• Musica e spettacolo
    • Arte e Cultura

Monza Visionaria 2025

Concerti in città

Quando
Da 06/05/2025
a 15/05/2025
Dove
Vari luoghi
Monza
Contatti
331 451 99 22
Sito ufficiale

Di seguito il programma dei concerti di Monza Visionaria 2025 - L'estasi dell'oro.

Martedì 6 maggio 19.00 e 21.00 - Teatro di Corte
IL CIELO È PIENO DI STELLE (tributo jazz a Pino Daniele)
Fabrizio Bosso tromba Julian Oliver Mazzariello pianoforte

“Il cielo è pieno di stelle” è un tributo jazz a Pino Daniele. Non una semplice rilettura dei brani più belli e più noti del cantautore napoletano, bensì (ri)vestire una musica già grande e molto jazz, con nuovi e autentici colori, cercando di restituire un ritratto inedito di Pino Daniele e facendo risuonare le sue straordinarie melodie, tra cui “Napule è”,  “Je so’ pazzo”, “Quanno chiove”, “Quando”, “Allora sì” e “Sicily” scritta per il mitico Chick Corea con la timbrica e la poesia di due talentuosi protagonisti del jazz contemporaneo.

In collaborazione con Musique Royale

 

Mercoledi 7 maggio 21.00 - chiesa di S. Maurizio
MOZART PARADOX piano improvisations on light and darkness
Thomas Enhco (Francia) pianoforte

Il pianista e compositore francese Thomas Enhco non è solo un jazzista di prim’ordine, ma anche un affermato solista classico, regolarmente invitato da orchestre sinfoniche di tutto il mondo. Dopo aver esplorato i repertori di Bach, Schumann e Brahms, Thomas Enhco continua, infaticabile, a costruire ponti tra i diversi generi musicali: a Monza presenterà in prima assoluta Mozart Paradox, il suo nuovo album, improvvisando in totale libertà sui temi eterni che Mozart ci ha lasciato in eredità.

Ingresso libero con libera donazione. Si consiglia la prenotazione

 

Giovedì 8 maggio 21.00 - Salone da Ballo della Villa Reale
BACH MIRROR (Francia/Bulgaria)
Thomas Enhco pianoforte Vassilena Serafimova marimba

Due talenti assoluti che hanno suonato insieme in tutto il mondo, incantando il pubblico di ogni latitudine con l'alchimia del loro talento e dei loro strumenti. Eccoli a rincorrersi e giocare intorno alla musica del sommo J.S. Bach nel Salone da Ballo della Reggia di Monza. Bach Mirror è un viaggio imprevedibile e avvolgente intorno a una porzione riarrangiata dell’opera del grande compositore tedesco.

In collaborazione con Musique Royale

 

Venerdì 9 e sabato 10 maggio
NOTTURNI - L’Estasi dell’Oro
18.30-22.00 NOTTURNI IN REGGIA
18.30-22.00 NOTTURNI AL TEATRO DI CORTE
21.30-24.00 NOTTURNI AL ROSETO

Quasi otto ore di spettacoli, danze, performance attoriali e musica live ambientate nell’inebriante e dorata atmosfera dei Notturni al Roseto, il format originale ed esclusivo che quest’anno diventa trino.

 

Sabato 10 maggio - Teatro di Corte
18.30 QUATTRO MODI DI SORRIDERE #1 
musica di N. Campogrande e W.A. Mozart
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano

20.30 QUATTRO MODI DI SORRIDERE #2 
musica di N. Campogrande e F.J. Haydn
Gabriele Strata piano Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano

 

Sabato 10 maggio 22.30 – 01.30 - Avancorte 
2 dj set e 1 live dj set per ballare perdendosi nell’oro 
TRILOGIA DISCO L’oro di Mompracem / Sandokan Remixed Gennaro Scarpato & Fana live set 

