- Arte e Cultura
VISITE GUIDATE AI MUSEI CIVICI
Visite guidate al percorso espositivo dei Musei Civici di Monza
Lunedì 21 aprile - ore 15.30
(prenotazione obbligatoria) Biglietto con visita guidata
"Sui passi della Monaca di Monza"
Un itinerario sulle tracce di suor Virginia e delle pagine del Romanzo: partendo dal museo, dove sono esposti lo splendido ritratto della Monaca di Giuseppe Molteni e la parete immersiva che "racconta" la sua vita sullo sfondo della città del Seicento, ci si sposterà nelle vie del centro alla scoperta dei luoghi dove si svolse la vicenda, tra realtà storica e rievocazione letteraria.
Venerdì 25 aprile - ore 15.30
(prenotazione obbligatoria)
Grandi amori: i segreti delle stampe antiche
Visita guidata alla mostra incentrata sul significato, il valore e le tecniche dell’incisione: dal bulino all’acquaforte, dalla maniera a lapis alla xilografia un percorso affascinante alla scoperta della grafica antica, leggendo e interpretando iscrizioni e sigle. Ci accompagneranno le opere dei maestri, da Raffaello ad Hayez, da Gustave Dorè a Giuseppe Longhi per seguire il lungo cammino delle stampe dal Rinascimento alle illustrazioni romantiche.
Domenica 27 aprile - ore 10.30
(prenotazione obbligatoria su abbonamentomusei.it)
Grandi amori: racconti inaspettati
Visita guidata alla mostra incentrata sui temi, i soggetti e le storie raffigurate, in un viaggio ideale tra iconografie note e soggetti rari dal Rinascimento al Romanticismo, accompagnati dai grandi autori dell’arte italiana ed europea.
La visita è riservata ai possessori dell’Abbonamento Musei Lombardia; ciascun abbonato potrà portare 1 ospite non abbonato che acquisterà il biglietto “museo + visita” al costo di € 6.
EVENTI CONCLUSI
Domenica 19 gennaio - ore 15.30
(prenotazione obbligatoria)
"Incontri al museo"
In un freddo pomeriggio invernale cosa c'è di meglio di una passeggiata tra le confortevoli sale del museo? Un percorso guidato sul tema del ritratto ci porterà attraverso i secoli a conoscere storie e segreti dei personaggi - più o meno illustri - raffigurati nelle opere esposte.
Domenica 26 gennaio - ore 15.30
Visita riservata Abbonamento Musei (prenotazione obbligatoria)
"Uno sguardo all'Ottocento"
Percorriamo le sale del museo soffermandoci sui capolavori dell'Ottocento, dal busto femminile di Giuseppe Grandi al ritratto di giovane donna di Francesco Hayez, dalla veduta urbana di Angelo Inganni al Cavalleggero di Giovanni Fattori, in un viaggio ideale dal Romanticismo al Divisionismo.
La visita è riservata ai possessori dell'Abbonamento Musei Lombardia
Sabato 1 marzo - ore 15.30
(prenotazione obbligatoria)
"Grandi amori: racconti inaspettati"
Visita guidata alla mostra Grandi Amori incentrata sui temi, i soggetti e le storie raffigurate, in un viaggio ideale tra iconografie note e soggetti rari dal Rinascimento al Romanticismo, accompagnati dai grandi autori dell’arte italiana ed europea.
Domenica 30 marzo - ore 15.30
(prenotazione obbligatoria)
Grandi amori: i segreti delle stampe antiche
Visita guidata alla mostra incentrata sul significato, il valore e le tecniche dell’incisione: dal bulino all’acquaforte, dalla maniera a lapis alla xilografia un percorso affascinante alla scoperta della grafica antica, leggendo e interpretando iscrizioni e sigle. Ci accompagneranno le opere dei maestri, da Raffaello ad Hayez, da Gustave Dorè a Giuseppe Longhi per seguire il lungo cammino delle stampe dal Rinascimento alle illustrazioni romantiche.
Sabato 5 aprile - ore 15.30
(prenotazione obbligatoria)
Grandi amori: racconti inaspettati
Visita guidata alla mostra incentrata sui temi, i soggetti e le storie raffigurate, in un viaggio ideale tra iconografie note e soggetti rari dal Rinascimento al Romanticismo, accompagnati dai grandi autori dell’arte italiana ed europea.