• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Borghi
    • Laghi
    • Montagne
    • Scuola

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

Una giornata dedicata all'arte e alla natura. Visita guidata a Pisogne e passeggiata su quella che i ciclisti descrivono come la ciclo-pedonale più bella della Lombardia, la Vello - Toline

Dove
via Alcide De Gasperi 00, Marone
Disponibilità
Tutti i giorni - su prenotazione verificando orari di apertura della chiesa di Santa Maria della Neve e della Torre del Vescovo.
Costi
A partire da
210 €
Contatti
3336424884
info@arteconnoi.it

Mattina: Vello - Toline
Pomeriggio: Pisogne
La ciclopedonale Vello - Toline si snoda tra le frazioni Toline di Pisogne e Vello di Marone. Il percorso è chiuso alle auto e lungo circa 6 km, tutto pianeggiante. La strada fu costruita nella seconda metà dell’800 e conserva le caratteristiche galleria scavate nella roccia con la pietra a vista della montagna Corna Trentapassi. In alcuni tratti la montagna è a picco sul lago. I ciclisti definiscono la ciclopedonale una delle più belle di tutta la Lombardia.
Pisogne è l’ultimo paese del Lago d’Iseo e il primo della Valcamonica. E' uno splendido borgo ben ventilato anche nei mesi più caldi. A Pisogne è possibile visitare il centro storico con la bella piazzetta riva lago, la medievale Torre del Vescovo, simbolo del borgo, il parco pubblico un tempo giardino nobiliare e la chiesa di San Maria della Neve affrescata da Girolamo Romanino negli anni ’30 del XVI secolo. La chiesa, piccolo gioiello del rinascimento bresciano, fa parte dell'itinerario “La via del Romanino” che si snoda fra i borghi della Valcamonica (la torre e la chiesa sono aperte gratuitamente, verificare aperture).
La guida aspetta il bus degli alunni a Vello di Marone e si comincia da lì con la passeggiata. Al termine il bus recupera il gruppo a Toline, frazione di Pisogne. Per il pranzo al sacco ci si può spostare al parco pubblico di Pisogne o sul Lungolago. Dopo il pranzo si effettua la visita guidata del borgo di Pisogne.
Lungo la Vello - Toline si può comprendere la storia dello sviluppo, la geologia e le caratteristiche morfologiche del territorio. La visita al borgo di Pisogne permette di scoprire la storia di uno dei paesi più caratteristici del lago d’Iseo e di comprendere cosa sia un grande ciclo di affreschi ai quali è dedicata la visita in Santa Maria della Neve.
La visita comprende sia l'aspetto naturalistico/escursionista sia storico/artistica. Tra le guide di ArteconNoi srl vi sono persone con formazione accademica storico – artistica e specializzata con corsi realizzati ad hoc per l'accompagnamento guidato in accessibilità dei Beni Culturali di persone ipovedenti e non vedenti. Formazioni ottenute presso il Museo Anteros - Istituto Cavazza di Bologna, Museo Omero di Ancona e Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. 


Costi

A partire da 210 €

Include

Visita guidata e accompagnamento escursionistico


Esclusioni e Costi extra

pranzo


Note

 Adatta a: Scuola secondaria di primo e secondo grado
 Numero di partecipanti: fino a 30
Gratuità: gli insegnanti accompagnatori
Attività adatta ad alunni con disabilità motorie: da verificare il tipo di disabilità
Alternativa in caso di maltempo: in caso di maltempo l’attività si svolge comunque
Informazioni pratiche: indossare scarpe sportive; munirsi di pranzo al sacco e acqua; si suggerisce cappellino in giornate calde e crema solare protettiva
Punto di partenza: Frazione Vello di Marone
Luoghi di interesse:
- Ciclopedonale Vello-Toline
- Borgo di Pisogne
- Chiesa di Santa Maria della Neve


Altri link

http://www.arteconnoi.it
https://www.facebook.com/ArteconNoi/

Luoghi

Chiesa Sant’Eufemia a Vello

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Eufemia
650 mt

Marone

  • Laghi
Marone
1.19 km

La pista ciclo-pedonale tra Vello e Toline

  • Active & Green
La pista ciclo-pedonale tra Vello e Toline - ph: visitlakeiseo
1.19 km