L’età d’oro della disco Calypso Gold Warriors: indie/happy music Panorama Vinyl Selection: latin house/tech house/electro revival

 

Domenica 11 maggio 10.30 – 12.00 – 15.30 – 17.00 - Teatro di Corte della Reggia di Monza
PIERINO E IL LUPO una fiaba musicale di Sergej Prokofev
Nicoletta Tiberini voce recitante Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano

Quattro repliche per una proposta trasversale e adatta agli spettatori di ogni età: “Pierino e il lupo”, probabilmente la fiaba musicale più famosa al mondo (opera del compositore russo Sergej Prokofiev), verrà eseguita dall’Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano.
Pierino, il Gatto, l’Uccellino, l’Anatra, il Nonno, i Cacciatori e il Lupo: ogni personaggio è rappresentato da un diverso strumento musicale e la voce recitante di Nicoletta Tiberini permetterà al pubblico di seguire nel dettaglio quanto accade a livello musicale, coniugando ad arte suoni e immagini. Un classico per grandi e piccini, un divertimento per l’ascolto.

 

Domenica 11 maggio 10.00 – 11.30 – 15.00 – 16.30 - Teatro di Corte della Reggia di Monza
TI PRESENTO IL TEATRINO – Visita culturale a cura di FAI Monza

Dopo un lungo e minuzioso intervento di restauro è finalmente di nuovo accessibile il gioiello meglio custodito della Reggia di Monza. Con i volontari della sezione locale del FAI che fungeranno da guide, sarà possibile scoprire il Teatrino, vero e proprio teatro di Corte, e apprezzarne le piccole dimensioni, il palcoscenico in legno, il fondale di scena decorato con un soggetto mitologico e il palchetto reale, interamente affrescato in stile neoclassico (come le pareti). Un’autentica meraviglia architettonica.

 

Lunedì 12 maggio 21.00 - chiesa di S. Maria al Carrobiolo
MAGNIFICAT a jazz tribute to God *prima assoluta
Badrya Razem voce Giovanni Falzone tromba Roberto Olzer organo

Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo. Per questo è conosciuto anche come cantico di Maria. Magnificat è un concerto-preghiera per la salvezza dei popoli del mondo, per la pace, per la fratellanza e sorellanza delle genti che abitano questo piccolo pianeta. Magnificat è una nuova produzione del festival che brilla per sincretismo musicale: il compito di interpretare il celebre cantico del Vangelo verrà affidato a Badrya Razem, giovane cantante italiana di origine algerina, che ci condurrà in un percorso intorno al Magnificat, da Pergolesi a don Marco Frisina, da Vivaldi a Philip Glass, passando per la celebrazione della sacralità e della ritualità collettiva di Alice Coltrane.
Insieme a lei due straordinari musicisti, molto amati dal pubblico di Musicamorfosi: il trombettista Giovanni Falzone e l’organista Roberto Olzer.

 

Mercoledì 14 maggio 21.00 - Teatro Villoresi
RHAPSODY & BLUES
Badrya Razem voce solista
Marco Mezquida piano Marko Lohikari contrabasso David Xirgu batteria
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano arrangiamenti originali di Alfonso Martone

Un concerto rapsodico che si apre con l’insolita e originale versione del geniale pianista minorchino Marco Mezquida del capolavoro di Gershwin (arrangiato per trio jazz e orchestra), e che continua intrecciando alcuni grandi classici di Dave Brubeck con alcune celebri ballad dello stesso Gershwin e del leggendario gruppo rock guidato da Freddie Mercury: Blu Rondo alla Turca, Bohemian Rhapsody, Blue Shadows On The Street, Summertime, Love Of My Life e la meno conosciuta ma altrettanto spettacolare You Take My Breath Away. Il tutto con la voce mozzafiato e imperdibile della cantante italo-algerina Badrya Razem.

