- Lifestyle
- Arte e Cultura
- Top Events
Carnevale di Bagolino
Spettacolare Carnevale per il suo folclore tipico... una delle tradizioni più belle del Nord Europa
Carnevale di Bagolino, un carnevale unico in Italia
A Bagolino, piccolo borgo sito nelle montagne bresciane della Valle Sabbia, si svolge ogni anno un carnevale tra i più antichi e importanti del Nord Italia, con musiche, balli e costumi tramandati dal XVI secolo: il Carnevale di Bagolino.
Diverso dalla maggior parte dei carnevali, conserva nel suo puntuale ripertersi una serire di importanti tradizioni che risalgono al '500.
I personaggi che caratterizzano il carnevale Bagosso sono i Balarì con i suonatori e le Maschere.
I balarì che si possono ammirare solo gli ultimi due giorni prima delle ceneri indossano un vivace cappello rosso ricoperto di nastri e monili d'oro che distribuiti in modo fantasioso creano delle bellissime decorazioni. Un grande foulard arabeggiante ricopre l'abito scuro anch'esso riccamente ricamato. Per due giorni ballano per il paese presso le case di parenti o amici.
Le maschere invece sono rappresentano il mondo contadino, più popolare e meno eleganti, sono più rumorose e scherzose. Sono vestite da maschio "ceviòl" o femmina "vecia", entrambe indossano dei caratteristici scarponi in legno con i chiodi. Le maschere girano per il paese trasportando oggetti antichi del mondo contadino e facendo scherzi ai passanti.
Orari
Domenica 23 Febbraio soolo maschere, carri allegorici e i piccoli ballerini (bambini)
Lunedì 24 Febbraio inizio ore 6.30 con la Celebrazione Santa Messa nella parrocchiale di San Giorgio dove partecipa il corpo dei Balarì e dà inizio alle prime danze. Contemporaneamente le maschere frequentano il paese e nel pomeriggio si esibiscono anche i ballerini piccoli.
Martedì 25 febbraio ore 7.30 Inizio danze dalla Piazza Consiglio che si svolgeranno per tutta la giornata per concludersi verso le 20.30 in piazza Marconi con il ballo finale "L'ariosa" che attira parenti, amici e turisti ad attendere i ballerini pe ril saluto finale.
Durante la giornata le maschere allietano l'ospite con scherzi goliardici