e gessi), conservati fino ad allora nei magazzini della Biblioteca civica.

I locali del Museo sono stati ricavati all’interno della Cascina Callista Anelli dopo una radicale ristrutturazione degli stessi; lavori fortemente voluti da Enrico Cerri, storico Presidente del Circolo e per anni impegnato nel sociale in qualità di assessore al Comune di Lodi.
Lo scopo del Museo è duplice: da un lato far conoscere e valorizzare l’opera artistica dell’illustre concittadino lodigiano, dall’altro favorire, attraverso donazioni ed acquisizioni, una più ampia raccolta delle opere di Archinti, oggi conservate in abitazioni private ed a rischio, nel tempo, di dispersione, continuando altresì la pubblicazione di studi storici per comprendere appieno il contesto culturale, economico e sociale della città di Lodi nella prima parte del XX secolo.


Criteri espositivi

Il Museo si trova all’interno dell’ex Cascina Callista.
Il piano terra è strutturato su due locali: una sala convegni (adibita anche a sala esposizioni) e l’emeroteca, dove sono conservate le copie del quotidiano “Il Cittadino”, a partire dagli anni 80, oltre a numerose raccolte di periodici locali.
E’ altresì consultabile, a mezzo computer, la raccolta digitalizzata della collezione del quotidiano Avanti!, che la Cooperativa Archinti Onlus possiede dall’inizio delle pubblicazioni (1896) alla distruzione fascista delle tipografie (1923). Si tratta di una collezione pressoché unica in Italia, di grande importanza per gli studi storici e politici non solo locali.

Dopo aver illustrato le vicende umane e politiche dell’Archinti, che attraversò le due grandi tragedie del novecento, si approfondirà l’aspetto artistico delle sue opere. Ci si recherà così al primo piano, per la visita vera e propria al Museo.
Il primo oggetto che si presenta al pubblico è la piccola fucina, con tutti gli attrezzi originali, utilizzati dall’Archinti per costruire le sue opere. Si prenderà poi visione di documenti personali ed oggetti posseduti dall’artista lodigiano oltre a foto ed a lettere, originali e in copia, che lo accompagnano sino alla fine dei suoi giorni, nel campo di concentramento Flossemburg (1944).
Si accederà poi al reparto espositivo dei bronzi e dei gessi dove è presente la famosa opera “Forse è meglio che tu non veda”, vincitrice, nel 1913, del premio Tantardini di Milano riservato ai giovani scultori.

 


Orari

Orari di apertura
Su appuntamento dal lunedi al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30), sabato dalle 10.00 alle 12.00

Portami qui: Museo Ettore Archinti

Luoghi

Museo d'Arte Moderna Folligeniali

  • Arte e Cultura
Esterno Museo d'Arte Moderna Folligeniali
426 mt

Bipielle Center

Un capolavoro della contemporaneità progettato da Renzo Piano. A Lodi, nel Bipielle Center, negozi, un Auditorium e un “fiore d’acqua”
  • Lifestyle
Bipielle Center
568 mt

Museo dello Strumento Musicale e della Musica

  • Arte e Cultura
Museo dello Strumento Musicale e della Musica
667 mt

Il Castello Visconteo

Edificato per volere dell’imperatore Federico Barbarossa. Attualmente l’edificio è sede della Questura
  • Arte e Cultura
Il Castello Visconteo
851 mt

Foresta di pianura

  • Active & Green
Foresta di pianura
891 mt

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
891 mt

Chiesa di San Lorenzo

La chiesa di San Lorenzo è la più antica chiesa di Lodi, dopo la Cattedrale
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Lorenzo
932 mt

Porta Cremona

  • Arte e Cultura
L'arco di Porta Cremona visto da sud
945 mt

Parco Naturale Adda Sud

Si estende nei territori lodigiano e cremonese
  • Active & Green
Parco Naturale Adda Sud
955 mt