 

Giovedì 15 maggio 21.00 -  Teatro Villoresi
SENTIERI PER L’INFINITO
Patrizio Nissirio giornalista degli Esteri dell’ANSA, Premio Caravella al Festival dei Giornalisti del Mediterraneo legge la rapsodia come elemento della costituzione del sogno americano.

Patrizio Nissirio, giornalista degli Esteri dell’ANSA, dal 2011 responsabile del servizio multilingue per il Mediterraneo ANSAmed, e coordinatore per l’ANSA di Infomigrants, progetto per l’informazione ai migranti. Dottore di ricerca in Studi Americani, ambito in cui ha pubblicato numerosi saggi accademici, ha lavorato come corrispondente internazionale dell’agenzia dal 1996 al 2010 a Washington, Atene e Londra.
È autore di Dettagli americani. Il paese dietro la bandiera e di Ouzo amaro – La tragedia greca dalle Olimpiadi al gol di Samaras. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo, Una ballata del Mar Egeo, seguito nel 2017 dalla guida letteraria alla capitale greca Atene, cannella e cemento armato. Il successivo romanzo, Silenzio, è uscito a fine 2019, seguito a fine 2021 da D’inverno, Venezia. Di prossima pubblicazione Il sigaro. L’arte del fumo lento tra storia e personaggi.
Nel 2020 ha ricevuto il Premio Caravella al Festival dei Giornalisti del Mediterraneo.

Ingresso libero

 

Per maggiori informazioni sul programma visitare il sito.

 

Portami qui: Monza Visionaria 2025

Luoghi

Cappella Zavattari

Nel Duomo di Monza, una cappella racconta la storia della regina Teodolinda.
  • Turismo religioso
Cappella Zavattari, Chiese Monza
27 mt

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
67 mt

Duomo di Monza

Una storia lunga più di 1.400 anni e un tesoro di valore inestimabile. Il Duomo di Monza è un gioiello tutto da scoprire.
  • Turismo religioso
Duomo di Monza, Chiese Monza
71 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
150 mt

Infopoint Monza

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
194 mt

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
194 mt

Musei Civici di Monza

Monza e la sua storia in un ritrovato museo. Le collezioni della città rivivono nella Casa degli Umiliati.
  • Arte e Cultura
Monza, Musei Civici di Monza
265 mt

Saletta Reale della Stazione

  • Arte e Cultura
Saletta Reale della Stazione
636 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
1.04 km

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
1.08 km

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.13 km

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
1.15 km

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
1.15 km

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
1.15 km

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.17 km

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
1.18 km

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
1.19 km

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
1.26 km

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
1.29 km

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
1.3 km

Eventi

MONZA MUSIC MEETINGS 2025

Vari luoghi
22/03/2025 - 07/04/2025
  • Musica e spettacolo
monza music meetings

Sinestesie cromatiche di colore in colore

Associazione Artista, Vicolo Lambro 1, Monza
29/03/2025 - 13/04/2025
  • Arte e Cultura
Sinestesie Cromatiche

Speciale aperture straordinarie musei e mostre

Vari luoghi
20/04/2025 - 01/05/2025
  • Arte e Cultura
Veduta aerea del centro storico

GRANDI AMORI

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
14/02/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
musei civici monza

Formula 1 Gran Premio d'Italia 2025

Autodromo Nazionale Monza
Via Vedano, 5, Monza
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Lifestyle
F1 2025 Monza Autodromo

VISITE GUIDATE A MONZA

vari luoghi
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate

LA VIA CRUCIS DI MARIO LUZI

Duomo di Monza
04/04/2025
  • Arte e Cultura
previati
54 mt

L'ARTE E LA SUA STORIA

Musei Civici via Regina Teodolinda, 4
16/01/2025 - 15/04/2025
  • Arte e Cultura
Chiostro Musei Civici
58 mt

Domenica al Museo: ingresso gratuito

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
06/04/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
62 mt

GIOCAMUSEO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
13/04/2025
  • Arte e Cultura
Foto musei civici
62 mt

