- Turismo religioso
- Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine della Vittoria
Il Santuario Nostra Signora della Vittoria si trova nel centro di Lecco e rappresenta un luogo di culto al quale i lecchesi sono profondamente legati.
Venne eretto in memoria dei caduti durante la Grande Guerra, infatti la campana della torre scocca ogni giorno alle sette di sera per commemorare le vittime della guerra.
L’edificio in stile neoromanico, presenta un rivestimento a righe orizzontali alternate da pietra bianca e granito. Un'alternanza cromatica "particolare" per le chiese di Lecco, ed uno scrigno di rara bellezza per le opere che ospita.
Il campanile svetta in alto nel cielo.
La torre campanaria è alta 61 metri e sulla sommità la croce di ferro di tre metri racchiude nel centro la preziosa reliquia della Vera Croce, conservata in un cofanetto di rame argentato, circondato da quattro liste di pergamene firmate da più di mille cittadini lecchesi.
Stupore è il sostantivo che ben identifica chi si accinge ad entrare, per la prima volta, nella chiesa infatti le volte non sono affrescate e l'abside appare come "quasi povera".
Ma una visita a questo Santuario ne vale veramente la pena, è ricco di bellezza artistica in ogni suo angolo.
In occasione del "Giubileo 2025 - Pellegrini di speranza”, il Santuario della Beata Vergine della Vittoria a Lecco è stato indicato come Chiesa Giubilare della Diocesi di Milano.
Per valorizzare l’esperienza caratteristica del cammino di pellegrinaggio, è possibile raggiungerlo seguendo le indicazioni del percorso del Cammino di San Colombano
Ulteriori info sul percorso del cammino al sito web: www.thecolumbanway.org
Informazioni sulle iniziative dell’Anno Giubilare presso il Santuario al sito web: www.leccocentro.it