• Arte e Cultura

Il nucleo storico di Tavernola

Dove
Tavernola (BG)

Tavernola sorge al centro della sponda occidentale del Sebino: il centro storico si articola lungo il fronte lago, anche se fanno parte dell’attuale comprensorio comunale anche le frazioni collinari di Cambianica e Bianica, e quella lacustre di Gallinarga.

Fino alla prima metà dell’Ottocento il borgo era isolato e raggiungibile soltanto via lago, poiché la strada litoranea fino a Predore fu realizzata tra 1832 e 1848.

L’abitato di Tavernola è stato duramente colpito, nel 1906, da un grave dissesto geologico che causò la frana di parte del paese, poi affondato nel lago. In quella circostanza andò perduta parte del centro antico (probabilmente due isolati) dato che le abitazioni medievali venivano costruite nella zona più pianeggiante a ridosso del lago, dove erano facilmente raggiungibili e si svolgevano le attività mercantili del porto.

Tavernola prende il nome dal latino taberna (bottega), anche se nel territorio non sono state rinvenute tracce d’età romana. Lo sviluppo medievale è tuttora documentato da diversi edifici, prevalentemente di carattere fortificato, e dall’impianto urbanistico che presenta uno schema comune a molti paesi in affaccio sul Sebino: una strada principale parallela alla riva del bacino lacustre, da cui si dipartono strette strade parallele che collegavano con la collina retrostante.

Nel Medioevo, il porto di Tavernola divenne un importante punto di smercio dei prodotti provenienti da Vigolo e Parzanica, paesi che non avevano sbocco sul lago e rientravano sotto il dominio dei Fenaroli, famiglia attestata nel territorio già nell’XI secolo e che dominava incontrastata in quest’area del Sebino. I Fenaroli (il nome deriverebbe dal fieno raccolto dai prati delle montagne retrostanti per rifornire le città di Bergamo e Brescia) erano di fazione guelfa e scelsero Tavernola come luogo di residenza per controllare le tratte commerciali tra Sarnico e Lovere.

Gli statuti del comune di Bergamo del 1331 attestano la vallis Tavernolae, che includeva, oltre a Tavernola, anche Vigolo e Parzanica, definendo il “dominio” dei Fenaroli che controllarono questo territorio fino all’arrivo dei Veneziani (1428). Nel corso del tempo solo la famiglia Fenaroli riuscirà a costituire una sorta di autonomia territoriale, sfruttando l’isolamento geografico delle zone montuose circostanti e il facile approdo al lago Sebino.

Sul piano ecclesiastico Tavernola dipendeva dalla pieve di Calepio, con sede nel basso Sebino e geograficamente piuttosto distante: la pieve non riusciva di conseguenza a esercitare un reale controllo e Tavernola giunse a una gestione quasi indipendente. Nella limitata estensione di questo comune, infatti, si trovano numerose chiese di epoca medievale – San Pietro a Tavernola, San Giorgio a Gallinarga, San Michele a Cambianica, San Bernardo a Bianica – che costituivano i punti di aggregazione per le comunità diffuse nel territorio. Almeno dal XII secolo San Pietro era la sede della cura d’anime e solo nel 1570 la cura parrocchiale venne trasferita in Santa Maria Maddalena. Lo sviluppo demografico e le esigenze devozionali determinarono nel Settecento la ricostruzione della chiesa parrocchiale e l’edificazione di una nuova chiesa di San Michele a Cambianica, che affianca la cappella romanica, ma anche la costruzione del santuario di Santa Maria di Cortinica.

Lo sviluppo dell’abitato di Tavernola tra XV e XVIII secolo è oggi documentato da alcune case a sud del centro, mentre solo le foto d’epoca restituiscono il fronte lago distrutto dal dissesto del 1906, dominato dallo splendido loggiato aggiunto dall’architetto Giovanni Donegani alle case Fenaroli.

