• Arte e Cultura
    • Borghi
    • Food & Wine
    • Musica e spettacolo

26° Sagra del Tartufo

Quando
Da 28/09/2024
a 05/10/2024
Dove
Centro Storico di Gardola Tignale
Contatti
0365733354
Sito ufficiale

La Sagra del Tartufo giunta alla 26° edizione è una rassegna enogastronomica del territorio ove vengono allestiti stand  con prodotti tipici  e con l'esposizione di artigianato locale. Viene dato spazio anche all'esposizione di artisti locali.  Con l'Associazione Tartufai e Tartuficoltori di Brescia sarà poi allestita nella chiesa di San Pietro un'esposizione dei tartufi ove sarà affrontato il tema della coltivazione del prelibato tubero anche dal punto di vista scientifico. A latere dell'esposizione la medesima Associazione proporrà la gara con i cani    e una passeggiata dedicata alla ricerca del tartufo.

I giorni antecedenti la sagra saranno proposte anche passeggiate guidate alle riscoperta degli atri prodotti tipici del territorio i limoni della Limonaia Pra dela Fam emblema dell'ecomuseo delle “Limonaie del Garda Pra dela Fam e dell'Olio d'oliva”. 

Tutto sarà allietato da eventi musicali, artistici e da attività ludiche per i più piccoli.

Due eventi di particolare richiamo finanziati con i fondi del PNRR saranno la scuola di cucina con uno chef del territorio che offrirà ai partecipanti la possibilità di imparare a preparare piatti della tradizione tignalese con prodotti a filiera corta (sabato 28 settembre e 5 ottobre dalle ore 14.30) ed un evento teatrale realizzato dalla compagnia teatrale Cronos3 che celebrerà la tradizione locale e i prodotti tipici. 

Tutto si svolgerà nel suggestivo centro storico di Gardola ove saranno aperte le antiche corti delle storiche abitazioni.

Per dare anche un contributo ecologico all’evento si propone di raggiungere Tignale con il servizio battelli della Navigarda che fanno scalo al Porto di Tignale da dove alle ore 11 dei giorni della sagra un bus navetta collegherà la zona del lago al centro storico di Gardola.

Tutte le informazioni sull’evento saranno disponibili sul sito internet www.tignale.org e sull’App Visit Tignale ove è stata realizzata una sezione dedicata, con la dematerializzazione della mappa di tutto il centro storico con la geolocalizzazione dei vari stand e punti di interesse.

Gli eventi che devono essere prenotati dovranno utilizzare il portale di prenotazioni https://tignaletour.it/

Anche i ristoranti di Tignale proporranno nei giorni antecedenti e nei fine settimana della sagra menù dedicati.


Orari

Sabato 28 settembre  e 5 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 23.30

Domenica 29 settembre e 6 ottobre  dalle ore 10.00 alle ore 18.00


Altri link

Facebook
Portami qui: 26° Sagra del Tartufo

Luoghi

Rifugio Ana

Trekking a Tignale
  • Active & Green
Rifugio Ana
23 mt

Tignale

In splendida posizione sul lago di Garda su un altopiano di ulivi e frutteti, si compone di sei piccoli nuclei insediativi.
  • Borghi
TIGNALE_Panorama_LIB_Ufficio unico del turismo
126 mt

Santuario della Madonna di Montecastello

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna di Montecastello
1.07 km

Chiesa di Zenone

  • Turismo religioso
Chiesa di Zenone
1.8 km

La Strada della Forra

  • Laghi
La Strada della Forra
2.17 km

Chiesa di San Pietro

  • Turismo religioso
Chiesa di San Pietro
2.5 km

Cammino Tignale

  • Turismo religioso
Cammino Tignale
2.5 km

Campione del Garda

  • Active & Green
Campione del Garda
2.9 km

Infopoint Tremosine

Il paese incantato dove le Alpi si tuffano nell’azzurro del lago di Garda.
  • Infopoint
LagoGarda_TremosinesulGarda_panorama
4.8 km

Il Borgo di Pieve di Tremosine

  • Borghi
Il Borgo di Pieve di Tremosine
4.81 km

Must

  • Arte e Cultura
Must
4.81 km

Eremo di San Michele

  • Turismo religioso
Eremo di San Michele
5.8 km

Tremosine

Sospesa tra montagna e il lago, Tremosine sul Garda racconta di vita rurale e del secolare isolamento spezzato dalla strada della forra
  • Borghi
Tremosine (BS)
5.8 km

Chiesa di Vesio

  • Turismo religioso
Chiesa di Vesio
6.12 km

Lago Bondo

  • Active & Green
Lago Bondo
6.12 km

Il Passo Nota Tremalzo in bici

Un giro lungo, molto variegato e altamente spettacolare: il Tremalzo è leggenda per i bikers!
  • Cicloturismo
Passo Tremalzo
6.14 km

Chiesetta di San Giacomo di Calino

  • Arte e Cultura
Chiesetta di San Giacomo di Calino
6.53 km

Chiesa e Chiostro di San Francesco

  • Arte e Cultura
Chiesa e Chiostro di San Francesco
7.2 km

Ex Palazzo Comunale a Gargnano

Dimore a Gargnano
  • Arte e Cultura
Ex Palazzo Comunale a Gargnano
7.2 km

Eremo di San Valentino

  • Turismo religioso
Eremo di San Valentino
7.2 km

Eventi

Visite alla Limonaia del Castel 2025

Limonaia del Castèl
Via Orti, 9, Limone sul Garda (BS)
11/01/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
Visite alla Limonaia del Castel 2025
10.16 km

Attività

L’arte di coltivar limoni sul Garda

  • Food & Wine
L’arte di coltivar limoni sul Garda
7.58 km

La terra dove fioriscono i limoni

  • Arte e Cultura
La terra dove fioriscono i limoni
7.58 km

Frutto del Garda

  • Food & Wine
Frutto del Garda
9.29 km

L’arte del far carta

  • Arte e Cultura
L’arte del far carta
14.88 km

Dove dormire

TIGNALE (GARNI')

Tignale
TIGNALE (GARNI')
19 mt

IL FONDACO

Tignale
IL FONDACO
47 mt

GARDA FEWO - CASA MARIANNA

TIGNALE
GARDA FEWO - CASA MARIANNA
76 mt

APOLLO XI

Tignale
APOLLO XI
83 mt

GALLO

Tignale
GALLO
83 mt

CASTELLO

Tignale
CASTELLO
86 mt

CASTELLO

Tignale
CASTELLO
94 mt

APPARTAMENTI SAN PIETRO

Tignale
APPARTAMENTI SAN PIETRO
117 mt

BONAVENTURA

Tignale
BONAVENTURA
125 mt

CASA VACANZE ASTRA

Tignale
CASA VACANZE ASTRA
143 mt

ASTRA

Tignale
ASTRA
191 mt

PRIMERA - ROMPALA

Tignale
PRIMERA - ROMPALA
221 mt

CA AI TIGLI

Tignale
CA AI TIGLI
225 mt

BELLAVISTA

Tignale
BELLAVISTA
235 mt

VERDEULIVO RELAX HOME

Tignale
VERDEULIVO RELAX HOME
289 mt

RESIDENCE ELISA

Tignale
RESIDENCE ELISA
306 mt

MIRABEL

Tignale
MIRABEL
306 mt

CASA BENACO 01

Tignale
CASA BENACO 01
312 mt

LA PORTELLA

Tignale
LA PORTELLA
312 mt

CASA NAVLA'

Tignale
CASA NAVLA'
323 mt