• Arte e Cultura

Santuario della Madonna della Ceriola

Dove
Monte Isola (BS)

Alla sommità di Monte Isola, visibile da tutto il lago, sorge il santuario che unifica i fedeli delle varie parrocchie dell’isola dedicato alla Madonna della Ceriola e alla festa della Purificazione.

In origine la chiesa, detta Santa Maria de Curis, fu la prima parrocchiale per tutta l’isola come documentato nel 1410. È assai probabile che il sito fosse frequentato in epoca precristiana per culti inerenti divinità dei boschi: alcuni ritrovamenti archeologici sembrano sostenere questa ipotesi. Il termine Ceriola, invece, trova forse un nesso con la celebrazione della festa della Candelora che si svolge il 2 febbraio.

La chiesa è arroccata sulla roccia, circondata da un piccolo sagrato; il panorama sul lago è assai suggestivo. La prima costruzione è forse da ricondurre al XIII secolo; seguì un ampliamento nel XV-XVI secolo e altre modifiche nel Seicento che portarono alla costruzione del presbiterio, assai più grande a base rettangolare con relativa cupola, la volta a botte della navata e l’inserimento di due cappelle laterali. A metà del ‘700 furono decorate le volte e aggiunto il campanile. La facciata è anomala perché vi furono addossate la torre campanaria e parte dell’abitazione del custode; l’ingresso principale è un semplice portale in arenaria con protiro poggiante su una colonna e aperto su due lati.

L’interno si presenta invece sfarzoso per l’impiego di decorazioni, lesene con capitelli e stucchi che riempiono l’unica navata e ancora più il presbiterio. I dipinti settecenteschi della navata e del presbiterio propongono episodi della vita della Vergine; sono di discreta fattura con un’attenzione alla costruzione prospettica e agli effetti coloristici pienamente barocchi.

In controfacciata è riemerso, dopo che l’edificio è stato colpito da un fulmine,

un affresco della fase quattrocentesca della chiesa; si tratta di una Imago pietatis, ossia il Cristo morto e piagato che si leva dal sepolcro con i simboli della Passione. Un altro affresco, una Madonna col Bambino del XVI secolo, è stato in parte messo in luce. Il santuario conserva inoltre una piacevole raccolta di tavolette ex voto donate dai devoti che ricevettero grazie dalla Madonna; di scarsa fattura, queste piccole opere forniscono uno spaccato della devozione e della vita quotidiana durante i secoli. Negli ex voto compare spesso, in associazione alla Vergine, anche san Fermo venerato nella cappella ricavata nel fianco sinistro della navata; la pala dell’altare raffigura la Madonna col Bambino e i santi Giuseppe, Antonio di Padova, Fermo. La cappella sulla destra è in onore di san Giuseppe e conserva un’interessante tela, datata 1733 e firmata Antonio Paglia, raffigurante la Morte di san Giuseppe.

Il presbiterio è tuttora separato dalla navata da un’elaborata cancellata seicentesca in ferro battuto. La mensa dell’altare è in marmo nero e fa da basamento alla struttura barocca che sale fino al fregio da cui stacca la cupola: è una grande cornice in legno dorato retta ai lati da colonne con decorazioni vegetali e terminante con timpano spezzato. Al centro, nel primo ordine, si divide in tre nicchie in cui dimorano le statue lignee della Madonna della Ceriola (o della Seggiola), fra i Santi Faustino e Giovita. Nella porzione superiore si propone la medesima tripartizione ma senza nicchie; al centro vi è un bassorilievo con Dio Padre benedicente. Il complesso scultoreo sembra il risultato dell’assemblaggio di elementi provenienti da allestimenti differenti, scalati cronologicamente tra i secoli XVI e XVII. Alla Madonna e a Gesù bambino sono state aggiunte le corone dorate; il manto della Vergine, rispetto a quello dei due santi, pare più elaborato e meglio riuscito nella definizione delle pieghe in particolare le porzioni che coprono gli arti inferiori. Proprio per la spigolosità e la ricercatezza delle vesti, la Vergine pare essere di fattura un poco più antica. Le ultime opere realizzate sono i dipinti murali (1924) di Achille Locatelli posti nelle pareti del presbiterio e in controfacciata.