I primi decenni del Novecento videro lo sviluppo dell’edilizia Liberty con le belle dimore Capuani (a nord) e degli insediamenti industriali (le filande Sina e Capuani, ancora presso il Rino e ancora più a nord la Cementifera, sorta nel 1902).

 

Federica Matteoni

Portami qui: Il nucleo storico di Tavernola

Luoghi

Tavernola Bergamasca

  • Laghi
Tavernola Bergamasca
14 mt

Le case torri di Tavernola

  • Borghi
Case torri Tavernola
74 mt

Torre del Castello Fenaroli

  • Arte e Cultura
Torre del castello Fenaroli - ph: visitlakeiseo.info
156 mt

Pittura murale a Tavernola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Pittura murale a Tavernola Bergamasca: visitlakeiseo.info
1.14 km

Sentiero Gallinarga - Colle del Giogo

  • Active & Green
Sentiero Gallinarga - Colle del Giogo - ph: Visitlakeiseo
1.69 km

Rosso Bronzone di Vigolo

  • Food & Wine
Rosso Bronzone
1.95 km

Vigolo

  • Borghi
Vigolo
2.14 km

Lidi e spiagge a pagamento sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Spiagge e Lidi
2.15 km

Kitesurf e Wakeboard sul Lago d'Iseo

  • Active & Green
sci nautico kitesurf e wakeboard
2.15 km

La Rocca Martinengo

  • Arte e Cultura
La Rocca Martinengo - ph: visitlakeiseo.info
2.22 km

Sentiero Vigolo - Colle Cargadura

  • Active & Green
Sentiero Vigolo
2.27 km

Museo della Rete

  • Arte e Cultura
Museo della rete, Monte Isola - ph: visitlakeiseo
2.46 km

Giro di Monte Isola in kayak

  • Sport
Ph: I Mille
2.56 km

Falesia di Predore

  • Active & Green
falesia_predore_roger_adventure-4- ph visitlakeiseo
2.98 km

Monte Isola

Montagna, lago e isola: questo si trova a Monte Isola e nelle sue 12 frazioni da scoprire, come una scatola di cioccolatini tutti diversi
  • Borghi
Montisola, Lago d'Iseo
3.05 km

Chiesa di San Colombano

  • Turismo religioso
Chiesa di San Colombano, vista sagrato - ph: giulia danesi - visitlakeiseo
3.18 km

I nuclei storici di Parzanica

  • Borghi
nucleo storico parzanica
3.27 km

Santuario della Madonna della Ceriola

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna della Ceriola - Ph: visitlakeiseo.info
3.27 km

Parzanica

  • Laghi
Parzanica
3.3 km

Le Isole di San Paolo e di Loreto

  • Arte e Cultura
Isole di San Paolo e Loreto
3.43 km

Eventi

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
1.98 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane
Via Roma 12, Predore (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
4.01 km

Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”

Biblioteca comunale "C. Ferrari"
Via Roma, 27/D, Sale Marasino (BS)
24/05/2024 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”
4.83 km

Almana Trail - 6° Edizione

Piazza Largo Marinai d’Italia – Sale Marasino
25057 Sale Marasino BS, Italia
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Almana Trail - 6° Edizione
4.89 km

Lago d'Iseo Half Marathon

Partenza da
Iseo (BS)
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Active & Green
Lago d'Iseo Half Marathon - ph: lagoiseohalfmarathon.it
5.61 km

Mostra "Terre Incantate"

Ex Chiesetta di Nigrignano
Via Vittorio Veneto, 44, Sarnico (BG)
03/05/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Terre Incantate"
7.86 km

Sarnico Lovere Run

Sarnico (BG)
27/04/2025
  • Active & Green
Ph: in-lombardia adobestock
8.39 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

P.zze Umberto I e Besenzoni – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
29/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
8.53 km

Sarnico Lovere Run

Sponda bergamasca - Lago d'Iseo
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Sarnico Lovere Run
8.59 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.61 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.61 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.61 km

