- Food & Wine
Avant-Garda 2019
Avant-Garda: la prima festa-congresso dedicata all’alta cucina contemporanea sul Lago di Garda.
In concomitanza con l’uscita della rivista cartacea, ItaliaSquisita organizza ogni anno 4 feste gourmet, in diverse zone d’Italia, coinvolgendo professionisti dell'alta ristorazione tra i quali figurano chef e pizzaioli, barman e pasticceri.
Si tratta di eventi creati con lo scopo di sviluppare attività di networking con sponsor e giornalisti, un’opportunità per farsi conoscere dai professionisti del settore in un ambiente stimolante e di altissimo profilo.
Il 6 e 7 ottobre ItaliaSquisita in partnership con il Comune di Toscolano Maderno e avvalendosi del supporto di Regione Lombardia (bando #viaggioinLombardia) realizzerà un evento dedicato alle produzioni più significative della sponda bresciana del lago di Garda.
Saranno presenti 5 chef gardesani e 5 chef “forestieri” che si confronteranno sull’utilizzo di prodotti tipici della zona del Garda (limone, olio extravergine, capperi, zafferano e pesce di lago) e sull’utilizzo di quegli stessi ingredienti, simili solo nell’aspetto ma differenti per provenienza, nel resto della penisola.
Le diverse visioni di questi chef alimenteranno il dibattito, mettendo in luce la biodiversità e la complessità delle materie prime in Italia e il loro utilizzo nell'alta cucina contemporanea.
La due giorni sarà così strutturata:
Domenica 6 ottobre
Ore 17.00 preview della festa sul lungolago di Toscolano Maderno, dove produttori di eccellenze del luogo e giovani cuochi autoctoni presenteranno il loro territorio e il programma di tutto l’evento.
Ore 19.30 inizierà la festa che coinvolgerà la scena gastronomica del Lago di Garda, costituita da grandi chef e giovani emergenti, panificatori e pizzaioli, pasticceri, mixologist di rilievo per un totale di 30 professionisti. La festa si terrà a Villa Zani, edificio storico sul pittoresco porticciolo di Toscolano e aprirà un primo confronto pratico sulle materie prime del territorio lacustre.
Il contributo per potervi partecipare sarà interamente devoluto all'associazione APD La Fario Z.P.S.
Lunedì 7 ottobre
A partire dalle ore 10, nella meravigliosa Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno chef e produttori, giornalisti ed esperti del settore enogastronomico si riuniscono nelle sale del Museo della Carta per discutere delle nuove tendenze e sperimentazioni nel campo dell'alta cucina.
Di seguito gli chef del territorio del Garda che hanno confermato la loro presenza al congresso:
Stefano Baiocco di Villa Feltrinelli - Gargnano
Leandro Luppi di Vecchia Malcesine - Malcesine
Alfio Ghezzi (prossima apertura) - Limone del Garda
Peter Brunel di PB - Riva del Garda
Annalisa Borella - consulente di Pasticceria
Gli chef "forestieri" che hanno già confermato la loro presenza al congresso:
Cristiano Tomei de L'Imbuto - Lucca
Iside De Cesare de La Parolina - Viterbo
Paolo Lopriore de Il Portico - Como
Terry Giacomello di Inkiostro - Parma
Moreno Cedroni de La Madonnina del Pescatore – Senigallia
Per contatti: info@italiasquisita.net