• Arte e Cultura

Parco delle incisioni rupestri di Grosio-Grosotto

Dove
Via San Faustino, Ca' del Cap (SO)
Contatti
+39 346 3331405
Sito ufficiale

I colli tra i comuni di Grosio e Grosotto custodiscono la più importante testimonianza del passaggio di antiche popolazioni sul territorio valtellinese: il Parco delle Incisioni Rupestri, sulle cui rocce sono incise ben oltre 5.000 figure (alcune delle quali risalgono addirittura alla fine del Neolitico).
Osservando con attenzione si può trovare il simbolo per eccellenza del Parco: un uomo con uno scudo rotondo e una spada-bastone!

L’attrazione che dà il nome al sito archeologico è la Rupe Magna che, scoperta nel 1966, con le sue 5.000 raffigurazioni antropomorfe, animali e geometriche, è una delle più grandi rocce incise di tutto l’arco alpino italiano. Al parco, sulla sommità sud del colle, sorgono altri due edifici rinomati sul territorio per il loro grande interesse storico: il Castello di San Faustino (detto anche Castello Vecchio), risalente al X-XI secolo, e il Castello Visconteo (detto anche Castello Nuovo), una struttura fortificata edificata fra il 1350 e il 1375 per ragioni strategiche e di difesa.

Oltre alla notevole importanza culturale degli scavi archeologici e delle due fortezze, il Parco è inserito in un contesto paesaggistico di grande bellezza e interesse naturalistico e, grazie alla sua conformazione, soddisfa sia gli amanti della montagna all’aria aperta, sia gli appassionati di storia e arte antica. I pendii del Dosso dei Castelli, infatti, consentono di osservare da vicino una delle più rinomate tradizioni agricole valtellinesi: i terrazzamenti con murature a secco per la coltivazione della vite.

Prima di andare via è d'obbligo concedersi un minuto per ammirare la splendida vista dalla Rupe Magna: un panorama dominato da alberi di castagno, tipici del paesaggio montano della Valtellina.

 

 

PHOTO CREDIT: FEDERICO POLLINI

Altri link

Facebook
Portami qui: Parco delle incisioni rupestri di Grosio-Grosotto

Luoghi

Infopoint Grosio

  • Infopoint
Infopoint Grosio
373 mt

Villa Visconti Venosta

  • Arte e Cultura
Villa Visconti Venosta
803 mt

Passo del Mortirolo in bici

Una delle salite più difficili in Europa
  • Cicloturismo
Mortirolo
3.87 km

Infopoint Sondalo

  • Infopoint
Panoramica Sondalo
6.15 km

Sondalo

  • Montagne
Sondalo (SO)
6.37 km

Museo dei Sanatori

Scopri a Sondalo il museo che racconta la storia dei sanatori costruiti in Valtellina nel Novecento per combattere la tubercolosi
  • Arte e Cultura
Museo dei Sanatori
6.68 km

Palazzo Salis

Nella splendida cornice di Palazzo Salis, a Tirano (Sondrio), hanno luogo mostre, rassegne, appuntamenti culturali ed enogastronomici
  • Arte e Cultura
Palazzo Salis
10.96 km

Chisciol

Squisita frittella a base di grano saraceno ripiena di un morbido cuore di formaggio Casera valtellinese
  • Food & Wine
Chisciol
11.2 km

Treno Bernina Express

Uno dei tratti ferroviari più belli del mondo, Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2008
  • Active & Green
Trenino Rosso del Bernina
11.3 km

Trenino Rosso del Bernina

Vetri panoramici, carrozze cabrio. Il Trenino Rosso del Bernina, Patrimonio Unesco, è un’esperienza mozzafiato. Punto di partenza: Tirano
  • Siti Unesco
Trenino Rosso del Bernina - inLombardia
11.3 km

Tirano e dintorni

  • Montagne
Tirano e dintorni
11.33 km

Tirano Media Valle

  • Montagne
Tirano Media Valle
11.42 km

Infopoint Tirano

L'Infopoint di Tirano è il punto di riferimento per i turisti in cerca di informazioni su itinerari e attrazioni locali
  • Infopoint
Infopoint Tirano
11.48 km

Tirano: Crocevia delle Alpi

  • Arte e Cultura
Tirano: Crocevia delle Alpi
11.48 km

Infopoint Alta Valle Camonica

  • Infopoint
Infopoint Alta Valle Camonica - Vezza d'Oglio
11.75 km

Parrocchiale di Vezza d'Oglio

Chiesa Parrocchiale di San Martino
  • Arte e Cultura
Parrocchiale di Vezza d'Oglio
11.77 km

Torre Federici

La Torre Federici ospita il Museo Civico Garibaldino IV Luglio 1866
  • Arte e Cultura
Torre Federici
11.81 km

Chiesa di San Clemente

Una delle chiese più antiche della Valle Camonica
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Clemente
11.81 km

Marmo bianco

La Cava del Borom: storica cava di marmo bianco a Vezza d'Oglio
  • Arte e Cultura
Marmo bianco
11.81 km

Basilica della Madonna di Tirano

  • Turismo religioso
Basilica della Madonna di Tirano, Chiese Sondrio
11.94 km

Eventi

Nordic Walking European Championship 2025

Tirano
Via Giuseppe Garibaldi, 12, 23037 Tirano SO, Italia
13/06/2025 - 14/06/2025
  • Sport
Nordic Walking European Championship 2025
11.15 km

Attività

La natura in bottiglia

  • Food & Wine
La natura in bottiglia
13.79 km

Lo sbalzo del rame su pece

  • Arte e Cultura
Lo sbalzo del rame su pece
14.09 km

Incisione a bulino e stampa d'arte

  • Arte e Cultura
Incisione a bulino e stampa d'arte
14.09 km

Il gioiello primitivo

  • Arte e Cultura
Il gioiello primitivo
14.09 km

B&B VILLA VERDE

Grosio
B&B VILLA VERDE
431 mt

SASSELLA

Grosio
SASSELLA
787 mt

Dosdè

Grosio
Dosdè
891 mt

B&B SETTIMO CIELO

Grosio
B&B SETTIMO CIELO
919 mt

Casina di Piana

Grosotto
Casina di Piana
1.57 km

B&B AGAPE

Grosio
B&B AGAPE
1.57 km

HOTEL GARNI LE CORTI

Grosotto
HOTEL GARNI LE CORTI
1.58 km

AL CASTAGNETO

Mazzo di Valtellina
AL CASTAGNETO
3.87 km

MOON CAFE' QUINTO QUARTO

Grosio
MOON CAFE' QUINTO QUARTO
4.41 km

FOLGORE

Bormio
FOLGORE
4.99 km

PIROVANO IV

Bormio
PIROVANO IV
4.99 km

Albergo Perego

Bormio
Albergo Perego
4.99 km

B&B IL MORTIROLO

Mazzo di Valtellina
B&B IL MORTIROLO
5.03 km

Villa Tina

TOVO DI SANT'AGATA
Villa Tina
5.22 km

BELLAGUARDA

TOVO DI SANT'AGATA
BELLAGUARDA
5.36 km

PASSO MORTIROLO

Monno
PASSO MORTIROLO
5.62 km

Franca Tovo

Tovo di Sant'Agata
Franca Tovo
5.69 km

CAVAL BIANCO

Sondalo
CAVAL BIANCO
5.73 km

RIFUGIO SCHIAZZERA

Vervio
RIFUGIO SCHIAZZERA
5.88 km

DELLE ALPI

Sondalo
DELLE ALPI
5.92 km