• Turismo religioso

Eremo di San Michele

Dove
Eremo San Michele
Tremosine (BS)

L`Eremo di San Michele a Tremosine è un luogo ricco di forte spiritualit à e misticismo. Esso è attualmente affidato ai frati francescani, ma la sua origine è antichissima.

Già la posizione in cui è situato è indicativa delle circostanze che portarono questa chiesa ad essere costruita e a diventare nel tempo uno dei luoghi più suggestivi della devozione lacustre. Il santuario infatti è situato nei pressi di una mulattiera nella valle di San Michele, ai piedi del monte Tremalzo all`interno del parco dell`Alto Garda Bresciano. Alcune ipotesi sogliono far risalire questo luogo all`epoca longobarda, San Michele Arcangelo infatti venne assunto da queste genti quale loro protettore dopo la conversione al cristianesimo avvenuta nell`VIII secolo d.c. Va ricordato comunque che un tempo queste zone erano per lo più abitate da carbonai e lavoratori delle fucine, persone che utilizzavano il fuoco, per le quali San Michele rivestiva una particolare importanza; va quindi probabilmente legato anche a questo fatto di intensa devozione, l`intitolazione della chiesa al protettore di chi, per lavorare, era tenuto ad utilizzare il fuoco. Ad ogni modo anche l`eremo di San Michele subisce nel corso del tempo diverse modifiche, il santuario è infatti ad aula unica con terminazione absidale poligonale ma la piccola chiesa in questione risale al XII secolo. Ciò è possibile stabilirlo grazie all`analisi della muratura che permette di constatare la presenza di un utilizzo di una tecnica costruttiva più antica rispetto a quella utilizzata per realizzare la chiesa attuale, risalente invece al XIV secolo. Per una datazione della chiesa al periodo alto medievale concorrono inoltre i ritrovamenti di alcune ceramiche appartenenti a questo periodo. Nel 1679 poi, venne aggiunta alla chiesa il romitorio, tuttora esistente, per opera di un prete veronese, Florenio Feliberi che qui visse e morì.

 

Portami qui: Eremo di San Michele

Luoghi

Tremosine

Sospesa tra montagna e il lago, Tremosine sul Garda racconta di vita rurale e del secolare isolamento spezzato dalla strada della forra
  • Borghi
Tremosine (BS)
0 mt

Il Passo Nota Tremalzo in bici

Un giro lungo, molto variegato e altamente spettacolare: il Tremalzo è leggenda per i bikers!
  • Cicloturismo
Passo Tremalzo
937 mt

Chiesa di Vesio

  • Turismo religioso
Chiesa di Vesio
943 mt

Lago Bondo

  • Active & Green
Lago Bondo
943 mt

Must

  • Arte e Cultura
Must
2.74 km

Il Borgo di Pieve di Tremosine

  • Borghi
Il Borgo di Pieve di Tremosine
2.74 km

Infopoint Tremosine

Il paese incantato dove le Alpi si tuffano nell’azzurro del lago di Garda.
  • Infopoint
LagoGarda_TremosinesulGarda_panorama
2.79 km

La Strada della Forra

  • Laghi
La Strada della Forra
3.63 km

Chiesa di Zenone

  • Turismo religioso
Chiesa di Zenone
4.13 km

Chiesetta di San Pietro

  • Turismo religioso
Chiesetta di San Pietro
4.16 km

Centro Comboniano

  • Turismo religioso
Centro Comboniano
4.16 km

Campione del Garda

  • Active & Green
Campione del Garda
4.19 km

Limone sul Garda

Per gli amanti dei profumi agrumati e delle biciclettate vista lago
  • Borghi
Ph I Mille
4.52 km

Chiesa di San Pietro

  • Turismo religioso
Chiesa di San Pietro
4.83 km

Cammino Tignale

  • Turismo religioso
Cammino Tignale
4.83 km

Museo dei Pescatori

  • Arte e Cultura
Museo dei Pescatori
4.96 km

Villa Boghi

  • Arte e Cultura
Villa Boghi
4.98 km

Nelle limonaie del Garda

Sul Lago di Garda alla scoperta delle antiche limonaie tra Toscolano e Limone. Un assaggio di Mediterraneo, in Lombardia
  • Food & Wine
Limoni del lago di Garda
5.03 km

Museo del Turismo

  • Laghi
Museo del Turismo
5.26 km

Santuario della Madonna di Montecastello

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna di Montecastello
5.28 km

Eventi

Visite alla Limonaia del Castel 2025

Limonaia del Castèl
Via Orti, 9, Limone sul Garda (BS)
11/01/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
Visite alla Limonaia del Castel 2025
5.2 km

Attività

Frutto del Garda

  • Food & Wine
Frutto del Garda
4.4 km

L’arte di coltivar limoni sul Garda

  • Food & Wine
L’arte di coltivar limoni sul Garda
13.02 km

La terra dove fioriscono i limoni

  • Arte e Cultura
La terra dove fioriscono i limoni
13.02 km

VILLA DELLE QUERCE

TREMOSINE SUL GARDA
VILLA DELLE QUERCE
0 mt

CASA VARICE

Tremosine sul garda
CASA VARICE
0 mt

SOLE

Tremosine sul garda
SOLE
0 mt

TARTUFAIA

Tremosine sul garda
TARTUFAIA
342 mt

RESIDENZA VILLA MARIA

Tremosine sul garda
RESIDENZA VILLA MARIA
342 mt

CASA VANESSA

Tremosine sul garda
CASA VANESSA
374 mt

HEGEMONE

Tremosine sul garda
HEGEMONE
379 mt

LORETTA - PENDES

Tremosine sul garda
LORETTA - PENDES
498 mt

MOS COUNTRY HOUSE

Tremosine sul garda
MOS COUNTRY HOUSE
561 mt

CASA RITA & ANTICA CORTE GINEVRA

Tremosine sul garda
CASA RITA & ANTICA CORTE GINEVRA
591 mt

SOLE

Tremosine sul garda
SOLE
601 mt

LA FENICE

Tremosine sul garda
LA FENICE
601 mt

VAL DI BRASA

Tremosine sul garda
VAL DI BRASA
857 mt

CASA MAGIA

Tremosine sul garda
CASA MAGIA
905 mt

RESIDENCE LA BERNA

Tremosine sul garda
RESIDENCE LA BERNA
956 mt

AL FRANET

Tremosine sul garda
AL FRANET
971 mt

LA PERTICA

Tremosine sul garda
LA PERTICA
1 km

MARCO - TREMALZO

Tremosine sul garda
MARCO - TREMALZO
1.29 km

BARBARA - TREMALZO

Tremosine sul garda
BARBARA - TREMALZO
1.29 km

RESIDENZA TATIANA

Tremosine sul garda
RESIDENZA TATIANA
1.33 km