Parco Adda Sud

  • Active & Green
Parco Adda Sud
957 mt

Palazzo Villani

  • Arte e Cultura
Palazzo Villani
1.01 km

Palazzo Barni

  • Arte e Cultura
Palazzo Barni
1.03 km

Chiesa di Sant'Agnese

La Chiesa di sant’Agnese sorge nel XIV secolo, passando nel 1351 all’ordine degli Agostiniani conventuali
  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agnese
1.04 km

Pusterla di San Vincenzo

  • Arte e Cultura
Pusterla di San Vincenzo
1.07 km

Palazzo Vistarini

Palazzo Vistarini si affaccia sulla Piazza della Vittoria e appartenne alla famiglia Vistarini, una tra le più importanti di Lodi
  • Arte e Cultura
Palazzo Vistarini Lodi
1.07 km

Palazzo Sommariva

  • Arte e Cultura
Palazzo Sommariva
1.08 km

Palazzo Cingia

  • Arte e Cultura
Palazzo Cingia
1.09 km

Piazza della Vittoria

Nota come piazza Maggiore, è lo scenografico centro della città fin dall'epoca comunale e ancora oggi vivace luogo d'incontro
  • Arte e Cultura
Piazza della Vittoria, Monumenti Lodi
1.1 km

Parco e Biblioteca di Villa Braila

  • Active & Green
Parco e Biblioteca di Villa Braila
1.12 km

Palazzo Modignani - Ghisalberti

  • Arte e Cultura
Palazzo Modignani - Ghisalberti
1.12 km

Eventi

Roberto Rampinelli “Sguardi”

Bipielle Arte, Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli, Lodi
28/03/2025 - 21/04/2025
  • Arte e Cultura
Roberto Rampinelli “Sguardi”
511 mt

Il Design a Lodi: storie in movimento

Centro storico
Lodi
01/04/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Il Design a Lodi: storie in movimento - Curatore: Yara Cutolo
878 mt

Laus Open Games - 19a edizione

Centro sportivo Capra e Palacastellotti
Viale Piermarini
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Top Events
lodi @francesco bondioli
1.32 km

Attività

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
442 mt

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
443 mt

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
443 mt

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
443 mt

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
453 mt

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
549 mt

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
1.5 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
7.8 km

Volo in Mongolfiera vicino Milano

  • Active & Green
Volo in Mongolfiera vicino Milano
11.38 km

Dove dormire

VILLA LAILA

Lodi
VILLA LAILA
153 mt

HOTEL EUROPA

Lodi
HOTEL EUROPA
184 mt

HOTEL CONCORDE LODI CENTRO

Lodi
HOTEL CONCORDE LODI CENTRO
479 mt

Locazione Zingarelli

LODI
Locazione Zingarelli
696 mt

ALBERGO ANELLI

Lodi
ALBERGO ANELLI
737 mt

Locazione Ferraro

LODI
Locazione Ferraro
745 mt

Locazione Sozzi

LODI
Locazione Sozzi
768 mt

Locazione Moretti

LODI
Locazione Moretti
958 mt

B&B LODI CENTRO

Lodi
B&B LODI CENTRO
1.01 km

Locazione Morandi

LODI
Locazione Morandi
1.13 km

B&B FGB

LODI
B&B FGB
1.21 km

CASA DELLA GIOVANE

Lodi
CASA DELLA GIOVANE
1.27 km

Appartamento lussuoso

LODI
Appartamento lussuoso
1.38 km

LA GALLINA B&B

Lodi
LA GALLINA B&B
1.51 km

Locazione Dossena

LODI
Locazione Dossena
1.63 km

Locazione La Cinciallegra

LODI
Locazione La Cinciallegra
1.66 km

Locazione Moretti bis

LODI
Locazione Moretti bis
1.66 km

JACKY HOUSE 3.0

Lodi
JACKY HOUSE 3.0
1.91 km

AGRITURISMO IL GLICINE

Lodi
AGRITURISMO IL GLICINE
2.04 km

B&B ARIA DI CAMPAGNA

Lodi
B&B ARIA DI CAMPAGNA
2.31 km