Infopoint Intercomunale Marone Città dell'Olio

  • Infopoint
Infopoint Marone
1.23 km

San Martino a Marone

  • Arte e Cultura
San Martino a Marone - visitlakeiseo
1.3 km

I nuclei storici di Marone

  • Arte e Cultura
i nuclei storici di marone
1.41 km

Olio extravergine di oliva DOP di Marone

  • Food & Wine
Olio Sebino
1.42 km

Trentapassi

  • Active & Green
Trentapssi - ph: visitlakeiseo.info
2.35 km

Vesto di Marone

  • Borghi
Vesto di Marone - ph: visitlakeiseo
2.44 km

Le Isole di San Paolo e di Loreto

  • Arte e Cultura
Isole di San Paolo e Loreto
2.55 km

Le Piramidi di erosione di Zone

  • Parchi
Le Piramidi di erosione di Zone
2.66 km

Falesia della Madonna della Rota

  • Active & Green
Falesia della Madonna della Rota - visitlakeiseo
2.69 km

Chiesa San Giovanni Battista a Carzano

  • Arte e Cultura
Chiesa San Giovanni Battista a Carzano - visitlakeiseo
3.77 km

Museo della Rete

  • Arte e Cultura
Museo della rete, Monte Isola - ph: visitlakeiseo
3.86 km

Giro di Monte Isola in kayak

  • Sport
Ph: I Mille
3.91 km

Monte Isola

Montagna, lago e isola: questo si trova a Monte Isola e nelle sue 12 frazioni da scoprire, come una scatola di cioccolatini tutti diversi
  • Borghi
Montisola, Lago d'Iseo
4.19 km

Parzanica

  • Laghi
Parzanica
4.2 km

Infopoint Sale Marasino

  • Infopoint
Infopoint Sale Marasino
4.24 km

I nuclei storici di Parzanica

  • Borghi
nucleo storico parzanica
4.25 km

Falesia Corna delle Capre (Zone)

  • Active & Green
Falesia Corna delle Capre - Zone - visitlakeiseo
4.27 km

Eventi

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
3.47 km

Almana Trail - 6° Edizione

Piazza Largo Marinai d’Italia – Sale Marasino
25057 Sale Marasino BS, Italia
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Almana Trail - 6° Edizione
4.32 km

Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”

Biblioteca comunale "C. Ferrari"
Via Roma, 27/D, Sale Marasino (BS)
24/05/2024 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”
4.73 km

Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”

Sala degli Affreschi, Accademia Tadini
Piazza Garibaldi, 5, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”
7.31 km

Visita guidata al Borgo antico di Lovere

Piazza XIII Martiri, 22, Lovere (BG)
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Borgo antico di Lovere
7.48 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane
Via Roma 12, Predore (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
9.35 km

Lago d'Iseo Half Marathon

Partenza da
Iseo (BS)
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Active & Green
Lago d'Iseo Half Marathon - ph: lagoiseohalfmarathon.it
10.42 km

Mostra "Terre Incantate"

Ex Chiesetta di Nigrignano
Via Vittorio Veneto, 44, Sarnico (BG)
03/05/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Terre Incantate"
13.01 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
28/06/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento
13.26 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 8° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 8° appuntamento
13.26 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 9° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
26/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 9° appuntamento
13.26 km

Sarnico Lovere Run

Sarnico (BG)
27/04/2025
  • Active & Green
Ph: in-lombardia adobestock
13.52 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

P.zze Umberto I e Besenzoni – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
29/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
13.66 km

Sarnico Lovere Run

Sponda bergamasca - Lago d'Iseo
27/04/2025
  • Arte e Cultura
Sarnico Lovere Run
13.71 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
13.76 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
13.76 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
13.76 km

7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza

Chiesa Antica SS. Cosma e Damiano
Via Roma, Corte Franca (BS)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza
13.95 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
14.32 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
14.32 km