MUSEO@FAMILY

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
12/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
locandina family lab
62 mt

Immagini di donna

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4 e Arengario, Piazza Roma
Monza
21/03/2025 - 16/04/2025
  • Arte e Cultura
immagini di donna
63 mt

VISITE GUIDATE AI MUSEI CIVICI

Via Regina Teodolinda 4
08/01/2025 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
65 mt

Le Mistiche

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
19/06/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
le mistiche
68 mt

Pulizie di primavera 2025

Sedi varie
12/04/2025
  • Active & Green
Pulizie di Primavera 2025
101 mt

Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento

Centro Storico Piazza Trento e Trieste, Monza
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Top Events
Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento
108 mt

I CONCERTI A MONZA 2025

Sala Maddalena via Santa Maddalena 7
02/02/2025 - 13/04/2025
  • Arte e Cultura
I concerti a Monza 2025
164 mt

UMANAMENTE. COSTRUIRE COMUNITÀ

Teatro Manzoni - via A. Manzoni 23
18/02/2025 - 06/04/2025
  • Arte e Cultura
Umanamente 2025
246 mt

Pennelli in libertà

Galleria Civica, Via Camperio 1, Monza
29/03/2025 - 13/04/2025
  • Arte e Cultura
Pennelli in libertà
268 mt

Queen Rhapsody

Teatro Manzoni
Via Alessandro Manzoni, 23
05/04/2025
  • Musica e spettacolo
queen rhapsody biglietti 2
277 mt

Attività

I Musei Civici di Monza: la storia della città

  • Arte e Cultura
I Musei Civici di Monza: la storia della città
61 mt

I MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte e Cultura
I MUSEI CIVICI DI MONZA
61 mt

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
67 mt

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
67 mt

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
78 mt

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

  • Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
78 mt

Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo

  • Food & Wine
Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo
332 mt

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

  • Arte e Cultura
Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca
372 mt

Birre e Abbazie1

  • Arte e Cultura
Birre e Abbazie1
593 mt

Passeggiata culturale a Monza

  • Arte e Cultura
Passeggiata culturale a Monza
600 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
996 mt

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
1.07 km

Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
1.12 km

Il Duomo di Monza: cosa vedere

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza: cosa vedere
1.12 km

Visita alla Villa Arconati di Bollate

  • Arte e Cultura
Visita alla Villa Arconati di Bollate
1.12 km

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Arte e Cultura
Il Lambro nel Parco di Monza
1.18 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
1.18 km

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
1.18 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Arte e Cultura
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
1.18 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
1.18 km

Dove dormire

LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI
47 mt

LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO
85 mt

CAV PIAZZA TRENTO 11

Monza
CAV PIAZZA TRENTO 11
111 mt

LT LA CASA DEI SOGNI

MONZA
LT LA CASA DEI SOGNI
151 mt

Nine Hotel

Monza
Nine Hotel
151 mt

I-HOST MONZA 20 SUB 4

MILANO
I-HOST MONZA 20 SUB 4
160 mt

Albergo Fantello

Monza
Albergo Fantello
192 mt

LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA
214 mt

FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA

Monza
FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA
256 mt

Hotel Karol

Monza
Hotel Karol
308 mt

FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS

Monza
FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS
372 mt

LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO
386 mt

Hotel Royal Falcone

Monza
Hotel Royal Falcone
407 mt

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

Monza
ANTICA TRATTORIA DELL'UVA
425 mt

CAV DE GRADI TWO BEDROOM APARTMENT

MONZA
CAV DE GRADI TWO BEDROOM APARTMENT
425 mt

FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS
440 mt

LOCANDA DELL'UVA

Monza
LOCANDA DELL'UVA
440 mt

CAV APPIANI 7

MONZA
CAV APPIANI 7
510 mt

CAV RESIDENZA LAMBRETTO

Monza
CAV RESIDENZA LAMBRETTO
549 mt

LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO
558 mt