7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza

Chiesa Antica SS. Cosma e Damiano
Via Roma, Corte Franca (BS)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza
8.72 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
11.32 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
11.32 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
14/12/2024 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
11.32 km

Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”

Sala degli Affreschi, Accademia Tadini
Piazza Garibaldi, 5, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”
11.82 km

Visita guidata al Borgo antico di Lovere

Piazza XIII Martiri, 22, Lovere (BG)
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Borgo antico di Lovere
12.03 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
28/06/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento
12.22 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 8° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 8° appuntamento
12.22 km

Attività

Andiamo in rete, a Montisola

  • Laghi
Andiamo in rete, a Montisola
2.15 km

Noleggio kayak e SUP

  • Active & Green
Noleggio kayak e SUP
4.49 km

Alla scoperta di antiche tradizioni

  • Arte e Cultura
Alla scoperta di antiche tradizioni
4.55 km

Esperienza Wellness & Prehistory

  • Wellness
Esperienza Wellness & Prehistory
4.89 km

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

  • Active & Green
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline
5.34 km

La Danza Macabra

  • Arte e Cultura
La Danza Macabra
5.49 km

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
5.55 km

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Arte e Cultura
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
5.61 km

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
5.75 km

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
5.75 km

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
5.75 km

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
6.01 km

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Borghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
6.05 km

I Camini delle Fate

  • Active & Green
I Camini delle Fate
6.05 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
6.41 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
6.88 km

Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!
6.92 km

Piramidi di Zone

  • Active & Green
Piramidi di Zone
7.83 km

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
7.89 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
8.01 km

VILLA RIVA LAGO

TAVERNOLA BERGAMASCA
VILLA RIVA LAGO
140 mt

B&B LA MALPENSATA

Tavernola Bergamasca
B&B LA MALPENSATA
161 mt

OSTERIA CURTIF

Tavernola Bergamasca
OSTERIA CURTIF
333 mt

ITALIAN VACATION HOMES - HOLIDAY APARTMENT ALBACHIARA

Tavernola Bergamasca
ITALIAN VACATION HOMES - HOLIDAY APARTMENT ALBACHIARA
662 mt

ITALIAN VACATION HOMES - UN ANGOLO DI RELAX

Tavernola Bergamasca
ITALIAN VACATION HOMES - UN ANGOLO DI RELAX
662 mt

B&B CASALUMINOSA

TAVERNOLA BERGAMASCA
B&B CASALUMINOSA
1.23 km

LA CORNALE

Tavernola Bergamasca
LA CORNALE
1.23 km

ITALIAN VACATION HOMES - LA PETITE MAISON DU LAC

Tavernola Bergamasca
ITALIAN VACATION HOMES - LA PETITE MAISON DU LAC
1.34 km

SENSOLE

Monte Isola
SENSOLE
2.22 km

UNA FINESTRA SUL LAGO

Monte Isola
UNA FINESTRA SUL LAGO
2.23 km

RESIDENCE LA PERLA

Monte Isola
RESIDENCE LA PERLA
2.23 km

IVANO - MENZINO

MONTE ISOLA
IVANO - MENZINO
2.23 km

B&B LA BOUGANVILLE

VIGOLO
B&B LA BOUGANVILLE
2.32 km

HOUSE RENTING-M89

MONTE ISOLA
HOUSE RENTING-M89
2.32 km

ROBERTO - MENZINO

MONTE ISOLA
ROBERTO - MENZINO
2.32 km

APPARTAMENTO BELLA ISOLA

Monte Isola
APPARTAMENTO BELLA ISOLA
2.36 km

DELFI

PARZANICA
DELFI
2.46 km

COLOSSEO

PARZANICA
COLOSSEO
2.46 km

CELESTE

PARZANICA
CELESTE
2.47 km

SERAFINO

PARZANICA
SERAFINO
2.5 km