 

 

Portami qui: Santuario della Madonna della Ceriola

Luoghi

Monte Isola

Montagna, lago e isola: questo si trova a Monte Isola e nelle sue 12 frazioni da scoprire, come una scatola di cioccolatini tutti diversi
  • Borghi
Montisola, Lago d'Iseo
621 mt

Giro di Monte Isola in kayak

  • Sport
Ph: I Mille
1.17 km

Chiesa San Giovanni Battista a Carzano

  • Arte e Cultura
Chiesa San Giovanni Battista a Carzano - visitlakeiseo
1.17 km

Lidi e spiagge a pagamento sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Spiagge e Lidi
1.22 km

Kitesurf e Wakeboard sul Lago d'Iseo

  • Active & Green
sci nautico kitesurf e wakeboard
1.22 km

Museo della Rete

  • Arte e Cultura
Museo della rete, Monte Isola - ph: visitlakeiseo
1.3 km

Infopoint di Monte Isola

  • Infopoint
Infopoint Monte Isola
1.39 km

La Rocca Martinengo

  • Arte e Cultura
La Rocca Martinengo - ph: visitlakeiseo.info
1.41 km

Giro di Monte Isola in bici

  • Cicloturismo
Giro di Monte Isola in bici: visitlakeiseo.info
1.52 km

Museo degli Alpini

  • Arte e Cultura
Museo degli alpini- ph: visitlakeiseo.info
1.66 km

Chiesa Santi Pietro e Paolo a Curetto

  • Arte e Cultura
Chiesa Santi Pietro e Paolo a Curetto - Ph: visitlakeiseo.info
1.72 km

Sale Marasino

  • Laghi
Sale Marasino
1.83 km

Sale Marasino e i suoi borghi

  • Borghi
sale marasino
1.83 km

Infopoint Sale Marasino

  • Infopoint
Infopoint Sale Marasino
1.85 km

Infopoint Sulzano

  • Infopoint
Infopoint Sulzano
1.97 km

Salame di Monte Isola

  • Food & Wine
Salame di Monte Isola - bresciatourism.it
2.02 km

Sulzano

  • Laghi
Sulzano
2.03 km

Le Isole di San Paolo e di Loreto

  • Arte e Cultura
Isole di San Paolo e Loreto
2.25 km

Vesto di Marone

  • Borghi
Vesto di Marone - ph: visitlakeiseo
2.63 km

Sentiero Gallinarga - Colle del Giogo

  • Active & Green
Sentiero Gallinarga - Colle del Giogo - ph: Visitlakeiseo
3.13 km

Eventi

Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”

Biblioteca comunale "C. Ferrari"
Via Roma, 27/D, Sale Marasino (BS)
24/05/2024 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”
1.63 km

Almana Trail - 6° Edizione

Piazza Largo Marinai d’Italia – Sale Marasino
25057 Sale Marasino BS, Italia
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Almana Trail - 6° Edizione
1.83 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
2.4 km

Lago d'Iseo Half Marathon

Partenza da
Iseo (BS)
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Active & Green
Lago d'Iseo Half Marathon - ph: lagoiseohalfmarathon.it
6.1 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane
Via Roma 12, Predore (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
6.21 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
9.63 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
9.63 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
14/12/2024 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
9.63 km

7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza

Chiesa Antica SS. Cosma e Damiano
Via Roma, Corte Franca (BS)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza
9.98 km

Mostra "Terre Incantate"

Ex Chiesetta di Nigrignano
Via Vittorio Veneto, 44, Sarnico (BG)
03/05/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Terre Incantate"
10.52 km

Sarnico Lovere Run

Sarnico (BG)
27/04/2025
  • Active & Green
Ph: in-lombardia adobestock
11.07 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

P.zze Umberto I e Besenzoni – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
29/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
11.19 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
11.25 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
11.25 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
11.25 km

Sarnico Lovere Run

Sponda bergamasca - Lago d'Iseo
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Sarnico Lovere Run
11.27 km

Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”

Sala degli Affreschi, Accademia Tadini
Piazza Garibaldi, 5, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”
12.08 km

Visita guidata al Borgo antico di Lovere

Piazza XIII Martiri, 22, Lovere (BG)
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Borgo antico di Lovere
12.25 km

Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano

Abbazia di San Nicola - Rodengo Saiano
Via Brescia
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano
13.09 km

Presentazione del Libro "Dal Fascismo alla Democrazia"

Teatro Rizzini
Via Duomo 2, Cazzago San Martino (BS)
16/04/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del Libro "Dal Fascismo alla Democrazia"
14.74 km

Attività

Andiamo in rete, a Montisola

  • Laghi
Andiamo in rete, a Montisola
1.22 km

Esperienza Wellness & Prehistory

  • Wellness
Esperienza Wellness & Prehistory
1.83 km

Alla scoperta di antiche tradizioni

  • Arte e Cultura
Alla scoperta di antiche tradizioni
1.99 km

Noleggio kayak e SUP

  • Active & Green
Noleggio kayak e SUP
3.66 km

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

  • Active & Green
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline
4.78 km

La Danza Macabra

  • Arte e Cultura
La Danza Macabra
5.93 km

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
6.11 km

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Arte e Cultura
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
6.13 km

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
6.35 km

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
6.35 km

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
6.35 km

Piramidi di Zone

  • Active & Green
Piramidi di Zone
6.45 km

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Borghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
6.57 km

I Camini delle Fate

  • Active & Green
I Camini delle Fate
6.57 km

Dinosauri che passione!

  • Parchi
Dinosauri che passione!
6.67 km

Visita guidata alle Piramidi di Zone

  • Active & Green
Visita guidata alle Piramidi di Zone
7.08 km

L’arte in Franciacorta

  • Food & Wine
L’arte in Franciacorta
7.3 km

Visita alla stagionatura in miniera

  • Food & Wine
Visita alla stagionatura in miniera
8.22 km

Dalla Valle Trompia a Hollywood. Armi da Oscar!

  • Lifestyle
Dalla Valle Trompia a Hollywood. Armi da Oscar!
8.32 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
8.54 km

LA CERIOLA

Monte Isola
LA CERIOLA
325 mt

LA CASA DI IRENE

Monte Isola
LA CASA DI IRENE
980 mt

VILLARZILLA

Monte Isola
VILLARZILLA
980 mt

HOUSE RENTING-M89

MONTE ISOLA
HOUSE RENTING-M89
1.03 km

ROBERTO - MENZINO

MONTE ISOLA
ROBERTO - MENZINO
1.03 km

UNA FINESTRA SUL LAGO

Monte Isola
UNA FINESTRA SUL LAGO
1.09 km

RESIDENCE LA PERLA

Monte Isola
RESIDENCE LA PERLA
1.09 km

IVANO - MENZINO

MONTE ISOLA
IVANO - MENZINO
1.17 km

TINA

Monte Isola
TINA
1.18 km

APPARTAMENTO BELLA ISOLA

Monte Isola
APPARTAMENTO BELLA ISOLA
1.18 km

CASA LODA

Monte Isola
CASA LODA
1.19 km

SARDINE

MONTE ISOLA
SARDINE
1.19 km

MAURA - CARZANO

MONTE ISOLA
MAURA - CARZANO
1.2 km

BELLAVISTA (MEUBLE')

Monte Isola
BELLAVISTA (MEUBLE')
1.22 km

SUNLIGHT

Monte Isola
SUNLIGHT
1.22 km

LA STALLINA

Monte Isola
LA STALLINA
1.22 km

CINZIA - CARZANO

Monte Isola
CINZIA - CARZANO
1.23 km

VERDE ISOLA

Monte Isola
VERDE ISOLA
1.41 km

RESIDENCE CASTELLO OLDOFREDI

Monte Isola
RESIDENCE CASTELLO OLDOFREDI
1.46 km

COME UNA VOLTA

Monte Isola
COME UNA VOLTA
1.46 km