• Active & Green

L’Ippocastano di Monticelli Pavese

L’Ippocastano nelle campagne di Monticelli Pavese, rimasto solo dopo l’abbattimento del compagno, è uno dei più grandi esemplari lombardi.

Dove
Monticelli Pavese (PV)

Nella Bassa Padana capita spesso di trovare alberi di notevoli dimensioni solitari, in mezzo ad immense aree agricole.

 

Questi raramente si trovano lì senza un vero e proprio motivo: in genere venivano piantati per delimitare proprietà terriere o per segnalare l'inizio di una strada di campagna. Assumono così un ruolo di faro vivente, capace di far orientare anche dei giorni di nebbia. Un bell’esempio era la coppia di grandi Ippocastani (Aesculus hippocastanum) all’inizio della strada per Cascina Palazzo, lungo la strada provinciale SP204 a nord di Monticelli Pavese.

Recentemente uno dei due alberi è stato abbattuto per motivi fitosanitari; resta così un unico esemplare, che appare davvero solitario. È un riferimento paesaggistico importante per la zona grazie alle sue dimensioni: il tronco ha circonferenza di oltre 4 metri e mezzo (diametro di 150 cm) e l’altezza supera i 25 metri. È tra i primi ippocastani a livello regionale per grandezza. La specie, originaria dell’Europa Balcanica, è largamente diffusa in Italia come albero ornamentale. Da un punto di vista estetico sono molto apprezzati i fiori bianchi e le grandi foglie costituite da 5 o 7 lamine congiunte. Conosciuti sono anche i frutti, le cosiddette “castagne matte”, non commestibili per l’uomo, ma utilizzate in passato come alimento per i cavalli in ambito veterinario: il nome della specie deriva proprio da questo utilizzo. 

Monumento verde liberamente visitabile.

(Ph: Luca Pernechele)
 
Portami qui: L’Ippocastano di Monticelli Pavese

Luoghi

Museo della Bonifica

Nella vecchia Chiavica del Reale a Chginolo Po
  • Arte e Cultura
Museo della Bonifica
1.29 km

Il Cedro di Chignolo Po

A Chignolo Po, paese conosciuto per il suo bellissimo castello, si può osservare un Cedro di grande qualità estetica.
  • Active & Green
Il Cedro di Chignolo Po
4.23 km

Castello di Chignolo Po

"La Versailles della Lombardia" (cit. Marc'Antonio Dal Re)
  • Arte e Cultura
Castello di Chignolo Po
4.57 km

Circuito Internazionale Le Colline

  • Sport
 Circuito Internazionale Le Colline
4.8 km

Mostra Permanente di Antiquariato

  • Arte e Cultura
Mostra Permanente di Antiquariato
5.41 km

Museo del lavoro povero

Mostra storico-fotografica che racconta il lavoro dei contadini della bassa Lodigiana
  • Arte e Cultura
Museo del lavoro povero
8.43 km

Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea

  • Arte e Cultura
Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea
9.69 km

Santa Cristina e Bissone

  • Borghi
Santa Cristina e Bissone
9.71 km

Monastero di S. Cristina e Bissone

  • Arte e Cultura
Bifora gotica
10.06 km

Riserva Naturale Regionale Monticchie

Riserva Naturale Regionale Monticchie
10.25 km

Ippocastano del Castello di Somaglia

  • Active & Green
Ippocastano del Castello di Somaglia
10.34 km

Terme di Miradolo

Cascate d'acqua, docce emozionali e massaggi al cioccolato. Tra le colline che amava Petrarca
  • Wellness
Terme di Miradolo
10.49 km

Costa de' Nobili

  • Borghi
Costa de' Nobili
10.55 km

Piccolo Museo dei lavori umili

Attività agricole e artigianali di un tempo
  • Arte e Cultura
Piccolo Museo dei lavori umili
10.63 km

Il Platano di Santa Cristina e Bissone

  • Active & Green
Il Platano di Santa Cristina e Bissone
10.65 km

Riserva Naturale Regionale Monticchie

  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Monticchie
11.69 km

San Zenone al Po

  • Borghi
San Zenone al Po
11.73 km

Il Platano di Casalpusterlengo

Il più grande platano del lodigiano cresce a Cascina Borasca, nelle campagne di Casalpusterlengo.
  • Active & Green
Il Platano di Casalpusterlengo
11.75 km

Arena Po

  • Borghi
Castello di Arena Po
12.07 km

Corteolona e Genzone

  • Borghi
Corteolona e Genzone
12.11 km

Eventi

Fiera detta di Pasqua

Chignolo Po (PV)
20/04/2025 - 21/04/2025
  • Food & Wine
Fiera detta di Pasqua
4.15 km

Festa Patronale di San Giorgio

Arena Po PV
26/04/2025 - 27/04/2025
  • Food & Wine
Festa Patronale di San Giorgio
12.07 km

Gita di Pasquetta in barca sul Po

Ristorante All'avamposto Sul Grande Fiume
Portalbera PV
21/04/2025
  • Active & Green
Gita di Pasquetta in barca sul Po
14.06 km

Attività

Brewfist - Visita guidata

  • Food & Wine
Brewfist - Visita guidata
13.28 km

Brewfist Drinkers Experience

  • Food & Wine
Brewfist Drinkers Experience
13.28 km

Dove dormire

FORESTERIA LOMBARDA CHIARA DI ELGHATAS HAMED ELSAYED

PIEVE PORTO MORONE
FORESTERIA LOMBARDA CHIARA DI ELGHATAS HAMED ELSAYED
3.05 km

MIELE MILLEFIORI

Pieve Porto Morone
MIELE MILLEFIORI
3.96 km

B&B Villa Gildanna - Silver House

ORIO LITTA
B&B Villa Gildanna - Silver House
5.5 km

OSTELLO COMUNALE GRANGIA BENEDETTINA

ORIO LITTA
OSTELLO COMUNALE GRANGIA BENEDETTINA
5.51 km

Area di sosta LAGHETTO VENERE

LIVRAGA
Area di sosta LAGHETTO VENERE
5.55 km

GUSTAME DI SHARMA SARABJIT

Chignolo Po
GUSTAME DI SHARMA SARABJIT
5.64 km

San Bruno

SAN COLOMBANO AL LAMBRO
San Bruno
5.74 km

B&B Amici del Colle

San Colombano al Lambro
B&B Amici del Colle
6.95 km

B&B Mongaudio

San Colombano al Lambro
B&B Mongaudio
7.25 km

LOCANDA IL PORTONE

San Colombano al Lambro
LOCANDA IL PORTONE
7.54 km

B&B Bracchi

LIVRAGA
B&B Bracchi
7.95 km

Locazione Ferrera

BORGHETTO LODIGIANO
Locazione Ferrera
8.34 km

B&B ANTICA CASCINA

Borghetto Lodigiano
B&B ANTICA CASCINA
8.41 km

CASCINA CORTESA

Graffignana
CASCINA CORTESA
9.87 km

Cascina Ca' Nova

Somaglia
Cascina Ca' Nova
10.25 km

VILLA VITTORIA

GRAFFIGNANA
VILLA VITTORIA
11.17 km

Agriturismo Porchirola

Graffignana
Agriturismo Porchirola
11.17 km

Agriturismo Visola

GRAFFIGNANA
Agriturismo Visola
11.18 km

MUSEO GRILLO CAMERE D'ARTE DI ARNERI FRANCESCA

ARENA PO
MUSEO GRILLO CAMERE D'ARTE DI ARNERI FRANCESCA
12 km

B&B LA BORASCA

Casalpusterlengo
B&B LA BORASCA
12.02 km