- Scuola
Bullismo e genitorietà
Incontro con Arianna Soraya Cordaro
L’arte come strumento per accompagnare bambini e genitori verso una maggiore consapevolezza sul tema del bullismo e cyberbullismo.
Il bullismo, fenomeno grave e sempre più diffuso. I nostri ragazzi spesso soli nell' affrontare situazioni che si concludono a volte tragicamente. Il cyberbullismo, nuovo mostro che corre sui social.
Il Kiwanis Club di Como, da sempre impegnato nella difesa dei più fragili , a seguito della Giornata Nazionale Kiwaniana del 21 marzo di contrasto a bullismo e cyberbullismo, invita ad un incontro pubblico, a ingresso libero, rivolto ai giovani, genitori ed educatori.
Arianna Soraya Cordaro, artista e counselor professionista, presenta il suo metodo. L'arte come strumento per accompagnare bambini e genitori verso una maggiore consapevolezza sul tema del bullismo e cyberbullismo.
Con interventi di Maria Grazia Sassi, Membro Osservatorio per l'Infanzia e per l'Adolescenza, e Silvia Rinaldi, docente CTC Centro Terapia Cognitiva e Comportamentale, Como Milano.
Al termine, è possibile fermarsi per una cena solidale nel magnifico salone fronte lago del Club. Il contributo per la cena (euro 40,00) sarà finalizzato ai progetti del Kiwanis Como. Il Kiwanis International è una organizzazione a carattere mondiale che sin dalla sua fondazione nel 1915 è impegnata nel sostegno dei più fragili e specificatamente dell' infanzia. Il Club di Como, attivo da oltre 40 anni, opera con i propri soci per la realizzazione di service, fedele al motto della associazione Serving the Children of the world e ne rappresenta l'emanazione territoriale nella provincia di Como.